AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 02-01-2009 10:42

AGUA PRETA parte 6
 
continuo da qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...4633&start=120

segnalo che ad oggi sono rimasti 6 cardinali #07
gli australo sembra stiano formando la coppia:il piu grande(che misura attorno ai 10 cm) attacca tutti tranne il secondo in misura(piu piccolo di un paio di centimetri) che pero' ha sempre la livrea colorata,mentre l altro no
anche il secondo(quello colorato) attaccca gli altri,ma non sono veri e propri attacchi sanguinari,soltanto che li fa scappare
queste scaramucce non esistono nel momento in cui do loro da mangiare
non ne ho ancora la certezza, ma credo che stiano diventando una coppia
ora è da vedere come sara' il loro comportamento nei confronti degli altri tre che fanno i gregari in vasca,dato che per ora non posso spostarli e che,comunque non temo per la loro incolumita(si procurano solo qualche escoriazione per scappare urtando contro legni e arredi)
non ultimo un problema sara'....catturarli -28d#

miccoli 02-01-2009 10:42

AGUA PRETA parte 6
 
continuo da qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...4633&start=120

segnalo che ad oggi sono rimasti 6 cardinali #07
gli australo sembra stiano formando la coppia:il piu grande(che misura attorno ai 10 cm) attacca tutti tranne il secondo in misura(piu piccolo di un paio di centimetri) che pero' ha sempre la livrea colorata,mentre l altro no
anche il secondo(quello colorato) attaccca gli altri,ma non sono veri e propri attacchi sanguinari,soltanto che li fa scappare
queste scaramucce non esistono nel momento in cui do loro da mangiare
non ne ho ancora la certezza, ma credo che stiano diventando una coppia
ora è da vedere come sara' il loro comportamento nei confronti degli altri tre che fanno i gregari in vasca,dato che per ora non posso spostarli e che,comunque non temo per la loro incolumita(si procurano solo qualche escoriazione per scappare urtando contro legni e arredi)
non ultimo un problema sara'....catturarli -28d#

elmagico82 02-01-2009 11:14

speriamo che sia una coppia...secondo me il probl piu grande è il fatto ke è una vasca aperta...se scappano verso l'alto assisterai ad una scena tipo free willy

x catturarli usa il mio metodo riduci il volume dell acqua al limite e sara tt piu semplice...

elmagico82 02-01-2009 11:14

speriamo che sia una coppia...secondo me il probl piu grande è il fatto ke è una vasca aperta...se scappano verso l'alto assisterai ad una scena tipo free willy

x catturarli usa il mio metodo riduci il volume dell acqua al limite e sara tt piu semplice...

miccoli 02-01-2009 11:56

per ora ho avuto solo una fuga di un cory nanus un paio di mesi fa' subito ripescato e reintrodotto in vasca
per fare come dici tu dovrei togliere 250 lt d acqua -28d#

miccoli 02-01-2009 11:56

per ora ho avuto solo una fuga di un cory nanus un paio di mesi fa' subito ripescato e reintrodotto in vasca
per fare come dici tu dovrei togliere 250 lt d acqua -28d#

miccoli 02-01-2009 18:54

riaggiorno con foto e valori
l aspetto della vasca ora è questo

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/02gen007.jpg

molto piu selvaggia di qualche tempo fa' :-))
sto gradatamente eliminando le foglie di echino che gli australo mi avevano rovinato
credo di essere riuscito ad arginare il problema usando,oltre alle integrazioni solite(zucchine piselli mais etc etc) unmangime a base vegetale in fiocchi della sera
tale SERA''FLORA'' oltre che un altro paio di tipi di granulare e altrettanti di mangime in fiocchi
ho provato ad aumentare un po la fertilizzazione in colonna con il risultato di aumentare la frequenza della pulizia dei vetri,cosi' ho ridotto di mezz ora il fotoperiodo e dimezzato le dosi di fertilizzante liquido -28d#
la temperatura è stata abbassata a 25° il ph è stato portato a 5,7 nella fase diurna e oscilla di un solo decimale tra giorno e notte(5,6)
la conducibilita è di 136 us/cm e gli no3 sono sempre a 5

uno scatto rubato della giovane(sii spera )coppia formatasi con la (presunta femmina) in ''livrea nuziale perenne''


http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/02gen006.jpg

il presunto maschio misura ora piu di 10 cm e la presunta femmina è piu piccola di un cm ma mostra colorazione molto piu accesa(anche nel rosso degli occhi)
commenti?
:-))

miccoli 02-01-2009 18:54

riaggiorno con foto e valori
l aspetto della vasca ora è questo

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/02gen007.jpg

molto piu selvaggia di qualche tempo fa' :-))
sto gradatamente eliminando le foglie di echino che gli australo mi avevano rovinato
credo di essere riuscito ad arginare il problema usando,oltre alle integrazioni solite(zucchine piselli mais etc etc) unmangime a base vegetale in fiocchi della sera
tale SERA''FLORA'' oltre che un altro paio di tipi di granulare e altrettanti di mangime in fiocchi
ho provato ad aumentare un po la fertilizzazione in colonna con il risultato di aumentare la frequenza della pulizia dei vetri,cosi' ho ridotto di mezz ora il fotoperiodo e dimezzato le dosi di fertilizzante liquido -28d#
la temperatura è stata abbassata a 25° il ph è stato portato a 5,7 nella fase diurna e oscilla di un solo decimale tra giorno e notte(5,6)
la conducibilita è di 136 us/cm e gli no3 sono sempre a 5

uno scatto rubato della giovane(sii spera )coppia formatasi con la (presunta femmina) in ''livrea nuziale perenne''


http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/02gen006.jpg

il presunto maschio misura ora piu di 10 cm e la presunta femmina è piu piccola di un cm ma mostra colorazione molto piu accesa(anche nel rosso degli occhi)
commenti?
:-))

Lssah 02-01-2009 19:24

se si tollerano è coppia quasi sicuramente.
ormai la taglia è gia da riproduzione,anche se sono ancora obiettivamente giovani (penso abbiano si e no 6-7 mesi).

cardinali gnam gnam.

Lssah 02-01-2009 19:24

se si tollerano è coppia quasi sicuramente.
ormai la taglia è gia da riproduzione,anche se sono ancora obiettivamente giovani (penso abbiano si e no 6-7 mesi).

cardinali gnam gnam.

miccoli 02-01-2009 19:30

Quote:

cardinali gnam gnam.
l avevo dato pressoche per scontato #23
è la legge della natura!
visto che carucci che sono?
adesso devo monitorare se si creano problemi di intolleranza pesanti con i restanti tre elementi..non posso ancora metterli nel laghetto perche la temperatura è troppo bassa e devono ancora covivere assieme almeno un paio di mesi
speriamo bene!
;-)
grazie del tuo intervento,sempre prezioso!
:-))

miccoli 02-01-2009 19:30

Quote:

cardinali gnam gnam.
l avevo dato pressoche per scontato #23
è la legge della natura!
visto che carucci che sono?
adesso devo monitorare se si creano problemi di intolleranza pesanti con i restanti tre elementi..non posso ancora metterli nel laghetto perche la temperatura è troppo bassa e devono ancora covivere assieme almeno un paio di mesi
speriamo bene!
;-)
grazie del tuo intervento,sempre prezioso!
:-))

Lssah 02-01-2009 20:39

ti ho risposto anche di là.
lascia che la natura faccia il suo corso e stai attento a come possono essere aggressivi verso gli altri.
non è detto che siano così letali verso i compagni.

Lssah 02-01-2009 20:39

ti ho risposto anche di là.
lascia che la natura faccia il suo corso e stai attento a come possono essere aggressivi verso gli altri.
non è detto che siano così letali verso i compagni.

fedede 02-01-2009 21:17

bellini :-) in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum :-D prova a vedere se riesci a levare qualche cardinale, altrimenti, vanno in contro a mort...pranzo certo :-))

fedede 02-01-2009 21:17

bellini :-) in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum :-D prova a vedere se riesci a levare qualche cardinale, altrimenti, vanno in contro a mort...pranzo certo :-))

Lssah 02-01-2009 22:02

Quote:

in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum

arghhh.
vade retro satana.

Lssah 02-01-2009 22:02

Quote:

in quanto a forma, e strisce, ricordano i nigrofasciatum

arghhh.
vade retro satana.

miccoli 02-01-2009 23:02

:-D
questi sono veramente belli ,specialmente quando sfoggiano le loro livree
#36#

miccoli 02-01-2009 23:02

:-D
questi sono veramente belli ,specialmente quando sfoggiano le loro livree
#36#

Puffo 03-01-2009 00:05

paura è una vasca di the... -05 fai un primo piano alle iene...e complimenti per la ripresa ;-)

Puffo 03-01-2009 00:05

paura è una vasca di the... -05 fai un primo piano alle iene...e complimenti per la ripresa ;-)

miccoli 03-01-2009 10:44

Quote:

fai un primo piano alle iene
sembrasse facile #23

miccoli 03-01-2009 10:44

Quote:

fai un primo piano alle iene
sembrasse facile #23

miccoli 04-01-2009 13:15

mi è preso il pallino di modificare la disposizione delle piante, in particolare della ceratopteris che cosi', centrale non rende come dovrebbe
forse la spostero' sulla destra dietro al legno in modo da dare piu spazio per il nuoto alle iene,e a dare un punto di fuga allo sguardo,oltre che a rendere piu facile la periodica ripiantumazione delle talee(poiche ora dove si trova adesso è meno accessibile da parte mia) e non ultimo crea qualche problema nella periodica pulitura della spugnetta che ho messo all aspirazione del pratiko
vedremo se la malsana idea prendera' corpo
:-))

miccoli 04-01-2009 13:15

mi è preso il pallino di modificare la disposizione delle piante, in particolare della ceratopteris che cosi', centrale non rende come dovrebbe
forse la spostero' sulla destra dietro al legno in modo da dare piu spazio per il nuoto alle iene,e a dare un punto di fuga allo sguardo,oltre che a rendere piu facile la periodica ripiantumazione delle talee(poiche ora dove si trova adesso è meno accessibile da parte mia) e non ultimo crea qualche problema nella periodica pulitura della spugnetta che ho messo all aspirazione del pratiko
vedremo se la malsana idea prendera' corpo
:-))

miccoli 05-01-2009 14:02

oggi , col consueto cambio d acqua (10 lt ogni 2, 3 giorni) sono andato a modificare leggermente la disposizione della ceratopteris e effettuato una forte potatura
questa pianta , pero'ha la brutta caratteristica di tendere a non ancorarsi al substrato in maniera ferrea e quindi ogni tanto me la trovo a galleggiare ad un palmo dal fondo conle radici completamente fuori dal ghiaino
forse in futuro la togliero
comunque ho preso delle talee e sono state ripiantate nella zona dietro al legno vedremo come evolvera'
intanto con enorme mia gioia sembra che l hydrocotyle, dopo 4 mesi si sia decisa a partire e vegetare come si deve
p.s. ho scoperto(nell altra vasca ) che la ceratopteris puo vivere anche come galleggiante e emette delle radici molto fitte, simili a quelle del limnobium laevigatum che possono offrire un buon riparo per eventuali avannotti
:-))

miccoli 05-01-2009 14:02

oggi , col consueto cambio d acqua (10 lt ogni 2, 3 giorni) sono andato a modificare leggermente la disposizione della ceratopteris e effettuato una forte potatura
questa pianta , pero'ha la brutta caratteristica di tendere a non ancorarsi al substrato in maniera ferrea e quindi ogni tanto me la trovo a galleggiare ad un palmo dal fondo conle radici completamente fuori dal ghiaino
forse in futuro la togliero
comunque ho preso delle talee e sono state ripiantate nella zona dietro al legno vedremo come evolvera'
intanto con enorme mia gioia sembra che l hydrocotyle, dopo 4 mesi si sia decisa a partire e vegetare come si deve
p.s. ho scoperto(nell altra vasca ) che la ceratopteris puo vivere anche come galleggiante e emette delle radici molto fitte, simili a quelle del limnobium laevigatum che possono offrire un buon riparo per eventuali avannotti
:-))

Puffo 05-01-2009 14:59

foto del cambiament sono curioso...e anche alle iene :-D e ancora complimenti per la vasca mi piace un sacco e non fare il timido in giro nel forum :-))

Puffo 05-01-2009 14:59

foto del cambiament sono curioso...e anche alle iene :-D e ancora complimenti per la vasca mi piace un sacco e non fare il timido in giro nel forum :-))

miccoli 05-01-2009 15:43

timido?
#24
comunque per le foto forse stasera
le iene hanno deciso che odiano le macchinette fotografiche -28d#

miccoli 05-01-2009 15:43

timido?
#24
comunque per le foto forse stasera
le iene hanno deciso che odiano le macchinette fotografiche -28d#

Puffo 05-01-2009 17:01

timido nel senso che secondo me sei ben preparato..anche se non lo dici apertamente#12

Puffo 05-01-2009 17:01

timido nel senso che secondo me sei ben preparato..anche se non lo dici apertamente#12

miccoli 05-01-2009 17:43

ma non scherziamo :-D
iscritti a questo portale ci sono dei veri Mostri Sacri( con la maiuscola davanti...cito uno a caso ...Bacarospo o altri che purtroppo non scrivono piu #07 ) se hai occasione cerca dei vecchi post e vedrai quanto il tasso tecnico di certi utenti sia veramente superiore
io cerco solo di applicarmi e spero , un giorno di arrivare a tali traguardi,anche se non sara' facile..
tornando sulla terra, ho notato oggi che la''prresunta femmina'' che ha vestito per en 6 giorni la livrea gialla accesa(stupenda) oggi è tornata del solito banale colore, con le zebrature poco evidenti -28d#
ho anche notato che no gira piu in coppia con il presunto maschio, ma sono tornati a girare in gruppo come facevano tempo fa'...
divorzio?
-28d#

miccoli 05-01-2009 17:43

ma non scherziamo :-D
iscritti a questo portale ci sono dei veri Mostri Sacri( con la maiuscola davanti...cito uno a caso ...Bacarospo o altri che purtroppo non scrivono piu #07 ) se hai occasione cerca dei vecchi post e vedrai quanto il tasso tecnico di certi utenti sia veramente superiore
io cerco solo di applicarmi e spero , un giorno di arrivare a tali traguardi,anche se non sara' facile..
tornando sulla terra, ho notato oggi che la''prresunta femmina'' che ha vestito per en 6 giorni la livrea gialla accesa(stupenda) oggi è tornata del solito banale colore, con le zebrature poco evidenti -28d#
ho anche notato che no gira piu in coppia con il presunto maschio, ma sono tornati a girare in gruppo come facevano tempo fa'...
divorzio?
-28d#

Paolo Piccinelli 07-01-2009 11:36

...mazza che bella vasca Maurì!!! #25 #25 #25

Non fare il modesto, stai venendo su che è una bellezza!!! :-D :-D :-D

La coppia ogni tanto si separa, succede anche fra gli umani... ma quando si sceglieranno sarà per sempre ;-)

Paolo Piccinelli 07-01-2009 11:36

...mazza che bella vasca Maurì!!! #25 #25 #25

Non fare il modesto, stai venendo su che è una bellezza!!! :-D :-D :-D

La coppia ogni tanto si separa, succede anche fra gli umani... ma quando si sceglieranno sarà per sempre ;-)

miccoli 07-01-2009 13:16

Quote:

ma quando si sceglieranno sarà per sempre
allora , non come gli umani

:-D
sto facendo degli spostamenti in vasca..in serata forse qualche foto
ps oggi è il piu grande ad avere la livrea.. #24
cambio al vertice , forse
:-))

miccoli 07-01-2009 13:16

Quote:

ma quando si sceglieranno sarà per sempre
allora , non come gli umani

:-D
sto facendo degli spostamenti in vasca..in serata forse qualche foto
ps oggi è il piu grande ad avere la livrea.. #24
cambio al vertice , forse
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13309 seconds with 13 queries