AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

japigino 22-12-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da boombari
Mi intrometto nel topic, ...


ho costruito un circuito per comandare sia la pompa di rabbocco, sia per fermare la pompa di mandata in caso di "inceppamento" del tubo di scarico o tracimatore esterno (come nel mio caso)...

...il tutte elettronicamente funziona alla perfezione, come galleggianti però ho utilizzato quelli commerciali Ruwal tipo questo http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=778

La cosa che non mi piace però ...per esempio nel caso di "stacco" delle pompa di mandata, è che il livello dell'acqua e il movimento in superficie che si crea, mandano in tilt il sistema, facendo attaccare e staccare in continuazione senza fine, proprio perchè attaccando anche per 1 sec. si crea l'onda dovuta allo scarico che inizia a pompare acqua, poi il livello sale, e il galeggiante stacca ...si ricrea un'altra onda di risposta ...e così all'infinito.

Stavo pensando ad un sistema che possa ritardare di 1-2 secondi l'azione del galleggiante, chessò ...un condensatore ?

Suggerimenti ? ...se volete posto foto del progettino.

proteggi l'interruttore galleggiante in qualche modo...tipo un cilindro di plastica trasparente bucherellato.....oppure con un vasetto per le piantine.....dovrebbe limitarsi....cmq cerca di mettere l'interruttore in un angolo dove ci sia meno corrente......e il tubicino di rabbocco dalla parte opposta della vasca..... ;-)

boombari 22-12-2007 13:49

ciao conterroneo :-D

in effetti non è un problema di movimento dell'acqua, ma di movimento che si crea azionando la pompa di mandata (che viene invece stoppata se il livello sale troppo, in modo da evitare l'allagamento) ...proverò a metterla in un angolo e vediamo ...ma sono sicuro esista un sistema elettronico per ritardare di qualche secondo l'apertura/chiusura dell'interruttore del galleggiante ... e se si riesce a farlo, non servono più vasetti tubicini e co.

Regulus 19-01-2008 20:40

grazie tante Lele... mi servirà molto :-))

Paolomis 05-02-2008 17:28

scusate come si smonta lo stop di fine corsa...ho paura di romperlo grazie

Paolomis 05-02-2008 17:54

fatto grazie
uguale

mike1966 22-02-2008 18:19

Scusate se mi intrometto, vorrei chiedere un consiglio...
Io ho un'impianto osmoregolatore ruwal rio600, classico impianto con un solo galleggiante. Un pò di giorni fà si è bloccato il galleggiante e mi ha svuotato 3 lt di acqua RO tutta in un colpo. Il galleggiante si è proprio guastato, non era sporco e coralreef me l'ha sostituito gratuitamente e immediadamente #25 .
La domanda è questa, posso mettere un secondo galleggiante per il troppo pieno?
Si dovrebbbe collegare il secondo galleggiante all'alimentazione della pompa o al galleggiante principale? #24

Grazie :-))

giacomo73 01-08-2008 11:04

Quote:

Originariamente inviata da mike1966
Scusate se mi intrometto, vorrei chiedere un consiglio...
Io ho un'impianto osmoregolatore ruwal rio600, classico impianto con un solo galleggiante. Un pò di giorni fà si è bloccato il galleggiante e mi ha svuotato 3 lt di acqua RO tutta in un colpo. Il galleggiante si è proprio guastato, non era sporco e coralreef me l'ha sostituito gratuitamente e immediadamente #25 .
La domanda è questa, posso mettere un secondo galleggiante per il troppo pieno?
Si dovrebbbe collegare il secondo galleggiante all'alimentazione della pompa o al galleggiante principale? #24

Grazie :-))

Rispondiamo a questa domanda, per piacere. Come si fa a collegare un secondo galleggiante di troppo pieno ad un altro di rabbocco?

SJoplin 01-08-2008 15:33

si mette in serie, considerandolo come un qualsiasi interruttore

gianlca 17-08-2008 17:41

eccoci..osmoregolatore costruito..tutto ok..per 1 settimana
seguito le istruzioni del topic alla lettera...

galleggiante non dà segni i vita
e mi ha lasciato la pompa accesa ...acaua da tutte le parti
ora ho contattato quelli della RS per far presente che il galleggiante ha dato di matto
mmmmmmmmmmm

gianlca 19-08-2008 18:26

la RS mi ha rinviato aggratis il galleggiante #19

ora lo rimonto..sperando che questo abbia vita decisamente più lunga eh..........

forse il prezzo così basso....è sinonimo di scarsa qualità??
mah
ora riprovo via


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12360 seconds with 13 queries