![]() |
ma per non farlo galleggiare come posso fare?
|
Quote:
|
perchè il legno di vite non va bene?
|
per la presenza di residui consistenti di rame
|
scusate ma la noce di cocco può essere introdotta in un acquario? va bollita?
grazie |
Qualcuno ha provato col legno della Serissa??
|
E invece se non si ha voglia o tempo di fare tutto ciò, ci sono dei siti on line che conoscete che vendono a un prezzo decente delle radici di discrete dimensioni? IN negozio te le fanno pagare uno sproposito....-04
|
salve a tutti... oggi ho inserito un legno comprato al negozio,dopo quanto tempo smettera di galleggiare?(l'ho solo lavato prima di inserirlo visto che il negoziante mi ha detto che il legno rilascia delle sostanze che rendono l'acqua più tenera)
grazie mille in anticipo |
fede9 dipende, alcuni legni affondano già dopo un tot di settimane, alcuni pure dopo un paio di mesi!
|
Legno ciliegio
Salve, le radici di ciliegio possono andar bene in acquario dolce?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl