![]() |
eh, per la manutenzione sto ancora verificando se riesco perchè avrei sopra la vasca circa 6cm per infilarci la mano e con la forbice lunga arrivare a fondo vasca, se no dovrei pendere una vasca alta 20cm e allora avrei 11cm di spazio, o inventarmi un piano su rotaia estraibile..
fra i vari siti che ho visto postati tu da quale mi consiglieresti di comprare? E curiosità mia, sul link ke avevo postato erano stati usati usati degli strip led, sono qualitativamente più scarsi? Grazie per la pazienza di rispondere alla mia ignoranza #12 |
secondo me si, ma non ho la sfera di cristallo, ho solo 21 mesi di esperienza e di studio ;-) sui led, poi magari le strip possono anche funzionare, sarebbe interessante vedere l'evolversi della vasca, di cui hai postato il link, nel tempo #24, dei miei sbagli c'è traccia sul mio sito #23 ma alla fine direi che i risultati ci sono #36# ... e continuano ad esserci anche se aggiorno con il contagocce il sito :-( ... e con led vecchi di altrettanti mesi
ps. devo vedere come fare una fotina e postarla ... ultimamente ho un bel pratino di Nymphaea zenkeri sullo sfondo della vasca media che è un capolavoro -11 ------------------------------------------------------------------------ pss. il sito l'ho postato qualche post fa :-( |
i led ke hai usato per il tuo wave box vanno bene? quelli ke hai linkato sul tuo sito intendo..
|
si, uso quelli su tutte e tre le vasche che ho e vanno benone ... come detto prima la cosa importante, e di cui avevo non poche paure, è che almeno fino ad ora la resa non è calata, almeno la calli cresce come sempre
------------------------------------------------------------------------ ps. non mi stancherò mai di dirlo, specie in questo topic, ricordiamoci sempre che la luce è solo una parte dell'insieme di nutrienti necessari alle piante #36#;-) |
Se mi permettete i led li ho iniziato ad usare circa 1anno fa e questo è il risultato. Ora ho apportato ulteriori modifiche e diciamo che l'ho perfezionato proprio come si diceva in precedenza introducendo una scheda fai da te con processore programmato alle mie esigenze. Cosa ne pensate?
http://s4.postimage.org/wafdao9w/1_Luce_lunare.jpg http://s4.postimage.org/wasllg84/2_Alba_Tramonto.jpg http://s4.postimage.org/waxk7hpg/giorno.jpg |
Risultato interessate, tando per darci un'idea.. che pianta è il prato?
Dim vasca? soprattutto altezza e posizione dei led. Tipo di led e potenza? |
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10933.html
Ho visto questa plafoniera su acquariumline...vorrei potenziare le luci del mio acquario (4 neon t8 da 25w) con i led...essendo ignorante in merito non so' se prendo un pacco oppure no. Per esempio so che i led scaldano e ci vorrebbe in teoria una ventola o dei dissipatori...qualcuno mi potrebbe consigliare se e' un articolo valido? Mi occorre soloun parere tecnico, cioe' se l'articolo e' valido ed il prezzo congruo...grazie molte. ciao. |
Stessa domanda di drea...il sito dà una resa luminosa 10 volte superiore al consumo..a cosa equivale questa resa??sono dei prodotti validi??
grazie |
secondo me no ... per il solito motivo ripetuto almeno 100 volte in questo topic ;-)
|
Scriptors una domanda sulla combinazione di led per una vasca da 110 Ltri (80 x 40)?...avrei a disposizione 30 led da 1 W (10 white da circa 6000 K° 10 warm white da 3000k° e 10 rossi) i neutral si fa fatica a trovarli...secondo la tua esperienza quanti LED sarebbe meglio usare e sopratutto con quale combinazione ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl