![]() |
Quote:
forse un pò di gel è rimasto, ma non me ne sono accorto perchè è difficile distinguerlo, e un unico pezzo questa piantina, è una specie di cubetto, dove non si distinguono bene gel e radici...le ho messe, spero solo che non muoiano..nel frattempo, siccome ce n'era una morta...lo dico al negozio, e stavolta però me ne faccio inviare 3 di quelle però in vasetto con le radici già sviluppate...ho preso pure dal negozio i test ph, e kh dell'Aquili, e gh della Sera... domani controllo i valori, ora non mi conviene, essendo che ho messo le mani in acqua e le piante..inoltri i pescetti ancora non hanno mangiato, farò domani i controlli che dici drago, con quelle in vasetto anzichè queste in cup dovrebbe essere più facile piantarle no? |
Quote:
Comprare in negozio online e ricevere una piantina morta..io ho lasciato il vasetto chiuso ermeticamente, l'ho fotografata come prova..spero mi rimborsino o me ne spediscono un'altra..#24 http://s24.postimg.cc/ev8ej4qjl/100_0531.jpg |
Quote:
spero che non facciano più questioni http://s23.postimg.cc/tywrv1tp3/piantina_sana.jpg http://s11.postimg.cc/a7sik366n/piantina_morta.jpg |
Decisamente. Sbattigliele in faccia, che te ne diano un altra hahah :)
|
È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere
Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk |
Quote:
me ne manda altre, pago la differenza ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ora le cose sono 2: o prendo ancora le utricularia graminifolia in cup ( ma può succedere di nuovo ) oppure nel vasetto (ma sono difficilissime, ancora più difficili delle cup) oppure cambio, prendo le emianthus callitricoides, che è sempre difficile, ma più fattibile consigli? (domanda ovviamente rivolta a tutti, utenti con esperienza e moderatori :-)) ) ps: drago, ti sono arrivate le piantine dalla germania? avevi preso anche tu l'utricularia no? com è andata? |
Io andrei di calli :) ma con le piante che hai gia che fai?
Vedi te :) cosa vuol dire che paghi la differenza? |
Quote:
il buono è uno sconto praticamente, ho a disposizione 10,90 da spendere con le altre piante che faccio? tutto un pratino lo sposto a sinistra e a destra stendo la calli |
Secondo me la cosa bella, viso il colore verde scuro dell'utricolaria e' fare al centro in avanti un bel pratino con la calli, a semicerchio poi finita la calli metti l'utricularia , tipo anfiteatro romano. E poi dietro le piante piu alte :)
|
Quote:
comunque, ho provato finalmente i test a reagente. il ph di marca aquili mi da ph 7,5, il kh sempre dell'aquili mi da 12, invece il sera gh mi da 26, ma ancora non diventa verde scuro! quindi mi sono fermato..o ho un acqua durissima o non funziona il test ( la scadenza stavolta non c'entra, scadono nel 2016) e io ho fatto come da istruzioni...si sciacqua la provetta (io non l ho fatto perchè è nuovo nuovo) si aggiungono 5 ml d'acqua dell acquario, si aggiunge goccia dopo goccia, contandole ad una ad una, e roteando la provetta per fare sciogliere la goccia..dovrebbe trasformarsi da rosso a marroncino, fino a diventare verde scuro per il risultato finale. ma a me rimane rosso scuro, non vira dopo 26! posso sprecare tutte queste gocce? #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl