AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Piscina piena, foto nuove a pag. 20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318441)

marco torino 16-09-2011 12:59

Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Mario89xxl 16-09-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061126387)
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Beh dipende anche dove lo metti l'acquario... se sotto c'è un pilastro o una trave, oppure lo metti al centro di una stanza...
Sarebbe meglio parlarne con un tecnico secondo me

Paolo Piccinelli 16-09-2011 13:12

Quote:

come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??
se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

octoreef 16-09-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061126387)
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

solaio 200 - 400 kg/m2 e ovviamente dipende da 300 mila fattori, numero piani tipologia costruzione, ecc, ecc

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061126406)
se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

e fatti dire anche dove abita il tecnico o prendi un suo parente in ostaggio...

marco torino 16-09-2011 19:07

Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

bigjim766 16-09-2011 19:08

perchè non ci metti dentro un bel sommergibile telecomandato

Federico Rosa 16-09-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061127234)
Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

la questione non è banale e te lo dico da ingegnere strutturista ;-) i solai dei fabbricati moderni sono calcolati per portare oltre al peso proprio 200 kg/mq di carichi permanenti (pavimenti, massetti, impianti e tramezzature) ed altri 200 kg/mq di sovraccarichi (persone e cose).
In pratica tali valori sono imposti dal D.M. 14 gennaio 2008 per gli ambienti ad uso residenziale (Categoria A) tabella 3.1.II ed a tali valori tutti i tecnici si attengano. Per edifici realizzati con normative più vecchie la situazione peggiora talvolta anche un pochino.
Le tipologie edilizie e le situazioni possibili sono infinite quindi il valore dei 200+200 kg/mq dice francamente molto poco specie ai profani.
Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto

cristiellos 17-09-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061103978)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061102291)
Oggi ho montato e riempito il reattore di calcio, un Ocean life con 18 Kg di capacità interna:

http://s3.postimage.org/2uoruhds4/32..._di_calcio.jpg

Poi mi sono arrivate le pompette di risalita, le ho provate fuori in cortile e spingono abbestia:

http://s3.postimage.org/2up3f8t8k/33...i_risalita.jpg


Dai, dai... sta prendendo tutto forma piano piano... :-))

ho sentito parlare molto bene di queste pompe ,ottimo acquisto .
è stato un piacere conoscerti !

Io ho una di queste pompe h1.65 1350l/h se non erro,per la risalita....si è dimostrate molto più efficiente e compatta della sicce-35
se mi consentite Chiedo una info....qual è il calcolo che si fa per caricare il reattore di calcio? intendo Kg su l?
andrebbe bene per un nano con lps e molli?
Posso usare questo filtro a letto fluido?
Se non volete rispondermi in questo post giustamente ne apro uno:-D
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3667
andrebbe circa 400gr di materiale per nano 57l #36#
------------------------------------------------------------------------
azz mi sa che ho detto na ******* ....ho visto bene la foto di come lavora il reattore.....mi sa che non posso inventarmelo!!:-D

Paolo Piccinelli 17-09-2011 15:30

Quote:

Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto
Quoto il collega, ovviamente. ;-)

Ricordate che l'acquario è un carico PERMANENTE e non accidentale... anche se non finisce di sotto può deformare e danneggiare la struttura nel tempo.

dimaurogiovanni 17-09-2011 18:38

io ho, anzi avevo un acquario di 1000 lt al secondo piano .prima di costruirlo mi sono fatto fare una perizia tecnica da un ingegnere ,giusto per stare tranquilli.ha un costo ma è meglio !anche perchè il condominio puo' appellarsi alla costruzione di una vasca di certe dimensioni .meglio informarsi .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08659 seconds with 13 queries