![]() |
si va bene...probabilmente se hai i vetri come unti, fra qualche giorno ti si formerà una specie di patina in superfice (si chiama film proteico o qualcosa del genere) ma è normale/tipico delle vasche o sistemi appena avviati o cmq "giovani"......
|
Quote:
si ma le esplosioni batteriche altro non sono che batteri in massiccia riproduzione grazie a fonti esterne di carbonio,la cosa è alquanto pericolosa ,per i pesci perchè gli stessi batteri tolgono ossigeno agli altri abitanti,per la vasca in generis perchè gli stessi batteri a un certo punto collassano e si forma inquinanti in vasca,a quel punto sono utili i cambi d'acqua e lo skimmer va mandato bagnato. -ma e dico ma...#24 che c'entra il magnesio liquido con zucchero,fruttosio,acetico wodka robba zeovit o altro? sicuro che non hai fatto qualche prova? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
per i coralli puoi andare con diversi lps ma vanno molto anche gli zoohantus colorati |
Ciao paperino68 e grazie del tuo intervento
Il magnesio é l'unico valore che rimane sempre basso I test che uso sono delle elos Questa esplosione batterica la posso combattere sul lascere o deve esplodere e passare da sola? |
Quote:
vedi di agire almeno sullo skimmer |
ma la nebbia è aumentata stabile o tende a diminuire????
pinnuti non ne hai mi sembra no?? hai appena cominciato con qualche mollo giusto??? cmq per l'integrazione ci sono vari metodi, come detto da Papareno ...puoi aggioungerci anche il reattore di calcio...tieni presente però che la vasca a consumi differenti che vanno di pari passo con quello che ci allevi...voglio dire semplicemente che se per assurdo inserisci solo molli, probabilmente ti basterebbero i soli cambi acqua, mentre se metti LPs i cambi già non ti bastano più per non parlare degli SPS..... |
in tutta questa situazione lo skimmer che dice? #24
|
ciao a tutti
nebbia costante su Verona lo skimmer sta lavorando più bagnato del solito, sempre spurgando acqua giallo scuro (non ha mai spurgato nero come vedo in alcune foto di altre marche) per ora ho solo i 3 molli sopra indicati e assolutamente niente pesci...2 pagliacci andranno solo e se la vasca li accetterà vorrei passare da un negozio che vende accessori per acquari oggi pomeriggio, ammesso che trovi quanto serve, ditemi per favore cosa devo prendere per aiutare la vasca a tornata limpida come l'altro giorno attendo con ansia e vi ringrazio dimenticavo, vorrei stare su coralli facili che mi diano soddisfazione all'occhio...quindi colorati e particolari da vedere avere dei duri rari che fanno figo, non mi interessa proprio diciamo quello che mi attira e che la condizione della vasca mi permette |
in teoria lo skimmer dovrebbe essere andato diciamo in sovraccarico.
se non è così, potrebbe anche essere che più che una fioritura batterica ci potesse essere di mezzo un qualcos'altro di chimico, tipo una precipitazione legata a kh/ca/mg. son tutte ipotesi, chiaramente. bisognerebbe trovarsi davanti alla vasca per capire qualcosa di più |
SJoplin se passi da Verona ti offro qualche centinaio di sprizz e ti faccio vedere la vasca #70
lo skimmer un po' ha cambiato in sovraccarico ma non evidentissimo se oggi pom riesco rifaccio tutti e test e li posto... ero davvero contento di come stavano andando le cose *****.... |
va be se i molli stanno bene già è un buon segno...
cmq in questi casi si va per esclusione e, le prime due che mi vengono in mente sono: 1) hai per caso pulito i vetri esterni della vasca con detersivi et simila (magari tua moglie) 2) tuo figlio per gioco o per dar cibo ai coralli a inserito qualcosa in vasca tipo mangime o qualcosa del genere??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl