![]() |
Quote:
Che intendi per fotoperiodo limitato, ho acquistato 2 timer da Ikea, dovrei impostare gli orari di accensione e spegnimento, quali orari devo mettere inizialmente? |
Quote:
Mi sa che mi conviene lunedì, anzi adesso mandare una mail e annullare l'ordine o integrarlo, ma così facendo 15 calli solo per la parte anteriore delle catene forse si che sono un po troppe... L'eleocharis vivipara la dovrei mettere come, così: http://www.inseparabile.it/public/fo...20vivipara.jpg tipo a confine con il vetro per tutto il vetro posteriore? Fammi capire meglio perchè a questo punto non so se annullare l'ordine, integrarlo, o cosa... La calli è pronta per l'invio di Lunedì, e mica posso piantare prima la Calli e poi ad acquario avviato piantare l'eleocharis vivipara, credo mi verrebbe scomodissimo farlo... Si la plafoniera ha due pulsanti distinti che pilotano una singola coppia di neon |
Si eravamo rimasti di fare un pratino di calli ma non credo che ti serva più ti tanto farlo anche dietro. Come ti dicevo nella realizzazione del layout tipo catena montuosa con prato non c'entra molto.
Però secondo me ci potrebbe anche stare. A te piace? Che ne pensi? Volendo non ci sarebbero problemi nel piantarla dopo. ------------------------------------------------------------------------ Immaginavo che avesse due pulsanti per le coppie di neon ma a te servirebbe che avesse due prese diverse per accenderle in modo sfalsato e creare un picco di luce centrale e un'effetto alba tramonto. Oppure puoi benissimo accenderle tutte insieme iniziando con 6 ore e aumentando di mezzora a settimana e arrivare a 8 ore totali di fotoperiodo. |
Ma, considera che da seduto alla scrivania io girandomi a destra vedo l'angolo sinistro della vasca, quindi vedo la prima pietra della rocciata di sinistra e tutto quello che sta a lla sua sinistra, cioè il posteriore della cisuale frontale della rocciata di sinistra.
Spero di essermi spiegato, altrimenti ti posto una foto... E qualcosa devo pur piantargliela... Non avevo pensato ad altro genere di piante perchè essendo inesperiente non sapevo nemmeno le accoppiate che potevano starci, ti dirò che questa non mi dispiacerebbe, l'eleocharis vivipara che fa da sfondo non la vedrei male, però proprio attaccata al vetro, per il resto metterei la calli dietro... Tieni presente che la terra dal vetro verso la roccia va a salire, è praticamente l'inverso della veduta frontale... No, purtroppo ha una presa sola, non so se è possibile farla modificare, potrei portarla a dei ragazzi per vedere se mi fanno questo lavoro... |
Johnny questo è l'angolo che vedo seduto dalla mia scrivania:
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D705770.jpg e questo http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D705771.jpg è quello che ho potuto fare interrando ancora per qualche millimetro le roccie 5,6 e 7, dico qualche millimetro perchè già toccano il fondo e non mi va di rimuoverle accorciarle e riposizionarle... Adesso creo un post con tutti i vari frontali dei vari Layout, così ci divertiamo un po... ;) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Allora, ho appena mandato la mail per annullare temporaneamente l'ordine della Calli per aggiungere altre piante e spedire il tutto in un unica volta per piantare tutto contemporaneamente. Decidiamo insieme i tipi di piante, dando intano per scontato che nel vallone centrale ci va la Calli e li non ci piove, (in che quantità secondo voi? 10 vasetti, 15, ecc...) Decidiamo adesso per il posteriore, ho quel "buco" come lo chiami tu marcios anche dalla parte opposta, seppur più piccolino ma con la stessa pendenza... Questo tocco di rosso mi piacerebbe, ma non ho ben capito il tuo progetto, o meglio non ho capito se la Rotala o l'eleocharis vivipara debbono coprire tutto il "buco" Mi spieghi meglio poi cosa intendi per potatura a scalare, partendo dai laterali più alti a scalare sino a dove finiscono le pietre più basse di entrambe le rocciate? |
Salvo allora ci siamo, non toccare assolutamente più niente. #70
Secondo me la vivipara darebbe un bell'effetto solo che perderesti l'idea dalla quale sei partito di ricreare un paesaggio montuoso con delle distese verdi. A me la rotala in questo tipo di allestimento non convince tanto, ma questi sono gusti personali. Salvo qui sta un pò a te decidere, noi ti proponiamo qualche idea.... La potatura a scalare che intendeva marcios credo che sia una potatura delle piante fatta in modo che seguano la linea che hai dato alle rocce in altezza ed è proprio quello che avevo in mente anch'io. |
Ragà io nemmeno riesco a immaginarmelo, è il mio primo acquario, sono nelle vostre mani, lasciamo perdere la rotala per il concetto iniziale di distesa verde che però mi farà piantare la calli anche sul retro.
Adesso il retro deve finire sino al vetro con la calli oppure mettiamo qualche fila che prende tutta la larghezza della vasca, di vivipara e la poto così: http://img224.imageshack.us/img224/3...2808fnlfj4.jpg per poi andare verso le rocce più grandi sempre a salire, quindi sempre più lunga Opzione 2: Davanti tutta la calli e dietro nei due buchi la vivipara potata sfrangettata tipo così: http://www.adana.co.jp/training2008/.../index_04b.jpg Non trovo altre soluzioni al momento... e mi dovete aiutare anche sui quantitativi da ordinare... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl