riccardo86 |
18-04-2012 10:03 |
Quote:
Originariamente inviata da CILIARIS
(Messaggio 1061600813)
Riccardo lascialo perdere che ti fà saltare la vasca:-D:-D:-D:-D crì il pesce lo salvato per un pelo era quasi morto#36##36##36#
|
Grande Paolo!!!!! fino che non salta ci si prova dai.... io lo seguo, anche perchè ogni tanto ne inventa una delle sue che sono davvero interessanti...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da zucchen
(Messaggio 1061601106)
Quote:
Originariamente inviata da Ink
(Messaggio 1061600042)
Christian, io mi sto riempiendo di ciano...
che faccio? non mi piace come sta andando...
|
ecco la prima vittima :-D
luca non parlare a me di ciano,ora non li ho ma li sto aspettando :-)
la strada la devi trovare tu ,non devo dirti io le cose da fare,fai meno intrugli con aa e prodotti vari ;-)
Quote:
Originariamente inviata da wolverine
(Messaggio 1061600973)
Zucchen,
mi spieghi megli questi punti:
il reattore di zeolite illuminato non ti può portare coralline o alghe in sump?Che luce e che Wattaggio?
Ci spieghi meglio il rapporto tra i colori della patina sui vetri e cosa fare in funzione di essi? Ti prego non essere ermetico :-)) E poi l'orario in cui pulisci i vetri e la frequenza ???? Dai dici qualche parola in più.
pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.... però la sump è nata anche per far sedimentare lo sporco che poi rimuovere più facilmente da questa o no? così resta sempre in vasca?
10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni..... questa non la capisco .... che fine ha fatto il cambio del 10% settimanale ... che vantaggi ci sono facendo il cambio in questo modo?
ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni....... idem come sopra?
Sono un pò di domande ma credo che incuriosiscono molti.
ciao e grazie
|
wolverine ,il reattore è illuminato con una luce da 6000 k- 10 ore on-2 ore off(acceso 20 ore al giorno ,sò pochi watt però spigne.
------------------------------------------------------------------------
se faccio i cambi settimanali la vasca gira come un orologio svizzero poi è finito il divertimento #13
|
Allora pure una lampadina basso consumo normale va bene no cri, altrimenti per concentrare la luce là dentro che lampada ci si può mettere? e diciamo...potrebbe contribuire a far proliferare anche un minimo di phitoplancton nel reattore? #18#18#18 me piace me piace
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da K-Killer
(Messaggio 1061600771)
Quote:
Originariamente inviata da riccardo86
(Messaggio 1061600739)
URCA ieri te lo stavo a guarda il reattore illuminato però non ti ho detto niente... secondo me è importantissimo ora che ci penso... fai proliferare la vita là dentro, magari a orario inverso al fotoperiodo cioè quando hai la plafo accesa spenta la luce sul reattore e viceversa. così la mattina scrollando la zeolite quando si accende la luce in vasca liberi una bella quantità di roba batterica cresciuta nella notte e la vasca gradisce... che dici??? COMUNQUE ZUCCHEN NE SA UNA PIU' DEL DIAVOLO!!!!!!#70
|
Mi sa che Zucchen................è.... il diavolo #18
|
Si gli manca la pelle rossa e le orecchie appuntite... ma dentro è diabolico>:-(>:-(>:-(#rotfl##rotfl#
|