AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472)

Markfree 11-03-2011 21:40

ahahahahha prendila in maniera positiva, eri a casa e non hai rischiato l'arresto perchè puzzavi di alcol ahaahhahahahahaha

grazie per la risposta rox, intanto la metto dietro il monitor cosi non dovrei vederla...se poi mi da fastidio compro uno di quei cosi

per la reazione..speravo in qualche sintomo diverso cosi da prepararne una seconda qualche giorno prima e non avere sbalzi di ph...vuol dire che dovro farci attenzione

grazie ancora sempre gentilissimo :)

Rox R. 11-03-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3497257)
per la reazione..speravo in qualche sintomo diverso cosi da prepararne una seconda qualche giorno prima e non avere sbalzi di ph...vuol dire che dovro farci attenzione


Ah, no... aspetta!
Non avevo capito che era per quello.

Visto che una bottiglia di Coca vuota non costa nulla, e che lo zucchero gelatinato non si deteriora, io tengo sempre una seconda bottiglia nel mobiletto, con il gel già pronto sul fondo.
Quando finisce quella vecchia, devo mettere solo acqua e lievito (e il Bic. di Sodio).
In un minuto l'ho cambiata.

Se usi i trucchi già esposti (cucchiaino di zucchero d'avviamento e inserimento finale di acqua molto calda), dopo un'ora sei di nuovo già a regime.

Altro trucco.
In presenza di ossigeno, i lieviti si riproducono velocemente.
Non riempire la bottiglia usando un imbuto e un pentolino, ma sparaci l'acqua con forza direttamente dal rubinetto.
Prima di uscire l'acqua passa attraverso un aeratore (o rompigetto) e si arricchisce di aria.
Entrando con forza nella bottiglia forma delle bolle turbolente, e per un po' rimane ben ossigenata, aumentando la velocità di riproduzione dei Saccaromyces.

A volte ci metto anche meno di un'ora.

Markfree 12-03-2011 04:22

quindi posso tenere la gelatina fuori dal frigo giusto? se cosi fosse sarebbe abbastanza comoda la cosa...a mettere acqua e lieviti ci si sta 2min...ad aspettare che la gelatina si solidifichi dalle 2 alle 4ore piu il tempo di preparazione!

mouuu11 12-03-2011 17:03

Quote:

A volte ci metto anche meno di un'ora.
Una volta la mia in 10 20 minuti era già andata in pressione ... però credo sia perchè ho messo mezza bustina di lievito liofilizzato ... a proposito quanto ne usi?

Rox R. 12-03-2011 18:10

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3498589)
a proposito quanto ne usi?

Io la metto tutta intera.
Costa talmente poco che non vale la pena tenersela lì per un mese.

Mate 13-03-2011 15:12

[QUOTE=mouuu11;3498589]
Quote:

Una volta la mia in 10 20 minuti era già andata in pressione ...
la mia ci ha messo 4-5ore l'ultima volta.....#24

mouuu11 13-03-2011 19:16

Forse perchè avevo messo lo zucchero anche nell'acqua dopo e l'acqua era molto ossigenata#36#

mariocpz 19-03-2011 23:57

Rox ho bisogno di creare un impiantino a gel per il prossimo acquarietto che devo realizzare.
Allora usando una bottiglia di coca da mezzo litro mi daresti le dosi che tu utilizzi in modo da farla quanto più perfezionata è possibile...
Poi il lievito liofilizzato di che marca lo prendi?

Rox R. 20-03-2011 02:14

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 3514352)
Allora usando una bottiglia di coca da mezzo litro mi daresti le dosi che tu utilizzi in modo da farla quanto più perfezionata è possibile...

Non si può.
La produzione di CO2 è data dal numero di fogli di colla di pesce.
Più il gel risulta compatto, più lenta sarà la fermentazione.

In un acquario molto piccolo bisognerà ottenere una massa quasi solida, per poter erogare pochissime bolle.
Piccoli aggiustamenti puoi sempre farli con la rotellina.

Ci sono parecchie variabili in gioco:
- Capienza della vasca.
- Efficenza del diffusore.
- Temperatura ambiente
- Specie ospitate, e quindi livello desiderato del pH.
- Ecc. Ecc.

All'inizio bisogna fare due o tre tentativi prima di regolarsi, e comunque il dosaggio cambia tra Gennaio e Luglio.
Tu introduci un'ulteriore variante: la bottiglia da mezzo litro, che rispetto al due litri offre una minore superficie di contatto tra acqua e gel.

Credo proprio che dovrai fare tutto da solo. -e35

Comunque, nella seconda parte di questo articolo ho scritto tutti i miei trucchi (o quasi), compresi i dosaggi.

Quote:

Poi il lievito liofilizzato di che marca lo prendi?
Quello che capita, secondo il supermercato in cui mi trovo. Tutti uguali.

mariocpz 20-03-2011 21:44

Allora la capienza della vasca sarà di 35 l litri di acqua netti.
Sarà adibita con prato di glosso e parvula quindi di co2 me ne serve non poca..
calcola che come sistema di diffusione non adotterò il metodo che ottimizza come te (diretto nella mandata), ma una semplice porosa (magari in legno se è migliore dimmi tu..)
Poi al posto del deflussore per flebo con ogni probabilità userò il riduttore d'aria collegato direttamente al tubicino che porta alla porosa preceduto da valvolina di non ritorno ovvio.

La bottiglia di 2l sarebbe meglio perchè così durerebbe anche più tempo, ma per dove va messa quella da 1/2l la nascondo meglio...e quindi è soprattutto un fatto d'ingombro.

Per le dosi inendevo quelle che tu usi per la 2l che poi io le faccio a 1/4 ovvio...
Stammi vicino che non posso acquistare unaltro impianto di co2, senza poi contare le ricariche di usa e getta che volano....
nella 22l ogni 2 mesi scarsi mi finisce, e ci vogliono 15 euro alla volta...
penso che tu con 15 euro ci fai spesa per 1 anno intero di materiali per produrtela nella tua vascona!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08663 seconds with 13 queries