![]() |
A dire la verità ... non lo so , spero bene, la vasca sta a Bergamo ed io sono a Parigi ... In questo momento sto portando mia figlia all'acquario di Parigi magari posto qualche bella foto.
Quando rientro spero di trovare tutto a posto in modo da rimettere tutti gli animali (almeno i coralli) per i pesci aspetterò ancora un po' ... quando sono partito i valori erano già buoni ed ho iniziano con il foto-periodo ;-) Ciao DanySky Bene...... poi mi farai vedere le foto...... di tutte e due le cose (vasca e vasca)!!!!!#18#18 Ciao-28-28-28 |
Qualche news..... qualche domanda e qualche foto...
La vasca, dopo tre giorni #18#18 è stata vuotata dall'acqua di rubinetto (madonna mia quanto calcare si era depositato sul fondo, sulle pompe, sui vetri...... ho dovuto aspirare tutta l'acqua e pulire al meglio tutti i vetri...eccetera). PRIMA DOMANDA..... un po di calcare sarà rimasto di sicuro...... non è nocivo? Dopo aver svuotato tutto ho iniziato a mettere i primi 120 litri (fatti nel w.e., ieri e oggi) di acqua RO. Ho fatto due conti e ce ne vorranno circa 250 litri. DOMANDE........ il sale lo metto poco per volta magari sciogliendolo in un po d'acqua RO? Quanto poco per volta? Accendo le pompe di movimento e dovrebbe sciogliersi da solo........ giusto? Dopo quanti giorni si è sciolto per bene? Le rocce le posso mettere quando? Dopo aver messo il sale dopo quando posso mettere le rocce? La salinità iniziale la faccio ad occhio mettendo 35 gr. di sale per litro e l'aggiusto in seguito. Per le rocce non dovrebbe essere un problema... giusto? Una volta messe le rocce dovrò far partire lo skimmer..... come si tara? http://s18.postimage.org/v66apvwdh/DSCF1288.jpg La prima foto è la parte bassa dello skimmer.... credo una specie di saracinesca che apre e chiude il vano che fa entrare l'acqua.... giusto? http://s16.postimage.org/vl05q7z4h/DSCF1289.jpg Nella seconda foto ci sono i tre dadi e il tubo filettato che servono per aprire e chiudere la saracinesca.... http://s18.postimage.org/bysckrsth/DSCF1290.jpg Lo skimmer nel suo insieme..... http://s7.postimage.org/w4wzvnpgn/DSCF1291.jpg Il bicchiere. Come si usa?...... come si tara?....... quanto dovrebbe essere aperta la saracinesca?...... come deve essere la schiuma per essere giusta?...... quanta ce ne deve essere nel bicchiere?...... Qualsiasi info è benvenuta..... è il mio primo vero skimmer....... non ho idea di coemfunzioni (quello che avevo prima era un giocattolo, interno.... ) Ciao....-28-28-28 Consigli....????? Idee? ...... |
1° No, non è nocivo
- Riempi tutta la vasca di acqua RO - Accendi le pompe di movimento e puntale verso il basso così poi il sale non si deposita sul fondo. - Inizi ad aggiungere il sale in pò alla volta giusto per non buttarlo tutto insieme, non c'è un quantitativo da dirti, buttalo dentro, più ne butti dentro e prima finisci. - il sale il giorno dopo si è già sciolto a dovere. - dopo un paio di giorni metti le rocce, l'acqua cadrà nella sump e quindi accenderai sia la pompa di risalita che lo skimmer così inizierà a ripulire l'acqua e lo sporco che sicuramente c'è in vasca SKIMMER: nella seconda foto c'è il bullone in alto, più l'avviti e più si apre la finestrella ( scarico dello skimmer ), una volta in funziona vedrai che avvitando e svitando il bullone il livello dell'acqua all'interno dello skimmer cambia, ci metterai un pò per tararlo dato che dovrà andare prima a regime. la saracinesca ( scarico ) si tara per skiumare più o meno liquindo in base a quallo che devi ripulire in vasca. indicativamente dovra sporcarsi metà collo dentro il bicchiere. posterai delle foto e ti diremo se va bene. |
Quote:
Riempio solo la vasca con 210 litri (abbondo di circa 5 litri) .... e quando metto le rocce l'acqua per tracimazione va nella sump. Cavolo... stavo buttando un scco di acqua e sale...... Quindi la vasca netta è circa 205 litri netti, la sump (paratia per skimmer = litri 18,5 e zona per pompa di risalita = 13,5) 18,5 + 13,5 = 32 litri. 40 chili ri rocce spostano 32 litri d'acqua in sump? Inoltre riempio la vasca di rabbocco di RO. Per lo skimmer penso di aver capito...... (penso e spero #12#12#12) Dopo che l'ho acceso... vediamo. Ciao-28-28-28 P:S: forse l'ho già chiesto... il tappetino che ho usato per isolare il supporto dal pavimento (quello alto un cm. Quello che si vende al brico da 60x60 e serve per posare le lavatrici e le lavastoviglie nei mobili..... sarà nocivo????) Volevo metterne un pezzo sotto la pompa di risalita.... http://s16.postimage.org/oa1w5up3l/T...ateriale_4.jpg http://s10.postimage.org/4sjia9xxh/T...ateriale_3.jpg Ciao-28-28 |
secondo me si. #24
|
Quote:
Tu cosa hai messo? Ne hai un pezzettino? Anche 20x20.... Ciao |
ma la domanda quale era ?
sotto lo skimmer ATI BM 200 avevo messo il neoprene, attualmente sotto l'ATB non ho nulla. |
Quote:
Rileggendo ti avevo posto due domande: - 40 chili di rocce spostano 32 litri di acqua? - secondo te il tappetino è nocivo? Non so a cosa hai risposto..... #rotfl##rotfl##rotfl# Il tappetino è da mettere sotto la acquabee 2000/1 e forse sotto lo skimmer.... |
- come ti si fa a rispondere ?
non puoi dire se 40kg di rocce sposta un volume di 32 litri, sono due unità di misura diverse e dipende dal volumen delle rocce. esistono rocce piccole e pesanti oppure grandi e leggere. - secondo me si. |
Quote:
Beh...... ne tolgo una ventina in + e al massimo la rimetto dopo....... (usiamo il rimedio della nonna... che non faceva la rocciatrice......#18#18) Per il tappetino.... il neoprene, se non erro, è quello che viene usato ad esempio per le tute da sub..... ma dove lo trovo in vendita?....... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl