![]() |
Quote:
se ti consola io anche oggi ho dovuto ripiantare un ciuffo di ceratopteris eradicata di netto #23 e ancora nemmeno si guardano , invece di corteggiarsi #23 anzi , si pestano spesso e volentieri -28d# |
Quote:
se ti consola io anche oggi ho dovuto ripiantare un ciuffo di ceratopteris eradicata di netto #23 e ancora nemmeno si guardano , invece di corteggiarsi #23 anzi , si pestano spesso e volentieri -28d# |
Ma no vedrai che non scaveranno,almeno se le mie lo hanno fatto è avventuo nella parte posteriore,dove non si vede un beneamenta favazza.
|
Ma no vedrai che non scaveranno,almeno se le mie lo hanno fatto è avventuo nella parte posteriore,dove non si vede un beneamenta favazza.
|
...sperém!!! ;-)
|
...sperém!!! ;-)
|
Mer#@!!!!!! -05
Scavano!!! -04 -04 -04 Ieri sera verso le 22.00 stavo osservando la coppia che alternava i ruoli: mentre uno fronteggiava gli scalari spingendoli in alto in un angolo, l'altra prendeva i bocca con delicatezza i pezzetti di catappa sparsi sul fondo e liberava un'ampia zona del prato (circa 20 cm di diametro)... poi si sono dati il cambio un paio di volte. Verso le 22.30 il maschietto ha iniziato a spostare la ghiaia col muso ed ha ricavato una conchetta grande come mezzo guscio d'uovo. Alle 23.00 si sono spente le luci. Oggi alle 12.00, rincasando, ho trovato altre due buchette identiche in punti diversi della vasca... la marsilea non ha gradito!! :-( :-( :-( |
Mer#@!!!!!! -05
Scavano!!! -04 -04 -04 Ieri sera verso le 22.00 stavo osservando la coppia che alternava i ruoli: mentre uno fronteggiava gli scalari spingendoli in alto in un angolo, l'altra prendeva i bocca con delicatezza i pezzetti di catappa sparsi sul fondo e liberava un'ampia zona del prato (circa 20 cm di diametro)... poi si sono dati il cambio un paio di volte. Verso le 22.30 il maschietto ha iniziato a spostare la ghiaia col muso ed ha ricavato una conchetta grande come mezzo guscio d'uovo. Alle 23.00 si sono spente le luci. Oggi alle 12.00, rincasando, ho trovato altre due buchette identiche in punti diversi della vasca... la marsilea non ha gradito!! :-( :-( :-( |
aio... #17
|
aio... #17
|
Il problema sta nel fatto che le piante ancora non sono ampiamente sviluppate.Se vi era questa condizione, avrebbero portato gli avannotti in giro nel fogliame,mancando questo,devono ricorrere per forza alle buche.
Cosa non sono i cliclidi,semplicemente fantastici. |
Il problema sta nel fatto che le piante ancora non sono ampiamente sviluppate.Se vi era questa condizione, avrebbero portato gli avannotti in giro nel fogliame,mancando questo,devono ricorrere per forza alle buche.
Cosa non sono i cliclidi,semplicemente fantastici. |
[quote:41eecd9dd0]
Cosa non sono i cliclidi,semplicemente fantastici. [/quote:41eecd9dd0] Abbiamo spento la tv per guardarli... dovevi vedere con che dolcezza spostavano foglie e pigne, e con che cattiveria scacciavano gli scalari!!! #22 Altra cosa singolare è la livrea della femmina ed il suo comportamento... le striscie nere vanno e vengono nel volgere di un attimo, un vero camaleonte; quando passa davanti al maschio "sculetta" dimenando la coda e fra le bande nere la livrea diventa giallo limone... dopo un attimo è di nuovo grigia. Lui invece è sul grigio scuro, serio e compreso nel futuro ruolo di papà... sabato dovrò ringraziare Ale per avermeli proposti, sembravano due pesciacci grigi di nessun interesse, e invece... -05 http://www.acquariofilia.biz/allegat...hayeri_265.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...hayeri_144.jpg |
Quote:
Altra cosa singolare è la livrea della femmina ed il suo comportamento... le striscie nere vanno e vengono nel volgere di un attimo, un vero camaleonte; quando passa davanti al maschio "sculetta" dimenando la coda e fra le bande nere la livrea diventa giallo limone... dopo un attimo è di nuovo grigia. Lui invece è sul grigio scuro, serio e compreso nel futuro ruolo di papà... sabato dovrò ringraziare Ale per avermeli proposti, sembravano due pesciacci grigi di nessun interesse, e invece... -05 |
ma sono le L. thayeri? tra il tuo topic e agua preta ormai non ci sto più capendo nulla :-)
|
ma sono le L. thayeri? tra il tuo topic e agua preta ormai non ci sto più capendo nulla :-)
|
si sono le sue :-))
Paolo, consolati,non sei l unico al quale scavano ;-) credo comunque che lo spettacolo valga bene il farsi'devastare''la vasca ;-) |
si sono le sue :-))
Paolo, consolati,non sei l unico al quale scavano ;-) credo comunque che lo spettacolo valga bene il farsi'devastare''la vasca ;-) |
uh ecco le foto...belli, non c'è che dire...sto seguendo tutti i topic dei ciclidini :-))
|
uh ecco le foto...belli, non c'è che dire...sto seguendo tutti i topic dei ciclidini :-))
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
non oso pensare a cosa faranno gli australo in fase di corteggiamento #23
tornando alla tua vasca volevo chiederti una cosa: come ti comporti per reintegrare i sali? piccola percentuale di rubinetto piu osmosi, oppure usi sali comerciali(anche se in minima quantita')? #24 |
non oso pensare a cosa faranno gli australo in fase di corteggiamento #23
tornando alla tua vasca volevo chiederti una cosa: come ti comporti per reintegrare i sali? piccola percentuale di rubinetto piu osmosi, oppure usi sali comerciali(anche se in minima quantita')? #24 |
20% rubinetto e 80% osmosi... inserisco l'acqua con conducibilità 80-90 e con l'ambratura arrivo a 150. ;-)
|
20% rubinetto e 80% osmosi... inserisco l'acqua con conducibilità 80-90 e con l'ambratura arrivo a 150. ;-)
|
beh piu o meno come mi comporto io,il mio dubbio era sorto ,nel caso in cui, a lungo andare,si possa avere qualche non specificata carenza
leggendo qua e la ho visto che alcuni , nelle vasche a conduzione otrac o similare usano addirittura acqua di mare per integrare,oppure strane formule per calcolare la quantita di ogni singolo elemento che introducono in acqua.. paranoia, o perizia? #24 |
beh piu o meno come mi comporto io,il mio dubbio era sorto ,nel caso in cui, a lungo andare,si possa avere qualche non specificata carenza
leggendo qua e la ho visto che alcuni , nelle vasche a conduzione otrac o similare usano addirittura acqua di mare per integrare,oppure strane formule per calcolare la quantita di ogni singolo elemento che introducono in acqua.. paranoia, o perizia? #24 |
Quote:
C'è chi usa i sali per discus, l'acqua minerale in bottiglia... ma secondo me tra mangime e fertilizzanti immettiamo in vasca tutto quello che serve ed altro ancora ;-) |
Quote:
C'è chi usa i sali per discus, l'acqua minerale in bottiglia... ma secondo me tra mangime e fertilizzanti immettiamo in vasca tutto quello che serve ed altro ancora ;-) |
non avevo pensato ai fertilizzanti, che distinguono tale gestione da un OTRAC pura , senza piante
#36# |
non avevo pensato ai fertilizzanti, che distinguono tale gestione da un OTRAC pura , senza piante
#36# |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...398891#2398891
Qui ci sono le foto dello stesso pesce... ci credereste? :-D Questi piccoli bastardi mi stanno appassionando... non fosse che scavano come caterpillar gli potrei anche voler bene!!! Mi sono informato sulle abitudini riproduttive... scavano delle buche prima delle depo dove poi troveranno rifugio gli avannotti appena usciti dalle uova... e a quanto ho letto ne scavano parecchie!!! -05 -04 |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...398891#2398891
Qui ci sono le foto dello stesso pesce... ci credereste? :-D Questi piccoli bastardi mi stanno appassionando... non fosse che scavano come caterpillar gli potrei anche voler bene!!! Mi sono informato sulle abitudini riproduttive... scavano delle buche prima delle depo dove poi troveranno rifugio gli avannotti appena usciti dalle uova... e a quanto ho letto ne scavano parecchie!!! -05 -04 |
ammazza che cambiamento sembrano due pesci diversi :-))
ti sei informato se dopo che hanno finito coi piccoli le ricoprono le buche? :-D :-D |
ammazza che cambiamento sembrano due pesci diversi :-))
ti sei informato se dopo che hanno finito coi piccoli le ricoprono le buche? :-D :-D |
buche a parte.....
#25 #25 #25 #25 |
buche a parte.....
#25 #25 #25 #25 |
Bella Paolo!!!!!!!!!!!!! complimenti #25 #25 #25 #25
Mi sembra ancora di sentirti: "quei pesciacci grigi appena la coppia di scalari si è formata, li riporto da Gianni!!!!!!" :-D :-D :-D Ciao |
Bella Paolo!!!!!!!!!!!!! complimenti #25 #25 #25 #25
Mi sembra ancora di sentirti: "quei pesciacci grigi appena la coppia di scalari si è formata, li riporto da Gianni!!!!!!" :-D :-D :-D Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl