![]() |
Non hai filtro nella quarantena? Non so quanto sia utile tenerli così, la quarantena servirebbe per vedere se qualcosa non va anche dopo alcune settimane, ma se non hai filtro e anche qualche galleggiante non è un ambiente dove ha senso lasciarli a lungo. Sia per uno stress dei cambi con acqua ai pesci, sia a te che devi farli. Se non noti (esempio parassiti) nulla dopo una settimana portali in acquario. Altrimenti potevi spingerti a un minimo di tre settimane
Un giorno sì, uno no va bene, se hai areatore e riscaldatore. Quando fai digiuno magari puoi fare 2gg Come schiuditoio io mi trovo bene col portacd, l'importante è trovi il modo a te più semplice di non far entrare gusci o aspirarli. Se hai il dubbio di non riuscire c'è una cosa simile della hobby. Poi altra cosa importante comprare cisti di qualità e avere una temperatura alta Una volta schiuse, sciacquate col setaccino, e prelevate le sposti in un contenitore piccolo con acqua pulita per poi metterle in acquario. Volendo metti vitamine o aglio anche lì... 5 minuti prima di darle, 1 goccia o 2. Oppure la classica goccia sul secco. Se hai schiuso troppa artemia puoi metterla in congelatore.. ovviamente non sarà più vivo.. ma congelato hehee anche per gli adulti è ottima |
Quote:
I cambi per me non sono un problema: ci metto due secondi a farli ed i pesci non sembra si stressino molto. Digiuno ogni quanto consigli? Pensavo di fare domani e dopodomani (cosí mi preparo le artemie) e poi di nuovo martedí e mercoledí prossimi. Quote:
Pensavo ad uno schiuditoio fai da me :-) Guardo quelli che hai nominato e provo a copiarli. Ho preso ieri le cisti della jbl, dovrebbero andare bene. Ecco un paio di altre foto:-) http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fbc5e189ec.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...50570972f9.jpg Grazie mille, Stefano 99 Sent from my Moto G 2015 (ROM CAF-Osprey r86) |
Lo stress non è solo visivo ma anche di continui cambi di valore/ condizioni dell'acqua. Se arrivano dal negozio arrivano per riprendersi da un allevamento approssimativo. Il filtro..un simil dennerle eckfilter caricato a minisiporax e un filo di spugna è buono e silenzioso. Lo puoi lasciare sempre in funzione. Se non hai pesci i cambi una volta al mese di pulizia del fondo.
Con questa quarantena farei cm ti ho detto, ormai. Meglio sempre le soluzioni ottimali Per il digiuno può andare, poi nella normale gestione in acquario 2 gg digiuno separati |
Quote:
L'heckfilter è più piccolo del mio autocostruito. Le misure del mio sono: 10bx10lx10h cm (1lt) Potrei tagliare una parte della spugna e sostituirla con un sacchetto di lapillo lavico o minisiporax. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8f1518eebf.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...481cacbc3c.jpg Sisi: in acquario faccio già due giorni di digiuno separati: mercoledì e sabato ;-) Grazie mille per l'aiuto, Stefano 99 |
minisiporax.. o cannolicchi normali solo se ce ne stanno abbastanza, se non alterano la potenza e stanno sempre immersi vanno bene. La spugna deve essere prima dei cannolicchi, dove entra l'acqua. Poi ti conviene una pompa di scorta... se si blocca la cambi e non "perdi" il filtro
|
I pesci sono entrati nella vaschetta domenica scorsa. Aspetto a traslocarli in vasca verso metà settimana o li trasloco già domani?
Pensavo di togliere circa la metà della spugna al filtro, in modo che ci stiano circa 0,4-0,5 lt di lapillo lavico/minisiporax e che la spugna non rischi di deformarsi. La pompa di scorta manca: devo prenderla. Grazie del consiglio ;-) Grazie mille dell'aiuto, Stefano 99 |
Se non hai un filtraggio ottimale e non vedi segni di parassiti, trasferisci. Se fossero in quarantena per due, tre o più settimane, deve essere un filtro maturo, senza troppi via vai, in modo li puoi osservare su malattie che magari avrebbero più lungo corso. Questo se hai già pesci sani in acquario
Magari fai un cambio il giorno prima di metterli, e ovviamente l'adattamento |
Quote:
Domattina faccio il cambio e domani pomeriggio li trasferisco, allora[emoji2] [emoji2] [emoji2] Stefano 99 Sent from my Moto G 2015 (ROM CAF-Osprey r86) |
Ovviamente era tutto troppo tranquillo...-43
La vecchia pescetta sta male: ha la parte del copro subito prima della coda "corrosa": ha due "buchi", uno per lato, che mostrano la carne viva... Me ne sono accorto oggi, guardandola attentamente. Ora l'ho spostata nella vaschetta da 10 lt (che è rimasta uguale a prima: non ho ancora modificato nulla @plays , però il filtro è stata attiva tutto il tempo). Non son riuscito a fare alcuna foto, domani, appena si accenderà la luce nella vaschetta cercherò di farne una decente. Farò anche i test. Sperando di non infastidire, @plays , @Puntina , @Carmine85 Grazie mille dell'aiuto, Stefano 99 |
Ciao stefano
Non pensare nemmeno che infastidisci, appena posso ( possiamo) leggiamo Tranquillo!!! Senza aver letto le 28 pagine ti dico subito, in base alla tua ultima descrizione, che possono essere danni meccanici dovuti a morsi.... Vorrei vedere qualche foto o qualche video se possibile... Hai fatto bene nel frattempo a isolarla.... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl