AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259808)

berto1886 24-06-2014 01:16

Perché saranno state vasche gestite con i piedi per non dire qualcos'altro... l'acquario non puzza affatto... non è la prima volta che lo sento è capitato che lo chiedessero anche a me

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Robi.C 25-06-2014 10:59

Ero in cerca di alcuni pseudomugil gertrudae, vado dal negoziante e chiedo se li può fare arrivare; la sua risposta è stata: ma che sò ciclidi?
io: no sono raimbowfish
lei: ma sai che vogliono dei valori molto particolari e che vivono molto poco?
io nella mente: ma se non sa nemmeno cosa sono come fa a sapere che valori vogliono?
quindi le dico: si lo so, arrivederci

Vado molto spesso in negozi di acquari ma non parlo mai coi commessi perchè nei negozi della mia zona non ce n'è uno che sappia cosa ha tra le mani, e questo lo dico con certezza, anche se magari qualche volta dovrei farlo, solo per farmi 4 risate

C@rmin& 25-06-2014 11:20

Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Robi.C 25-06-2014 11:24

C'è un modo per farla finita con questa storia dei rossi? Non c'è una legge o un qualcosa che li tutela?
Non se ne può più di vedere le classiche famigliole con la vaschetta di plastica da 5 litri e il sacchettino con dentro 3 o 4 pesci rossi... Non possiamo fare nulla?

C@rmin& 25-06-2014 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062435965)
C'è un modo per farla finita con questa storia dei rossi? Non c'è una legge o un qualcosa che li tutela?
Non se ne può più di vedere le classiche famigliole con la vaschetta di plastica da 5 litri e il sacchettino con dentro 3 o 4 pesci rossi... Non possiamo fare nulla?

Il problema è sempre lo stesso: se uno dice ad una famiglia che sta prendendo un pesce rosso che costa 2 euro, di dover prendere poi un acquario grande che costa ad esempio 100euro, loro posano il pesce e vanno via...

Morale della favola: meglio vendere tanti pesci rossi (fa niente se campano poco, anzi meglio.. così ne comprano altri), che provare a vendere un acquario... >:-(

Robi.C 25-06-2014 11:40

Questo da parte del negoziante, ho avuto vari hobby e in nessuno come questo i venditori sono così ...
Eppure ci sarà qualcosa che possiamo fare

Marco2188 25-06-2014 12:19

A volte però ci si mettono anche i clienti, vi riporto l'esperienza di mia sorella. Lei sa che mi piacciono i pesci rossi, ha visto la mia vasca con un ora da di circa 20cm, le ho detto quanto diventano grossi, le ho fatto vedere anche l'immagine del pesce rosso di 40cm.
Non so perché decide di fare un laghetto e si compra un termoformato da 130lt va a comprare i pesci e con cosa torna a casa? Sette pesci rossi omeomorfi e una carpa....

Inviato dalla mia batcaverna utilizzando Tapatalk

Robi.C 25-06-2014 12:25

Sticaz....

Un'altra scena che mi ha impressionato è stata quando 2 signori sulla 60 ina erano con la commessa davanti agli acquari e facevano proprio... 2 di questi, poi un paio di quelli , uno così uno di quelli la sopra, e hanno fatto tutta la parete, fino ad arrivare al confine col marino, ma non si sono fermati, volevano anche dei pesci marini , a quel punto la commessa gli ha avvertiti che erano di mare.
Ah e tra l'altro hanno detto, quelli li no(riferiti agli scalari) perché sono cattivi e ci hanno già mangiato altri pesci... Io ero letteralmente allibito

Asterix985 25-06-2014 17:08

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062435962)
Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Scusa carmine ma ti becchi un mi piace :-D !!!
Cioe' praticamente un negozio in meno dove puoi andare a fare compere , quello lì ti sogna pure di notte dopo questa :-D.

Purtroppo di queste scene se ne vedono sempre nei negozi di acquari e i pesci rossi sono veramente venduti tipo caramelle subito seguiti da guppy e betta .

C@rmin& 25-06-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062436282)
Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062435962)
Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Scusa carmine ma ti becchi un mi piace :-D !!!
Cioe' praticamente un negozio in meno dove puoi andare a fare compere , quello lì ti sogna pure di notte dopo questa :-D.

Purtroppo di queste scene se ne vedono sempre nei negozi di acquari e i pesci rossi sono veramente venduti tipo caramelle subito seguiti da guppy e betta .

A dir la verità ci vado lo stesso, perchè è molto fornito.. tanto se devo comprare una cosa di certo non devo chiedere a lui :-D;-)

marcogalbiati90 25-06-2014 17:38

Perché vogliamo parlare dei piranha?!?!?!
É cosa provata che dopo i poveri rossi sono i pesci piu bistrattati dai negozianti....
Non conto piu le volte che nei negozi sento dire la frase (in 100 litri di questi ce ne stanno 10....poi quando crescono se sono troppi si mangiano e si autoregolano....notare che ci vogliono almeno il doppio dei litri per un solo esemplare....),oppure (per in esemplare bastano 30/40 litri per tutta la vita) considerate che stiamo parlando di pesci che raggiungono i 30 cm....
[emoji33][emoji33][emoji33]
Sfortunatamente ce poco da fare....
Vige una disinformazione enorme in italia sull'acquariofilia....
Ho provato piu volte a spiegare ai negozinati quali siano le loro reali necessitá....ma fanno orecchie da mercante (giusto per rimanere in tema :( )

Robi.C 25-06-2014 19:13

Io ho visto un piranha di 20 cm in una vasca lunga 40, era impazzito e andava a sbattere contro il lato dove c'era l'aeratore.

E i pesci d'acqua salmastra tenuti in acqua dolce?

jeff73 25-06-2014 20:16

Quote:

Originariamente inviata da marcogalbiati90 (Messaggio 1062436313)
Perché vogliamo parlare dei piranha?!?!?!
É cosa provata che dopo i poveri rossi sono i pesci piu bistrattati dai negozianti....
Non conto piu le volte che nei negozi sento dire la frase (in 100 litri di questi ce ne stanno 10....poi quando crescono se sono troppi si mangiano e si autoregolano....notare che ci vogliono almeno il doppio dei litri per un solo esemplare....),oppure (per in esemplare bastano 30/40 litri per tutta la vita) considerate che stiamo parlando di pesci che raggiungono i 30 cm....
[emoji33][emoji33][emoji33]
Sfortunatamente ce poco da fare....
Vige una disinformazione enorme in italia sull'acquariofilia....
Ho provato piu volte a spiegare ai negozinati quali siano le loro reali necessitá....ma fanno orecchie da mercante (giusto per rimanere in tema :( )

Non credo sia solo disinformazione, io penso che certi commercianti sappiano benissimo che vendere pesci in quelle condizioni è disumano ma se ne fregano in nome del profitto.

Solo informando i clienti si può migliorare la situazione; purtroppo però con certa gente è inutile, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 25-06-2014 20:16

Concordo.....

adri rtg 30-06-2014 09:37

Altre cagate dei negozianti:
Io=I
Negoziante=N
I guarda che nell' acquario degli hipressobricon ci sono due pesci morti...
N (li prende e li mette nella vasca dei pirañha e in quella degli astronotus) ecco fatto...

Un altra discussione:
I ma oltre a anubias e microsorum quali non vengono mangiate dai pesci rossi?
N le echinodorus ozelot che ha un cattivo sapore
Poi arrivo a casa e la pianta viene mangiata in qualche minuto.
La settimana dopo, con lo STESSO negoziante:
I ma le piante che mi ha consigliato non andavano bene!
N scusa non ricordo...
I ma si! Mi ha consigliato la echinodorus con i pesci rossi!
N nono, con i pesci rossi solo le piante in plastica o le anubias, le echinodorus non vanno bene...

Asterix985 30-06-2014 10:38

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062439354)
Altre cagate dei negozianti:
Io=I
Negoziante=N
I guarda che nell' acquario degli hipressobricon ci sono due pesci morti...
N (li prende e li mette nella vasca dei pirañha e in quella degli astronotus) ecco fatto...

Un altra discussione:
I ma oltre a anubias e microsorum quali non vengono mangiate dai pesci rossi?
N le echinodorus ozelot che ha un cattivo sapore
Poi arrivo a casa e la pianta viene mangiata in qualche minuto.
La settimana dopo, con lo STESSO negoziante:
I ma le piante che mi ha consigliato non andavano bene!
N scusa non ricordo...
I ma si! Mi ha consigliato la echinodorus con i pesci rossi!
N nono, con i pesci rossi solo le piante in plastica o le anubias, le echinodorus non vanno bene...

Sì e' comportato così perche' ha visto che sei un ragazzino e allora se ne approfittato un po' nel caso della pianta .
Sui pesci morti invece e' la prassi in qualsiasi negozio di acquari , non vanno mica a comperargli il pesce fresco e salvo alcuni casi non stanno ad abituarli al secco :-)) .

Angelo1983 30-06-2014 10:56

ciao a tutti da circa 2 mesi ho cominciato il mio primo acquario, sabato 28giugno mi hanno regalato una piantina, avendo il fondo inerte devo solo trovare piante che vivono tranquillamente senza fondo fertile, qualcuno sa per caso che pianta è?
http://s4.postimg.cc/tnir7n815/10350...60391735_n.jpg:-) grazie

Emiliano98 30-06-2014 12:21

Angelo apri una nuova discussione nella sezione piante ;-)

Angelo1983 30-06-2014 12:26

ok va bene
------------------------------------------------------------------------
ma non ho idea di che pianta si tratta

adri rtg 30-06-2014 13:14

Apri comunque li il post, loro sapranno dirti

gianluca d 11-07-2014 18:36

vi racconto le mie esperienze:
dicembre: vado in negozio e avendo molte alghe nel mio acquario da 25L con 3 carassi (ora ne hanno uno da 130L) decido di prendere un pulitore (nn esistono) e i proprietari mi consigliano di prendere un ancistrus.....morto dopo 3 giorni. ora in quel negozio vado solo se c'è la cugina della mia ragazzq xk so che che è molto preparatq e appassionata

gennaio: mi serve un filtro x il nuovo acquario e punto sul biopower della enheim avendo poca disponibilità di money...dopo un'ora di discussioni il venditore mi convince q prendere un filtro a scomparti di sole spugne con all'interno un duetto da 300l/h...finale: grazie q piergiù e ad un terzo negoziante ormai di fiducia siamo riusciti a modificare il filtro con altri soldi (se avessi preso un esterno!!!!!)

settimana scorsa: io lavoro in un ipermercato e sono al reparto animali a sistemare i mangimi per i pesci, che fanno pena (friskies e biozoo) costano poco e la qualità beh lasciamo perdere. arriva una signora e guarda i mangimi e mi domqnda se sono buoni e io:"signora lasci perdere (mi dice che ha dei rossi) dia delle verdure sbollentate ai pesci e prenda del mangime che non trova nei supermarket" la signora mi fa dopo che le ho dato tutte le informazioni sul cibo per i carassi: vedo che lei è preparato e va contro gli interessi dei suoi pqdroni...ti ringrazio e complimenti si vede che ci tieni" la mia risposta è stata: signora io ci tengo ai miei pesci e non voglio essere il solito venditore truffatore ;)

adri rtg 11-07-2014 19:57

Bravo!

adri rtg 12-07-2014 14:41

Oppure in una vasca da dieci litri trovi una ventina di neritina e una sola anetome helena e vedi che più della metà delle lumache o sono morte o stanno scappando...

alek4u 21-10-2014 13:57

Un mio amico stava allestendo il suo primo acquario "grosso" e si stava sbizzarrendo scegliendo le piante. Mi indica l'egeria densa e mi chiede "quella com'è?"
io: "guarda, a me non piace per niente, fa fatica a radicare, sta meglio lasciata galleggiante e a sto punto preferisco il ceratophillum, che posso darti io.."

Arriva il venditore: "ma cosa dici, questa radica TANTISSIMO"

Io: "sarà, io ma io a parte qualche radice aerea non sono mai riuscito a farla radicare come si deve, e ti assicuro che ho avuto un sacco di piante.."

Venditore: "Si vede che non sei capace, guarda queste quante radici" - e prende un vasetto di egeria, lo apre e notando che non aveva manco una radice: "ma queste sono talee, altrimenti le hanno"

Io con un perfidissimo ghigno sono andato avanti a parlare con il mio amico.
(nel frattempo la mia ragazza, consapevole del mio istinto flamer continuava a darmi pugni nei reni"

ahahahahahhaha

ilVanni 21-10-2014 16:06

Qui però il venditore ha stra-ragione.
L'egeria radica eccome (talvolta fa pure delle brutte radici aeree). Dopodiché, cresce anche galleggiante, ma a me ha sempre radicato, pure troppo.

19ricky91 21-10-2014 16:15

ve ne racconto una al contrario ;-)
entra un cliente e si mette a guardare per un po le vasche di ciclidi africani
poi passa alla parte caracidi, barbi ecc
io(sono il pescivendolo): ha bisogno? mi dica!
lui: si stavo guardando questi barbus, sono piccoli però
io:si beh a noi i pesci arrivano giovani, poi crescono, anche se non molto (tetrazona)
lui: si lo so ma per stare coi miei sono piccoli
io:a cosa li deve affiancare?
lui: eh ho dei ciclidi africani che hanno un bel carattere
io: io non le consiglio l'abbinamento, questi fanno una brutta fine in un paio di giorni!
lui: si ma io volevo fare un... come dire... un minestrone! tornerò a vedere se vi saranno arrivati pesci piu grossi! arrivederci!
io: :#O#17#07

adri rtg 21-10-2014 16:17

No ma questo non ha la testa apposto :O

19ricky91 21-10-2014 16:27

sapessi quanti ce ne sono!!! con alcuni puoi provare a ragionare, altri "sanno quello che fanno" quindi praticamente devi stare "su de doss" come si dice in pavesemilanese :-D
dopo aver conosciuto anche l'altra faccia della medaglia non so se siano peggio gli uni o gli altri :-D :-D :-D
probabilmente i negozianti sono peggio però

Robi.C 21-10-2014 17:39

Cliente (60 anni abbondanti): ma che mi dai un 5 o 6 ranocchiette?
(Xenopus laevis)
Commesso: guardi che diventano grosse e mangiano i pesci
Cliente: ah vabbene salve.
Un punto a favore dei negozianti ahah

berto1886 21-10-2014 19:08

Ahahah ragazzi avetr riesumato un thread che ormai era dato per morto... che bello la storia continua

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Anto86 21-10-2014 22:02

Grandi ragazzi! Ravviviamo il forum ;-)

Robi.C 21-10-2014 23:09

Peccato che non frequento negozi, quante risate che Mi farei, purtroppo a discapito dei pesci.

mattser 22-10-2014 11:01

non so se rientra tra le casistiche inerenti la discussione, cmq....allora avevo ordinato dei N. multifasciatus in un negozio un po di tempo fa......quando arrivano e vado sul posto vedo la loro etichetta con su scritto: 20 €!!! #28d# #17 alchè chiedo al negoziante perchè costino cosi tanto.....e lui mi fa: perchè sono rari! ahahah, che macello :-D

Asterix985 22-10-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062511745)
non so se rientra tra le casistiche inerenti la discussione, cmq....allora avevo ordinato dei N. multifasciatus in un negozio un po di tempo fa......quando arrivano e vado sul posto vedo la loro etichetta con su scritto: 20 €!!! #28d# #17 alchè chiedo al negoziante perchè costino cosi tanto.....e lui mi fa: perchè sono rari! ahahah, che macello :-D

Pure poco furbo perche' se uno te li ordina vuol dire che si sara' informato sulla specie #07 , sapra' che non possono costare 20 euro l'uno .

kagemusha82 22-10-2014 12:52

Ho letto buona parte del topic, sono acquariofilo da poco, però mi sento di spezzare una lancia a favore dei negozianti/commessi:

Come scritto già da altri molte volte sono i clienti ad aizzare certi comportamenti "truffaldini" chiedendo cose assurde e acquistando pesci con leggerezza. Di questo i negozianti non hanno colpa. I commessi dei garden, formati in maniera insufficiente e magari malpagati con orari di cacca mi sento ancora meno di criticarli se la domenica ti danno guppy e neon senza fare storie. Poi non so quanto ci si arricchisca con un negozio di acquari (non credo molto) quindi da un lato umano capisco chi permette certe cose, sicuramente ci sono dei limiti ma è difficile stabilirli con esattezza. Alcune cose sono certamente crudeli e grossolane ma contraddire un cliente per uno che deve arrivare a far quadrare i conti non è facile. Il problema è culturale e parte da cose come il pesciolino di peppa pig nella boccia e le case produttrici che diffondono materiale informativo nel migliore dei casi gravemente incompleto.

Io devo dire che nella mia zona ho girato un po' di posti e solo una volta mi hanno detto una cosa assurda (all'interno di un discorso giusto o comunque sensato).
In pratica uno di un garden mi ha consigliato di mettere un fondo fertile sotto la sabbia e al mio "ma la sabbia l'ho già messa" ha detto "mettilo sopra tanto è uguale". Lì rischiavo di fare un casino ma sono stato attento e alla fine ho tolto la sabbia e rimesso la sabbia dopo il fondo fertile.

Per il resto in questi mesi qualcuno l'ho sentito far prendere subito i pesci assieme all'acquario e questo sicuramente si comporta male, altri dicono i primi pesci pochi dopo due settimane se usi l'attivatore e già lì si non scrupolosissimi ma neanche assassini, uno mi ha sconsigliato assolutamente i borellii e consigliato i ram perchè lui aveva quelli (tra l'altro belli e in una bella vasca da soli) ma questa è normale pratica commerciale e devo dire che a me un minimo preparato cose fuori dal mondo non le ha dette nessuno.

alepiro85 22-10-2014 17:42

Una volta andai a comprare l'acqua d'osmosi in un negozio mai visitato fino a quel momento...
IO: Ciao, vorrei acqua d'osmosi ma ho visto che non ci sono i valori sul cartellone, è lasciato in bianco.
NEGOZIANTE: Sì, li stavo facendo giusto adesso, se vuoi puoi assistere
I: Ok, vediamo
(Il negoziante riempie una bella brocca da 5 litri dal rubinetto dell'osmosi, qualche dubbio insorge)
N: Aspetta, prendo i test
(Si reca verso il carrellino e tira fuori un test a strisce, i dubbi crescono in maniera esponenziale)
N: Guarda, giusto perché ci sei tu lo facciamo bene, vado a prendere anche il cronometro
(I dubbi traboccano nella certezza)
N: Ok, è passato un minuto, vedi? Tutto a 0 e pH 7
I: E quanto costerebbe al litro?
N: 30 centesimi (#07), quanti litri vuoi?
(Nel frattempo versa la brocca di botto nel primo espositore che si trova a portata di mano)
I: Adesso non ho le taniche, peccato (bugia, erano in auto)
Vado a vedermi le radici esposte, ripasso davanti al cartellone compilato:
gH 0, kH 0, pH 5,5... #07
Allibito...
Ma poi che lo scrive a fare il valore del pH in acqua RO???

----------------------

Altro episodio accaduto stavolta nel negozio di fiducia:
Sono lì che mi guardo i pesciolini per delle mezzore come al solito ed entra una tipa wamp su taccazzi 12, bionda platino e sulla quarantina, elegante come una mietitrebbia, guarda il negoziante e parte:
BIONDA: Mi da due tartarughine per i miei figli?
NEGOZIANTE: sa già come si tengono?
B: no, è la prima volta che le tengo...
(Il negoziante stava accudendo due Trachemys adulte di circa 20 cm di un cliente in vacanza e la porta a vederle)
B: Aaaaaaah! (Grido di terrore) Ma diventano così?
N: Se le tiene bene si
B: no, beh, allora speriamo che muoiano entro un paio d'anni
N: (sbigottito) signora, se mi dice che compra delle tartarughe per farle morire io non gliele vendo
B: e per farle vivere bene cosa servirebbe?
N: inizialmente almeno una vaschetta con una parte emersa, sarebbe abbastanza una di quelle che si tengono sotto il letto con i vestiti con un paio di sassi piatti emersi
B: ah, ho capito, MA PERCHÈ DEVO TENERLE SOTTO IL LETTO?
N: signora, la vaschetta di quelle che si tengono sotto il letto, non le tartarughe
B: ah, e lei non ne ha di queste vaschette?
N: ho questa che costa 7 € ed è fatta apposta, ma se vuole ce ne sono di adatte anche all'auchan
B: allora me le da le tartarughe?
N: vada prima a comprare la vaschetta, poi vediamo.

19ricky91 22-10-2014 17:50

Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062512129)
Altro episodio accaduto stavolta nel negozio di fiducia:
Sono lì che mi guardo i pesciolini per delle mezzore come al solito ed entra una tipa wamp su taccazzi 12, bionda platino e sulla quarantina, elegante come una mietitrebbia, guarda il negoziante e parte:
BIONDA: Mi da due tartarughine per i miei figli?
NEGOZIANTE: sa già come si tengono?
B: no, è la prima volta che le tengo...
(Il negoziante stava accudendo due Trachemys adulte di circa 20 cm di un cliente in vacanza e la porta a vederle)
B: Aaaaaaah! (Grido di terrore) Ma diventano così?
N: Se le tiene bene si
B: no, beh, allora speriamo che muoiano entro un paio d'anni
N: (sbigottito) signora, se mi dice che compra delle tartarughe per farle morire io non gliele vendo
B: e per farle vivere bene cosa servirebbe?
N: inizialmente almeno una vaschetta con una parte emersa, sarebbe abbastanza una di quelle che si tengono sotto il letto con i vestiti con un paio di sassi piatti emersi
B: ah, ho capito, MA PERCHÈ DEVO TENERLE SOTTO IL LETTO?
N: signora, la vaschetta di quelle che si tengono sotto il letto, non le tartarughe
B: ah, e lei non ne ha di queste vaschette?
N: ho questa che costa 7 € ed è fatta apposta, ma se vuole ce ne sono di adatte anche all'auchan
B: allora me le da le tartarughe?
N: vada prima a comprare la vaschetta, poi vediamo.

sono abbastanza schifato

berto1886 22-10-2014 19:02

Togli abbastanza

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

atomyx 23-10-2014 00:33

In un negozio di Hannover (Germania)

hallo, ich hätte gerne eine Packung von Spirulina Flocken...
Buongiorno vorrei una scatola di spirulina in fiocchi

Il negoziante mi guarda con due occhi da Bambi a cui hanno sparato alla mamma e risponde...
Was ist Spirulina ?
Cos'è la spirulina ?

Io guardo i prodotti esposti, individuo una scatoletta a me famigliare e dico:
Hier ist die Spirulina...
Quella è la spirulina !

Guarda la scatola sorridendo, la prende in mano e mi dice: Ittaliano Fantozzi !

Ma cacchio, c'era anche scritto sopra grosso come una casa Spirulina Flocken ed io mi sono preso del pagliaccio !!!

Asterix985 23-10-2014 10:46

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062512500)
In un negozio di Hannover (Germania)

hallo, ich hätte gerne eine Packung von Spirulina Flocken...
Buongiorno vorrei una scatola di spirulina in fiocchi

Il negoziante mi guarda con due occhi da Bambi a cui hanno sparato alla mamma e risponde...
Was ist Spirulina ?
Cos'è la spirulina ?

Io guardo i prodotti esposti, individuo una scatoletta a me famigliare e dico:
Hier ist die Spirulina...
Quella è la spirulina !

Guarda la scatola sorridendo, la prende in mano e mi dice: Ittaliano Fantozzi !

Ma cacchio, c'era anche scritto sopra grosso come una casa Spirulina Flocken ed io mi sono preso del pagliaccio !!!

Mha un vaffa..lo ci stava bene secondo me , e' internazzionale come termine fidati #70 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13468 seconds with 13 queries