AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325707)

dimaurogiovanni 03-07-2012 08:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061725072)
avevo delle nassarius, le ho levate tutte tranne una... a questa ci sono affezionato.

queste vanno inserite almeno tre mesi dopo l'avvio della vasca perchè sono carnivore .io inserirei delle strombus alatus sono delle lumache insabbiatrici è archaster typicus

Paolo Piccinelli 03-07-2012 08:16

le strombus le cerco da sei mesi senza successo #07

dimaurogiovanni 03-07-2012 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061725078)
le strombus le cerco da sei mesi senza successo #07

a te !


http://www.tsunami-shop.com/live/ind...mart&Itemid=61

Paolo Piccinelli 03-07-2012 08:35

Il vivo lo compro solo... dal vivo! ;-)

grazie comunque

Paolo Piccinelli 27-08-2012 10:23

Buongiorno gente!!! :-))

Dopo circa due mesi che non posto alcun aggiornamento, oggi sono tornato in ufficio dopo le vacanze e vi faccio il report di come la vasca ha passato la lunga, caldissima e ca##utissima estate...

L'ho lasciata il 27 di luglio nelle mani di mio fratello, che da piccolo una volta ha avuto una boccia per un pesce rosso (morto subito).
Il primo giorno, vercando di svuotare il bicchiere dello skimmer, ha mosso lo scarico e lo ha fatto impazzire... morale della favola, ha schiumato in 2 settimane quello che solitamente schiuma in un giorno. #06
Aggiungiamo l'intasamento del reattore di calcio (per fortuna corretto dal mitico custode Camillo), le lampade che erano a fine vita (Plusrite di oltre 6 mesi), il caldo mortale e l'assenza di cure... morale della favola a ferragosto sono rientrato ed ho trovato i coralli marroni da vomitare, un paio di colonie impestate di turbellarie, la mia amata prostrata azzurra smarronata e bruciacchiata.

kh 5 (di solito è 10) - PO4 0,18 - Ca 350 (di solito 550)

La scorsa settimana sono venuti in tanti a darmi conforto... l'Algranati nazionale, Grostik, Alex b, Daniel-T con gli amici di goccia blu... ed abbiamo pianto insieme :-(

Ho messo in atto tutte le correzioni possibili, ovvero nell'ordine:

- cambio d'acqua di 100 litri
- taratura dello skimmer per farlo schiumare bagnato
- lavaggio del reattore di calcio e sostituzione della corallina
- sostituzione delle lampade HQI e pulizia dei riflettori
- sacchetto di resina Seachem in sump

Stamattina ho misurato i fosfati e sono a 0,02 (eccheccazzo!!!), il KH è tornato a 10 e il calcio a 480... non ho perso nessun animale e quelli messi maluccio danno timidi segnali di ripresa, a parte un'acropora sbranata dalle turbellarie che non posso curare perchè è completamente colata sulla roccia e toglierla significa fare un macello immane.

Una cosa veramente strana, in questo quadro a tinte fosche, è la sabbia... pulita e bianchissima come non l'avevo mai vista; evidentemente aver eliminato i labridi che devastavano il DSB ha sortito gli effetti sperati e il fondo ha finalmente trivato il proprio equilibrio.

Ora devo solo tenere stabili i valori e coccolare un pò i miei coralletti per ritrovare i colori smarriti.... l'unico fosforescente è l'Hepatus, che in foto con i led blu viene viola/alieno. :-D




http://s8.postimage.org/8b79k5t75/Foto1380.jpg

Benny 27-08-2012 10:28

sicuro che devi piangere...??????

a me sembra ok !!

Ciccio66 27-08-2012 10:31

Sabato si talea....


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

ialao 27-08-2012 10:31

sinceramente anche a me,un saluto.

Paolo Piccinelli 27-08-2012 10:41

Simone, la vasca nel suo complesso gira meglio che mai, i fosfati sono scesi bene e i ciano sono solo un ricordo... ma gli animali fanno pena, guarda l'angolo a dx, marrone su marrone su marrone #06

...so che d'estate non si può pretendere e che ne sono successe diverse cosine spiacevoli, però se ti accontenti della vasca che gusto c'è?!? ;-)


Ciccio... si talea nei limiti del possibile #13

omeroped 27-08-2012 10:53

Paolo... a me sembra sempre bellissima :-) per questo non ho pianto con te :-))

PS: grazie ancora per la tenuis... sbasettata e fatto bagnetto in osmosi sembra stare benissimo!

ricky mi 27-08-2012 10:58

paolo è vero la vasca non ha più i colori di questo inverno, ma è sempre uno spettacolo...

gia cambiando solamente le hqi, vedrai che differenza nel giro di poco.
ti manca solo di dare una pulitina al vetro posteriore e poi devi solo attendere...
magari quando c'è l'arrivo da verde vivo organizziamo visita all'acquario di brescia (picci vasca)
e pranzo alla solita trattoria?!
:-))

federico89 27-08-2012 11:06

dai un'occhiata al mio nano.... li c'è da piangere, ho allestito a marzo ed è ancora vuoto...

Paolo Piccinelli 27-08-2012 11:10

Omero, non ti ho citato perchè ti avevo rimosso insieme ai due marmoratus presi a Lissone che sono schiattati appena tolti dal sacchetto... #07

felice per la tenuis, vedrai che azzurro che tira fuori! ;-)

Ricky, facciamo che venite direttamente all'agriturismo e la facciamo finita ;-)

Federico, se ti serve roba tu sei qui vicino... passa di qui!

federico89 27-08-2012 11:14

ho riallestito questa settimana, il tempo che i valori si sistemano e se vuoi un giro me lo vengo a fare, anche perchè volevo vedere il marronaio di omero #18

Daniel-T 27-08-2012 11:20

a me già così è piaciuta un sacco!!! poi gli altri colori ritornano in fretta #36#

veramente uno spettacolo e una bella sorpresa il dsb, bianchissimo, pieno di vita e soprattutto senza neanche un ciano.....

giangi1970 27-08-2012 11:27

Ma....a giudicar dalle foto io avrei svuotato tutto e' sarei ripartito...ma va a cagher va!!!!!:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 27-08-2012 11:31

Quote:

poi gli altri colori ritornano in fretta
Speriamo, a me basta non perdere gli animali... #13


Quote:

veramente uno spettacolo e una bella sorpresa il dsb, bianchissimo, pieno di vita
Di questo sono contentissimo, perchè significa che l'eliminazione del labride scavatore era purtroppo necessaria... se l'avessi fiocinato invano non ci avrei dormito la notte.
:-(

Credo che ormai il fondo l'abbia toccato fra luglio e ferragosto, ora spero che possa solo migliorare ;-)

Paolo Piccinelli 27-08-2012 11:43

Giangi, tu vai a cagher a prescindere! ;-)

omeroped 27-08-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061789350)
ho riallestito questa settimana, il tempo che i valori si sistemano e se vuoi un giro me lo vengo a fare, anche perchè volevo vedere il marronaio di omero #18

Fede ti aspetto volentierissimo :-)

Paolo anche io avevo rimosso i tuoi sinchy... riamne l'anthelia che mi piace un sacco :-))

savo69 27-08-2012 14:31

#24 mah... a me tutto sto obrobrio non sembra di vederlo..... vieni a vedere la mia dopo le ferie e poi si che ti metti le mani nei capelli #07#07#07

P.S. Ricorda che il tuo trappolone ce l'ho sempre io, se ti serve fai un fischio :-)

Paolo Piccinelli 27-08-2012 14:38

Ciao Paolone! ;-)

oddio... obbrobrio no... però è stata moooooolto meglio di così.
Vorrà dire che dovrò levare qualche animale malandato e sostituirlo con qualche bella bestia sopraffina, che dispiacere girare i negozi il sabato in compagnia, eh?!? ;-)


La trappola me la porterai, non ho più ospiti indesiderati :-)

savo69 27-08-2012 14:42

Avvisa la prossima volta che organizzi qualche "gita" per negozi.... io devo mandare la mia plafo per l'upgrade, quindi per un po' non posso fare inserimenti, pero' un giro in compagnia lo faccio sempre volentieri ;-)

Ciccio66 27-08-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061789294)
Ciccio... si talea nei limiti del possibile #13

Mi fido di te Paolo....

Paolo Piccinelli 27-08-2012 14:51

Quote:

io devo mandare la mia plafo per l'upgrade

...ma a te Donato risponde al telefono?
#13

savo69 27-08-2012 15:11

Questa mattina mi ha risposto, ma e' ancora in ferie fino a settimana prossima.

ALGRANATI 27-08-2012 19:31

Savo....ma non dovevamo venire da te a fotografare??#24

roby78 27-08-2012 20:45

Paolo ogni volta che rivedo le tue foto rimango sempre a bocca aperta bella moooolto bella. Le 400w hqi fan semp re a loro parte potessi le userei anch'io ma non posso costi toppo alti

Paolo Piccinelli 27-08-2012 21:14

Grazie Roby, io invece devo ancora vedere la tua, ma l'ho messa in programma per molto presto!

;-)

ROBJ 27-08-2012 22:03

ragazzi sono andato a prendere il carbonato del picci la settimana scorsa e ho visto il marronaio di cui sta parlando!!!#rotfl#

Paolo sono sicuro che la vasca ha avuto momenti migliori,però è sempre un bel vedere...vasca mooolto bella e di grande impatto.
Altra cosa che ho notato e che il tuo DSB e incredibilmente bello bianco e ricco di vita complimenti ancora.
Ciao

Paolo Piccinelli 27-08-2012 22:12

Grazie caro! ;-)

Tutto merito del carbonato bresciano DOC, altro che quella sabbiaccia oolitica che ti vendono a peso d'oro in negozio! :-d:-d:-d


Come detto a Roby, entro settembre cercherò di organizzare con i milanesi un tour per vedere le vasche lungo l'Adige... E poi tutti a mangiare i bolliti con la peeraa!!! ;-)

savo69 28-08-2012 08:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061790183)
Savo....ma non dovevamo venire da te a fotografare??#24

Si, non ci siamo più messi d'accordo.
Ora pero' tra caldo e assenza vacanzifera la vasca presenta un po' di coralli marroni e ricomparsa di un po' di ciano.
Direi di aspettare l'upgrade della plafoniera e magari dopo Cesena possiamo organizzare.
Dato che le temperature saranno sicuramente più basse, si puo' organizzare anche una mangiata di cacciagione, selvaggina e polenta dalle mie parti ;-)

Paolo Piccinelli 30-08-2012 14:07

Ho appena finito il giro dei test:

temperatura 26°C

densità 1.026

nitrati 0,00

kh 11 (un pò altino, quindi ho alzato il ph del reattore per riportarmi a kh 10)

Ca 470

Mg 1300

fosfati 0,02

Direi che siamo tornati in carreggiata, ecchecca##o! :-))

Domattina cambio di 100 litri con Royal Nature e conto di abbassare la temperatura lentamente, dato che qui sta iniziando a piovere.

La prossima settimana, se la trovo, inserisco una femmina di picturatus perchè quella che avevo è finita nella vortech ed è stata frullata :-(


Valori a bolla, pappa, acqua e luci nuove, temperatura in calo dovrebbero aiutarmi a cacciare definitivamente le turbastarde e a recuperare gli animali in sofferenza... sperèm!!! #13

roby78 30-08-2012 14:20

Bravo paolin ora che tutto sembra in carreggiata voglio vedere il meglio di te !!!! Deve diventare il baby reef Berenice o picci baby reef

Sjd 30-08-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061794790)

La prossima settimana, se la trovo, inserisco una femmina di picturatus perchè quella che avevo è finita nella vortech ed è stata frullata :-(

#07#07 mi dispiace

Kj822001 30-08-2012 16:07

Paoloo scusa come distingui i sessi dei synchiropus??

Riccardo2830 30-08-2012 16:12

il metodo per distinguere gli splendidus è quello di guardare la pinna dorsale...nei maschi termina con un "filamento" abbastanza lungo che le femmine non hanno, ma fai attenzione che molte volte in negozio mettono più maschi nella stessa vasca e nelle loro scaramucce capita non di rado ceh perdano il "filamento" ed il negoziante te lo spaccia per femmina...non so se anche gli altri sinchy sono hanno questa caratteristica...
ciao ciao

Paolo Piccinelli 30-08-2012 16:31

Roby, diventerà il Piccireefabbestia! ;-)

I maschi di sinchy picturatus hanno la pinna dorsale molto più pronunciata, anche se lo "spuntone" è presente nella femmina la differenza la vedi facilmente... solo li devi far incazzare perchè estendano la dorsale.

Andrea Tallerico 30-08-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061794790)
Ho appena finito il giro dei test:

temperatura 26°C

densità 1.026

nitrati 0,00

kh 11 (un pò altino, quindi ho alzato il ph del reattore per riportarmi a kh 10)

Ca 470

Mg 1300

fosfati 0,02

Direi che siamo tornati in carreggiata, ecchecca##o! :-))

Domattina cambio di 100 litri con Royal Nature e conto di abbassare la temperatura lentamente, dato che qui sta iniziando a piovere.

La prossima settimana, se la trovo, inserisco una femmina di picturatus perchè quella che avevo è finita nella vortech ed è stata frullata :-(


Valori a bolla, pappa, acqua e luci nuove, temperatura in calo dovrebbero aiutarmi a cacciare definitivamente le turbastarde e a recuperare gli animali in sofferenza... sperèm!!! #13

bene Paolo son felice che giri tutto bene ma perchè abbassi la temperatura?

Paolo Piccinelli 30-08-2012 16:42

con la temperatura bassa inibisco la riproduzione delle turbellarie... o quantomeno la rallento parecchio.

In tal modo i coralli colpiti possono difendersi meglio dall'assalto.

Andrea Tallerico 30-08-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061795058)
con la temperatura bassa inibisco la riproduzione delle turbellarie... o quantomeno la rallento parecchio.

In tal modo i coralli colpiti possono difendersi meglio dall'assalto.

ok capito quindi solitamente la temperatura la tieni su che valore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14194 seconds with 13 queries