@ ALGRANATI, per ora ne ho 4, una più bella dell’altra, tutte con colorazione differente: gialla, viola, più le new entry rossa, viola/gialla.
@ UCN PA, tante grazie, mi basta sapere che ci sei… ;-) :-D
Quote:
Originariamente inviata da UCN PA
Luca_, lo sai che sono gorgonie non zooxantellate??? vogliono un casini di cibo e i valori rischino di impazzire!!!! ;-)
|
Cosa dici, ‘ste “pappe” funzionano o no :-))
@ marcello, in fatto di alimentazione le gorgonie azooxantellate sono decisamente più esigenti e per alcuni versi più complicate; tuttavia in termini assoluti questo non significa che i Cirripathes spiarlis (i quali, come già a suo tempo ebbi modo di dire in un altra circostanza, NON sono gorgonie – sebbene spessissimo questi animali vengano genericamente classificati come tali) sia una specie facilissima da tenere, bene. Difatti, per quanto in giro (e on-line) se ne vedano diversi esemplari, molti di essi mi paiono un tantino “patiti”. Con ciò non posso certificarlo direttamente, ma ho la netta sensazione che sia un animale poco tollerante delle “acque magre”, quantomeno alla lunga ho paura che ne venga a soffrire, come spesso capita ad altri soggetti consimili.
Per la provenienza, Marcello, per fortuna nella mia Città non si trova solo il vino buono… ;-)
|