AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aquaart led da 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525698)

stekt98 29-11-2017 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062884509)
Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062884504)
Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062884502)
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vasca

Che senso ha scusa? Sarà l'acqua ad avere qualche problema!

Va bè ciao

sarebbe per eliminare il dubbio sul fondo fertile

altrimenti uso l'acqua stabulata che ho da parte, sempre tagliata al 50%

Non credo perché se ci fossero problemi con l'acqua dati dal fondo causeresti solo inutile stress alla caridina e ne velocizzeresti la morte

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70 29-11-2017 11:33

intanto allestisco la boccia con un paio di litri di acqua NON prelevata dalla vasca ma tagliata sempre al 50% e controllo a che temperatura arrivo

Vinx70 29-11-2017 12:52

sono assalito da un dubbio tremendo!!#24
io ho usato tutto il barattolo di fondo fertile da 2,5 kg, che però ho letto essere buono per 60 litri!!
il mio acquario è di soli 26 litri netti, magari i 2,5 kg sono eccessivi? Effettivamente il ferro del composto, non viene assorbito tutto dalle piante e quello che resta si trasforma in trivalente per cui non viene nemmeno rilevato dai test ma intanto uccide lentamente le red cherry, che ne dite è plausibile? Aggiungo che non sifono mai, anche perchè può essere controproducente con le red cherry

se così fosse ho fatto una ******* enorme!!!!!!

daniele.cogo 29-11-2017 13:04

Che fosse il substrate fertile non correttamente ricoperto era già stato detto, a maggior ragione se sotto quel poco strato di fondo c'è tutto quel quantitativo di substrato fertile.

In generale il substrato fertile va bene all'inizio ma poi diventa soltanto un problema, a maggior ragione in un acquario così piccolo dove la soluzione ideale è un fondo unico come la Flourite.
E secondo me è più comoda l'acqua in bottiglia già pronta che non prendere l'acqua del rubinetto, aspettare 24 ore o usare il biocondizionatore e poi doverla pure mescolare con acqua a osmosi che la devi andare a comprare o fartela con l'impianto. Ma non mi ripeto più.

Io ripartirei da zero anche togliendo le anubias per star sicuri.

Vinx70 29-11-2017 13:10

il fondo è ben coperto ma probabilmente il problema nasce dall'eccessiva quantità messa sotto la ghiaia ceramica!
mi attrezzo per il riallestimento senza fondo fertile.
grazie a tutti per il supporto, vi tengo aggiornati

Vinx70 29-11-2017 17:57

la decisione è stata presa!!
Ho tolto tutto il vecchio fondo e messo solo il ghiaino di quarzo nero, rimesso le piante che avevo:
limnophila
bacopa monnieri
cryptocorine
ceratophyllum galleggiante
2 foglie di catappa

filtro con ancora il sacchetto di carbone attivo messo ieri sera
in maggior parte l'acqua è la stessa, ho cambiato solo 4 litri sempre tragliati al 50%

adesso stiamo a vedere...per la red cherry superstite ed anche per le piante, adesso non hanno più fondo fertile come nutrimento

daniele.cogo 29-11-2017 18:03

Stai facendo un casino. Se rimetti la stessa acqua che è contaminata presumibilmente dal fondo precedente, non risolvi il problema. In più ti trovi la vasca senza fondo fertile che è fondamentale per le cryptocoryne.

Vinx70 29-11-2017 18:09

lo so che non è il massimo, ho messo in preventivo di perdere la cryptocorine ma non avevo acqua sufficiente per riempire neanche mezza vasca.
pazienza per la pianta, mi interessa davvero salvare il gamberetto e capire sul serio l'origine del problema
la contaminazione dell'acqua spero di eliminarla col carbone attivo.

Ah grazie per la pazienza di seguirmi, lo apprezzo molto!!:-)

Vinx70 03-12-2017 14:10

ciao a tutti, ecco un aggiornamento:
l'ultima red cherry è morta-43, suppongo per lo stress dell'operazione al fondo fertile...
adesso i valori sono i seguenti, più o meno sempre gli stessi e le 3 neritine stanno benissimo!
GH 9
KH 6
NO2 0
NO3 0
PH 7,5
TEMP 23 - 24

Ho tolto il sacchetto di carbone attivo che ho tenuto per 5 giorni ,il fondo fertile non c'è più, attendo qualche giorno, farò fare le analisi anche al negoziante di fiducia e poi vediamo come procedere; le piante, al momento non danno segni di sofferenza.

daniele.cogo 03-12-2017 14:26

Chi l'avrebbe mai detto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16785 seconds with 13 queries