![]() |
Finito di riempire la vasca. Mi sono fermato a un cm dal tubo di scarico xaqua, per evitare che l'acqua scenda in sump.
Poiché non sono riuscito a tenere il conto esatto dei litri inseriti ho fatto un breve calcolo di quanta acqua potrebbe esserci in vasca. 84,6 x 47,6 x 47h = 189,267 litri 189,267 x 35 : 1000 = kg 6,6200 Avevo un sacchetto di sale iniziato della instant ocean e l'ho versato tutto (1,558 kg) Ne mancano altri 5,062 kg. Ho comprato un fustino di sale Royal Nature.... tra domani e dopodomani aggiungo quello mancante. Le pompe girate verso il basso..... riscaldatore acceso.... l'acqua ora è biancastra...... che Dio me la mandi buona. Sabato vado a prendere le rocce e domenica le metto in vasca. Cosa devo tenere conto nell'inserimento delle rocce in vasca? Non devo fare la rocciata... solo metterle in acqua. Oltre a fare piano per non sbattere sul vetro... che faccio? Uso dei guanti? Dai, datemi qualche consiglio...... Ciao P.s. non credo di essere riuscito a registrare il programma giusto delle pompe con il controller collegato USB con il PC.... ora credo stiano girando con il programma di default... va bene lo stesso per ora? |
Ho montato anche le due vecchie pompe da 1.800 l/h puntate verso il basso...... (un piccolo aiutino :-)):-)):-)) ....)
Domani mattina se il sale si è tutto sciolto gli aggiungo altri due kg. Così poi ne mancano "solo" 3 kg.......:-D:-D:-D Va bene???? Ciao-28-28 |
Stamattina il sale era quasi tutto sciolto..... (è rimasto solo un piccolissimo residuo... ma è lo stesso di ieri sera ........ qualche schifezza nel sale?????)..... e stamani ho aggiunto altri 2 chili....poi stasera gli ultimi 3.....
L'acqua è ancora un pò lattiginosa (non è trasparente) ..... è normale? In quanto diventa trasparente? L'eventuale residuo, nel caso non si sciogliesse del tutto..... lo lascio? Lo aspiro?........ Ciao-28 P.s. che brivido.............................. |
prima di aggiungere altro sale misura la salinità, con il royal nature ci vuole meno sale per raggiungere la salinità corretta.
se passano pochi giorni dall'arrivo delle rocce alla rocciata eviterei di metterle in vasca, non fai altro che sporcarla, lasciale nei box. |
io invece, se possibile ovviamente, le rocce le metterei in un mastello da bucato pieno d'acqua con un aeratore... così intanto iniziano a spurgare ;-)
|
Grazie Sandro e grazie Paolo....
Per la salinità stasera provo....... le rocce sono partite il 24/3 e sono arrivate il 27/3 a Milano.... io le vado a ritirare il 31/3. La rocciata la faremo presumibilmente il 8/4. Forse sono troppi giorni da lasciare nei box? La temperatura è un problema per le rocce? Potrebbero essere un pò asciutte !!!!! Potrei metterle in acqua salata (nel mastello che dice Paolo) con una pompetta (anche il riscaldatore ??).... ma non ho posto in casa.... e in veranda (balcone verandato).... di notte fa ancora freddino.... Che fare? Che mi consigliate? |
se sono in giro dal 24 mettile in acqua altrimenti invece di rocce vive ti ritrovi con rocce marce.
in garage? |
Quote:
Non è vero???? |
si ma FETANO...:-D
egidio..ritirale e sbattile in vasca.,a mani nude che non sono radioattive vai tranquillo...poi aspetta pazientemente pasqua pensando alla disposizione..perche' se ti arriva matteo in casa senza che tu gli dica come vuoi la rocciata te la fa a seconda di come ha dormito..:-D |
Quanto soppravvive secondo te un granchio o uno spirografo?
Più aspetti, più muoiono. Appena pescate ci trovi dentro anche un pesce, dopo un mese sono sassi marci... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl