AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442999)

Robi.C 16-02-2014 00:55

E immaginavo allora andrò di anguillole visto che vanno bene anche per gli avannotti e sono facili da tenere

Robi.C 16-02-2014 18:37

C'è un modo per sapere se va tutto bene?
Il kh si sta abbassando per via della calcificazione che fanno le piante. Tra un po mi dovrebbero arrivare delle pignette di ontano e proverò a portare il pH a 7 invece degli 8 di adesso.
Inoltre le cryptocoryne stanno ingiallendo un po, come faccio a sapere se è normale o se non hanno nutrienti?
Poi ho notato che sulla superficie dell'acqua si forma come una pellicola è un buon segno o devo romperla?
Inoltre ho visto che sulla lana sintetica ci sono dei pezzi di piante raccolti dal filtro li tolgo o li lascio li?

Ale87tv 16-02-2014 18:52

le crypto si sono già sfaldate e ripartite? di solito lo fanno, cambiano quasi tutte le foglie :-)

la pellicola è un buon segno, puoi anche romperla, ma non è un problema

i pezzi di piante li lascierei anche, aiutano la maturazione

Robi.C 16-02-2014 18:53

No le crypto non hanno ancora perso una foglia, quindi adesso le perderanno tutte e poi le rimettono?

Ale87tv 16-02-2014 19:05

e allora penso sia la fase di adattamento normale :-)

Robi.C 16-02-2014 19:15

ok e come faccio a sapere se tutto sta andando come dovrebbe, ovvero se la maturazione sta avvenendo?
poi non riesco a trovare come fare i cambi, ad esempio, io ho bisogno di abbassare il ph e il gh della mia vasca, un punto il primo e 2 il secondo.
so che ad esempio i sali si accumulano, nel senso, se ho gh 10 in vasca e 20 di rubinetto togliendone metà dall'acquario e sostituendola con quella nel rubinetto avrò un gh di 15 in vasca, ci sono formule o conti da fare per sapere quanta e come acqua tagliare con osmosi?
E per il ph funziona allo stesso modo?

Ale87tv 16-02-2014 19:26

allora per il gh e il kh è una proporzione semplice (sempre nelle guide che ho in firma c'è quella base per variare i valori :-) ) per il ph è più complicato, nel senso che è su scala logaritmica e lo abbassi appunto con gli acidificanti naturali :-) come torba e pignette!

Robi.C 16-02-2014 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062323558)
allora per il gh e il kh è una proporzione semplice (sempre nelle guide che ho in firma c'è quella base per variare i valori :-) ) per il ph è più complicato, nel senso che è su scala logaritmica e lo abbassi appunto con gli acidificanti naturali :-) come torba e pignette!

ho letto, anzi riletto, ma non ho ancora capito come calcolare le quantità delle 2 acque da mischiare per fare i cambi #24
eccolo!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700 #70#70#70

Robi.C 16-02-2014 20:14

Ma non ho capito funziona il pH, se il rubinetto è 8 e io ho bisogno di 7 metto la torba o le pigne in vasca fino ad arrivare a pH di 7, ma poi quando faccio i cambi se dal rubinetto ho 8 e metto quest'acqua nella vasca non si alza anche il pH della vasca?

Ale87tv 16-02-2014 21:06

esatto, ma la torba e le pignette lo abbasseranno di nuovo, oppure filtri l'acqua del cambio su della torba :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12452 seconds with 13 queries