AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo "ZUCCHEN" cosa ne pensate e chi lo usa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359210)

ricky88 17-04-2012 23:57

.
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061599866)
tacci tua riccà ma un c avevi un ***** da fà quando hai aperto sto topic

mi farai prendere la sveja da qualcuno che ha schiantato la vasca :-D

1) movimento sostenuto in vasca,preferibilmente rotatorio senza alternare le pompe.
2) scambio vasca sump ,almeno 5 volte.
3) 2 skimmer (1 dimensionato + 1 sottodimensionato ma performanti ) per regolare al meglio l esportazione e l aggiunta di nutrienti inorganici.
4) reattore di calcio senza sonda sempre dimensionato alla mole dei coralli per sfruttare al meglio la co2 ,riempito al massimo di materiale e flusso in uscita di almeno 1,5-2 litri l ora .
5) reattore di zeolite,metà dose e flusso pari al litraggio.
in fase iniziale oppure a pieno regime? per i primi 2/3 giorni il reattore di zeolite lo mettiamo su on/off? i primi giorni devo scuotere la zeolite?
il reattore è illuminato ,ihmo la zeolite serve soltanto ad accellerare i processi metabolici dei batteri,in particolare i Pao ,illuminandola si va a stimolare oltre ai Pao anche la produzione di phitoplankton, mantenendo il rapporto tra i nutrienti stabile (R/R).
la zeolite viene scossa a seconda dei nutrienti disponibili ed il rapporto tra loro , si può facilmente distinguere dal colore e dalla velocità che si formano le alghe sui vetri.
la pulizia dei vetri può far variare il rapporto tra nutrienti,l orario in cui si puliscono i vetri e il tempo tra una pulizia e l altra.
6)l illuminazione è esclusivamente t5, minimo di un neon ogni 5-6 cm,luce piena per almeno 12 ore,la distanza della plafoniera dall acqua e la durata del fotoperiodo varia a seconda del numero di zooxantelle.
una luce bianca aiuta la rimozione dei nutrienti ,la luce blu stimola le pigmentazioni,in maturazione e durante l adattamento dei coralli meglio luce bianca .
i coralli possono cambiare le loro esigenze fotosintetiche,a volte alcune gradazioni di colore possono danneggiare un corallo che per diverso tempo è stato bene sotto a quei neon ,cambiando neon(in termini di par )sopra il corallo sofferente può farlo tornare in breve a crescere e colorarsi .
7) pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.
8) il numero dei pesci aumenta in base alla difficoltà di far aumentare le zooxantelle sul corallo.
9) aggiunta settimanale di B e K .
10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni.ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni.


riccardo86 18-04-2012 10:03

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061600813)
Riccardo lascialo perdere che ti fà saltare la vasca:-D:-D:-D:-D crì il pesce lo salvato per un pelo era quasi morto#36##36##36#

Grande Paolo!!!!! fino che non salta ci si prova dai.... io lo seguo, anche perchè ogni tanto ne inventa una delle sue che sono davvero interessanti...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061601106)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061600042)
Christian, io mi sto riempiendo di ciano...
che faccio? non mi piace come sta andando...

ecco la prima vittima :-D

luca non parlare a me di ciano,ora non li ho ma li sto aspettando :-)
la strada la devi trovare tu ,non devo dirti io le cose da fare,fai meno intrugli con aa e prodotti vari ;-)

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061600973)
Zucchen,
mi spieghi megli questi punti:
il reattore di zeolite illuminato non ti può portare coralline o alghe in sump?Che luce e che Wattaggio?
Ci spieghi meglio il rapporto tra i colori della patina sui vetri e cosa fare in funzione di essi? Ti prego non essere ermetico :-)) E poi l'orario in cui pulisci i vetri e la frequenza ???? Dai dici qualche parola in più.
pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.... però la sump è nata anche per far sedimentare lo sporco che poi rimuovere più facilmente da questa o no? così resta sempre in vasca?
10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni..... questa non la capisco .... che fine ha fatto il cambio del 10% settimanale ... che vantaggi ci sono facendo il cambio in questo modo?
ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni....... idem come sopra?
Sono un pò di domande ma credo che incuriosiscono molti.
ciao e grazie

wolverine ,il reattore è illuminato con una luce da 6000 k- 10 ore on-2 ore off(acceso 20 ore al giorno ,sò pochi watt però spigne.
------------------------------------------------------------------------
se faccio i cambi settimanali la vasca gira come un orologio svizzero poi è finito il divertimento #13

Allora pure una lampadina basso consumo normale va bene no cri, altrimenti per concentrare la luce là dentro che lampada ci si può mettere? e diciamo...potrebbe contribuire a far proliferare anche un minimo di phitoplancton nel reattore? #18#18#18 me piace me piace
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061600771)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061600739)

URCA ieri te lo stavo a guarda il reattore illuminato però non ti ho detto niente... secondo me è importantissimo ora che ci penso... fai proliferare la vita là dentro, magari a orario inverso al fotoperiodo cioè quando hai la plafo accesa spenta la luce sul reattore e viceversa. così la mattina scrollando la zeolite quando si accende la luce in vasca liberi una bella quantità di roba batterica cresciuta nella notte e la vasca gradisce... che dici??? COMUNQUE ZUCCHEN NE SA UNA PIU' DEL DIAVOLO!!!!!!#70

Mi sa che Zucchen................è.... il diavolo #18

Si gli manca la pelle rossa e le orecchie appuntite... ma dentro è diabolico>:-(>:-(>:-(#rotfl##rotfl#

zucchen 18-04-2012 19:25

ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo :-))

Ink 18-04-2012 21:33

Chris, usi carbone?

Io oggi ho ridotto la zeolite alla metà della quantità consigliata, come fai tu e come ero partito all'inizio

ricky88 18-04-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061602800)
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo :-))


strano avevo letto che dicevi che per far sviluppare i pao bisognava per i primi giorni usare il reattore on/off
quindi si sviluppano ugualmente anche senza l uso del on/off???

andrea182010 19-04-2012 00:39

vorrei provare questo metodo... perchè mi piace non dover mettere cibo ai coralli e altri prodotti cosi non faccio casini.. ... però sto notando che ho già valori a zero... solo con lo skimmer e un pò gli lps ne soffrono anche gli sps.. sembra magro il tessuto dei sps e gli lps sgonfi....e cosi mi fa capire che vogliono mangiare ...
se inserisco la zeolite... che succede..?? in questo momento.. con i valori a zero una volta che si creano i batteri.. e la scuoto inizio ad alimentare..! ma nello stesso tempo smagrisco ancor di più la vasca..!!

ma che succede se si da a mangiare..?


i vostri coralli non soffrono la fame..??

DiBa 19-04-2012 00:58

da quello che ho capito ''io''...
la zeolite oltre a ridurre gli inquinanti ti serve anche come fonte di cibo per i coralli...se hai gia valori a zero alza la plafoniera, schiuma secco e prova a mettere il reattore di zeolite con un flusso basso(credo) e poche sgrollate..
la fame i coralli con questo metodo non la sentono perche ricevono tutto dalla vasca e dalla luce...devi giostrarti te le attrezzature che hai (luce e skimmer)

gisto ink?

riccardo86 19-04-2012 07:40

Quote:

Originariamente inviata da ricky88 (Messaggio 1061603087)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061602800)
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo :-))


strano avevo letto che dicevi che per far sviluppare i pao bisognava per i primi giorni usare il reattore on/off
quindi si sviluppano ugualmente anche senza l uso del on/off???

Facendo on off aiuti sicuramente uno sviluppo veloce, ma solo in fase iniziale, dei PAO che sono favoriti da zone aerobiche anaerobiche. Io personalmente non ho mai fatto on off. Lo puoi fare solo all'inizio se lo vuoi fare.

riccardo86 19-04-2012 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061603041)
Chris, usi carbone?

Io oggi ho ridotto la zeolite alla metà della quantità consigliata, come fai tu e come ero partito all'inizio

Lo usa, me lo ha fatto vedere l'altro giorno.

riccardo86 19-04-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061602800)
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo :-))

acceleri il processo e quindi anche l'attività dei PAO in vasca dopo la scrollata, quindi diciamo che si tira di più in quel modo con la luce in sump giusto? E se non scuoti per un paio di giorni potresti avere un colpo in canna per il consumo di nutrienti sempre più grosso (sempre a condizione di luce accesa sulla zeolite)? Cioè rischi che siano talmente ben proliferati i PAO con la luce sulla zeolite, che quando scuoti ti consumano tutto e rischi tiraggi, quindi da consigliare illuminazione solo quando c'è da consumare? sbaglio? c'è da considerare che poi i nostri amici fanno da nutrimento...-:33-:33 spiegame chris. illuminaci Zucchen-39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20899 seconds with 13 queries