![]() |
ho fatto una prova con uno strumento che ha giando per misurare la penetrazione(o cos altro fa ,bhoooo ) nell acqua ,i led sono risultati meno potenti delle t5 39 watt -05 ,con i led abbiamo immerso con lux76 a 10 cm dava 300 di valore ,con le hqi 400 watt ,800 di valore -hqi 250 ,650 ,,, t5 54 w ,,500 t5 39 watt 500 #24 #24
|
infatti i led, IMHO, non sono fatti per lavorare con le lenti... anche se a 60° se non vuoi restringere troppo il fascio... però ci andrebbero. ;-)
|
Quote:
azzz da paura -05 -05 e i dubbi si moltiplicano -20 |
pagliaccio1, Non generalizzare.....usare i Led senza lenti diminuisce molto la penetrazione. ;-)
|
Quote:
mi hai tirato su una costola :-D in poche parole mi hai tranquillizzato ;-) |
Quote:
vuoi scendere in profondità, anche a 100 cm nessun problema lenti da 15° led ravvicinati e vai tranquillo a un metro e oltre hai una luce che nessuna fonte luminosa ti può dare.. |
si hai ragione intendevo il contrario ;-)
|
Quote:
Io rimango sui T5, e magari mi faccio solo qualche "spot" dedicato per qualche animale in particolare, magari per esaltarne il colore... #22 |
Quote:
anche i colori stentano ad uscire...mi sembrano t5 da 24 w ... stavo per ordinarne una da 170 x 100 ,meno male che non si sono fatti piu sentire :-D rispolvero le t5 dhè :-)) |
Quote:
vuoi mettere che non cambi più le luci per 5-10 anni ? io lascerei perdere bizeta e chiederei a persone specializzate in illuminazione acquari come donatowa o kurtzisa per farti fare una plafo seria con lenti e vedrai che il risparmio ci sarà sia in bolletta che nel tempo non dovendo sostituire i neon ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl