AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzante fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342709)

ziozeb_ps 17-06-2012 15:56

@dado69
fino ad oggi, mi è capitato solo una volta di aver notato una piccola veluria verdina (alghe ovviamente) sul vetro e cmq risalente a prima dell'ultimo cambio d'acqua.
E' stato sufficiente passarci con una spugnetta abrasiva che adopero esclusivamente per la pulizia dei vetri ogni 2 o 3 giorni per eliminarla.

@dufresne
sono daccordo con te che quello della CIFO costicchia un pò, infatti l'ho comprato solo una volta in mancanza di quello in granuli, ora che mi sono procurato il Nitro-K della Al-Fe come da foto precedentemente allegate, al costo di 9€ per 2Kg di prodotto (più economico del nitrato di potassio utilizzato che utilizzi), vado ad esaurimento del CIFO;
per quanto riguarda il Nitrato di potassio utilizzato nella conservazione dei salumi, sapevo che non andava bene per acquari in quanto ha tutt'altri parametri ma visto che lo usi e suppongo ti trovi bene, che dire... bene a sapersi.

dufresne 21-06-2012 01:30

Quote:

Originariamente inviata da ziozeb_ps (Messaggio 1061704108)
per quanto riguarda il Nitrato di potassio utilizzato nella conservazione dei salumi, sapevo che non andava bene per acquari in quanto ha tutt'altri parametri ma visto che lo usi e suppongo ti trovi bene, che dire... bene a sapersi.

in effetti non ho trovato la composizione da nessuna parte, sulla confezione non dice niente
però lo uso da diversi mesi ormai e posso dirti che è ottimo, apparte come dicevo che va bene soprattutto per plantacquari

ecco un degli acquari dove uso quel nitrato di potassio

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13154

DiPancrazio82 24-06-2012 21:49

Stavo valutando l'utilizzo di alcuni integratori di Azoto e Fosforo dell CIFO pero' non mi è chiara la loro concentrazione......

Il CIFO Azoto contiene Azoto (N) Totale per il 30% ........ ossia il 15% è Azoto Ureico e il restante 15% e Azoto Nitrico e Ammonico.
Questo cosa vuol dire? considerando 1000mg di prodotto.....
1) il 15% del peso del prodotto , ossia 150mg , è N (dato da Urea che quindi sarebbe piu' di 150mg)
2) il 15% del peso del prodotto , ossia 150mg , è Urea

EmberTetra 30-06-2012 15:36

Scusate ragazzi ma nel solfato di potassio dovrebbe esserci anche lo zolfo, in che percentuale è presente? Potrebbe essere dannoso?

dony 02-07-2012 16:19

Ciao ragazzi,sapete dirmi se questo ferro liquido è adatto ad essere utilizzato al posto del seachem iron?

http://s17.postimage.org/ib6fz5iu3/2012_06_23_331.jpg

http://s15.postimage.org/olq24rxw7/2012_06_23_332.jpg

dufresne 02-07-2012 16:37

anche quello non è chelato... quindi vale il discorso che si faceva per quello in polvere

purtroppo non credo vada bene, ti precipita subito tutto o quasi

DiPancrazio82 02-07-2012 16:49

il solfato di ferro non va bene , precipita completamente.
O prendi il gluconato in farmacia (se vuoi SOSTITUIRE il Flourish Iron ti serve per forza il Gluconato) o vai in un vivaio e cerchio i Ferro Cifo , 6€ 100ml e ci vai avanti per sempre!

dony 02-07-2012 16:58

Grazie per le vostre risposte,avevo già intuito che non andava bene perchè solfato,ho ce3rcato per mari e per monti quello cifo ma qui da me non lo vendono,mi toccherà odinarlo su internet!

holyhope 27-08-2012 09:29

Ciao, vedo che nessuno parla piu tanto qui.. Dai mi ci metto io che vorrei discutere del nuovo progetto mooooolto ma moooolto soft con cui vorrei ripartire.
Dopo 2 mesi dalla pausa fertilizzazione ho fatto molti cambiamenti: innanzitutto mi sono trasferito ed ho svuotato e ririempito l’acquario. Ora uso fondo Dennerelle a lento rilascio con cavetto riscaldante (non ancora ttivo, visto i 32°C che ho in casa!!!) e un po’ di prodac normale mescolato. Pinte ho lasciato una Anubias barberi (ancorata allo sfondo 3d) e per il resto solo Sagittaria subulata a pratino e alcuni “rimasugli” ossia una Rotala macandra che ancora non si è ripresa, tre Cryptocoryne brown abbastanza adattate e un paio di Vallisneria natans che si mimetizzano con la Sagittaria (quando sono piccole).
Diciamo che al momento ho praticamente solo Sagittaria subulata e sono soddisfatto del bel pratino che sta venendo fuori.
Questo dopo lo stop di fertilizzazione sia di CO2 che di PMDD e dopo un trapianto (illuminazione circa 100W su 400 litri lordi,appena cambio un ballast passiamo a 130W)
Le alghe sono ancora presenti ma in maniera mooolto ridotta rispetto a prima… Sono presenti alcune filamentose (quelle che si levano facendole avvolgere su una bacchetta) e pochissime sul vetro; sul vetro le levonel giro di poco ma comunque rimangono moooolto poche.
Ora vorrei riprendere un po’ a fertilizzare con il PMDD… Il pratino di Sagittaria subulata procede abbastanza bene ma vorrrei un attimino dargli una accelerata e soprattutto vorrei aiutare un poco la anubias e la cryptocoryne a crescere un poco. In casa ho:
Bustine di compo da 30g con microelementi da sciogliere
Carbonato di magnesio
Bicarbonato di magnesio
Solfato di potassio
Ferro gluconato

Stavo pensando ad una soluzione PMDD classica del tipo:
500ml acqua (osmosi o quello che è )
1 bustina compo
50 mg di solfato di potassio
30 mg bicarbonato di solfato di potassio
30 mg di ferro gluconato

Da applicare in dosi ridotte, tipo 5ml al giorno (che è tipo 1,5ml ogni 100 litri invece che 5ml ogni 100 litri)

Per quanto riguarda la CO2 attualmente la ho sospesa ma se me lo consigliate per le mie piantine in particolare la riprendo (pensavo di acquistare un reattore di CO2 ma per ora ho un classico atomizzatore della Aquli)

Cosa ne pensate di questa ricetta per il mlo tipo particolare di acquario?
Grazie e buona giornata a tutti

holyhope 28-08-2012 21:57

In queto mio post potete vedere le foto:

http://www.acquariofilia.biz/showpos...0&postcount=14


Ci sono le piante che vi ho detto piu quella al centro dell'acquario (nel senso della lunghezza) e contro lo sfondo di vetro che non ricordo il nome che mi ero dimenticato di elencarvi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26383 seconds with 13 queries