![]() |
non sei l'unico a parlare così dell'acantops...
|
Convinto..guardo il risultato più che altro.
Mah..tra l'altro, sinceramente, non lo sapevo..ho preso l'acanthops perchè mi piaceva..sono convinto al 90%, perlomeno nel mio caso, che sia merito suo..altre possibilità non ne vedo, il resto degli ospiti è uguale a prima..salmacis compreso che anche quando avevo le praterie di miryonema ne toglieva un 2%. A questo punto ***dani***, mi confermerai.. |
stesso problema anch'io..
vabbuò nei prox giorni vado alla ricerca di un Centropyge Acanthopse altrimetni gli butto dentro un imperator e saluti a tutti (coralli inclusi ;( byeZ |
Allora, io ho preso un loriculus e neanche se li caga nonostante il fatto che in molti siti tedeschi lo considerino come miracoloso contro i Myrionema. Io non credo che i Centropyge in genere siano efficaci, così come i Salmacis bicolor (ne ho 3, stanno sempre al buio sotto le rocce, ogni tanto escono e vanno a mangiare sopra le turbelle e spriscono di nuovo), comunque Dani, per favore, sappici dire.
Sull'acqua ossigenata, mi sa che ha gli stessi effetti dell'aceto sparato sopra i fiorellini: spariscono lasciando lo stelo che dopo qualche giorno ne produrrà di nuovi. |
non ho mai letto neanche per sbaglio che il loriculus li mangi... sull'acanthops invece ho trovato diversi riscontri... (ancora non è arrivato)...
per altro non vorrei dire una fesseria ma in natura le diete dei due centropyge e dei centropyge in generale sono molto molto diverse... quindi non andrei per estensione... i salmacis li mangiano, eccome se li mangiano... solo che sono lenti, quando ripassano per la seconda volta nello stesso posto i myrionema sono già ri-cresciuti... sul perossido di idrogeno... mah... |
Il mio li ha mangiati..sono sempre più convinto sia stato lui quanto che non sia stato il bicolor, a conferma che non c'entra il fatto che i centropyge non li mangiano..dipende da specie a specie e, ripeto, non sapevo neppure li mangiassero, l'ho letto qui dopo averlo acquistato e notato la cosa. Nonostante siano tutti e 2 centropyge il bicolor e l'acanthops mi sembrano molto diversi.
Riguardo ai salmacis bicolr quoto in pieno ***dani***, lentissimi.. |
Quote:
Se invece sparisce anche lo stelo, allora qualcuno li mangia per davvero. Comunque, se l'Acantops li mangia, tanto di guadagnato. |
I salmacis li mangiano, stelo compreso, così come il diadema... solo che sono lenti... ora spero nell'acanthops quando arriverà...
|
Io non ho più traccia dei 2 ciuffetti che avevo..spariti "fiori", steli, radici..
|
io ho riletto indietro, anche se velocemente, ma non ho trovato riferimenti al loriculus... solo all'acanthops...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl