AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

dimus90 18-12-2014 02:27

Mi sono letto di colpo tutte le 16 pagine e complimenti per dove sei arrivato hai una vasca bellissima io quando avevo il rio 125 non sono arrivato a questi risultati e mi rode averlo venduto... Mi dispiace per l'ictyo é una brutta bestia, ne sò qualcosa io l'ho curata con Fauna Mor un farmaco molto potente ed efficace se usato in tempo... Visto che é già passato un giorno (difficile per te) io andrei di farmaco per ictyo in vasca a parte magari come quella dove hai messo i 6 pescini perché il fauna mor rende blu l'acqua e sarebbe un problema per la tua flora. Il trattamento va fatto contemporaneamente alla alla termoterapia a 30/31 gradi dipende dai pesci e rigorosamente come ti e già stato detto a luci spente e i pesci a dieta.

PS. Arrivo tardi lo so ma ci avevi pensato ai Pseudomugil Furcatus ? Li ho visti oggi in negozio sono molto belli e arrivano già adulti.

daniele.cogo 18-12-2014 10:27

Grazie, sono contento che ti piaccia! #70
Gli Pseudomugil Furcatus li avevo valutati e li ho visti anche dal vivo in negozio, però gli Hemigrammus mi hanno colpito di più e in effetti mi piacciono. Tra l'altro si erano ambientati subito bene passando da pochi minuti dai colori slavati del trasporto a un rosso e un nero molto intensi.

Dunque, la situazione non è semplice. Oggi come tutti i giorni sono al lavoro tutto il giorno, nel tardo pomeriggio visita medica e poi cena aziendale. Quindi non riesco a fare niente.
Domani sera vado al negozio di zona, prendo un retino più grande e vedo se hanno il Faunamor. Sicuramente non lo utilizzo nella vasca grande perché le piante e l'equilibrio della vasca hanno la priorità. Quindi l'unica è riuscire a prendere tutti i pesci, a quel punto la cura nemmeno la faccio ma li riporto al negoziante e poi spero nel suo buon cuore che li curi.

Anche perché la vasca grande ha 26°C, quella piccola sta arrivando a 30°C e non posso certo prendere i pesci dalla vasca grande e metterli subito in quella piccola, vanno ambientati, insomma un lavoraccio.

Più di così non riesco a fare, non mi aspettavo certo un contagio del genere.

dimus90 18-12-2014 14:44

Allora i pesci subiscono meglio le temperature alte che quelle basse come shock termico però si da 26 a 30 é un bel balzo io ti consiglierei di mettere una busta o un recipiente con temperatura di mezzo o mischiando le due acqua a circa 28 gradi tenerli una ventina di minuti e poi passarli nella vaschetta. Il mio consiglio é di non portarli dal negoziante e curarli te perché aggiungendo altro stress non si fa altro che indebolire di più un pesce già malato. Quindi intanto mettili nella vaschetta sempre se ti riesce a prenderli. Intanto che non hai il fauna mor potresti mettere del sale nella vaschetta adesso non ricordo il dosaggio ma con la termoterapia é utilissimo il sale anzi quando non c'erano i farmaci si usava solo sale + acqua sopra i 30° .
Credo che sia 5 grammi di sale per litro , sale marino di cucina NON iodato.
In questi casi la tempistica cambia tutto.

steek 18-12-2014 22:15

ho avuto varie volte pesci colpiti da ictio, non in stato troppo avanzato, e anche in vasche con caridine, ho alzato ogni giorno di un grado la temp. arrivando a 30 gradi, di solito appena raggiunta la temperatura di 30° (circa 4-5 giorni) i puntini erano gia completamente spariti e ne pesci ne caridine ne hanno risentito....

andre8 18-12-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062555601)
ho avuto varie volte pesci colpiti da ictio, non in stato troppo avanzato, e anche in vasche con caridine, ho alzato ogni giorno di un grado la temp. arrivando a 30 gradi, di solito appena raggiunta la temperatura di 30° (circa 4-5 giorni) i puntini erano gia completamente spariti e ne pesci ne caridine ne hanno risentito....

Le caridine sono infettabili?

Puntina 19-12-2014 00:29

Ciao, concordo nel dire che la termoterapia funziona solamente nello stadio iniziale della malattia, se questa ha già colpito per bene i pesci intervieni subito con il faunamor. Da quel che so l'ictio non attacca caridine e lumache ed il protozoo muore nel giro di qualche giorno se non trova qualche pesce a cui attaccarsi. La coda migliore da fare è spostare caridine e lumache ed effettuare la cura in vasca, se proprio non puoi allora procedi come stai facendo ma terminata la cura aspetterei qualche giorno prima di reinserire i pesci in vasca. Cura sti poveri pesci, è una malattia "banale" e se li riportassi in negozio il loro destino sarebbe solamente il cestino! Ad ogni modo per aumentare la temperatura non ci sono rischi, la si può alzare in una sola volta che comunque prima che raggiunga la temperatura impostata ce ne vuole, il problema è quando la si deve abbassare, in quel caso non meno di un grado al giorno!

andre8 19-12-2014 00:31

@Puntina "non più di un grado al giorno"* correggi che se qualcuno non capisce ci ricasca hababab

Puntina 19-12-2014 01:50

Beh dai è la stessa cosa, penso si capisca!:-))

andre8 19-12-2014 08:10

Sisi si capisce, solo che come è scritto è l'opposto... Ahhaha vabbè scusa se ho fatto il pignolo

daniele.cogo 19-12-2014 10:31

Stamattina ho avuto i primi due decessi in vasca grande.
Stasera vado in negozio e prendo retino e medicinale
Il medicinale va dato per 8 giorni? No perché adesso ci sono anche le feste di mezzo. #23#23#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31635 seconds with 13 queries