AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   fappio....sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298607)

CIKO 31-03-2012 23:47

beh sicuramente non è un dsb,sennò l'avrebbe fatto.
Sono dell'idea che la sabbia a qualunque spessore si metta e utilizzata con criterio sia di ottimo aiuto per quella micro popolazione che sta all'interno delle rocce per muoversi e pulire tutta la superficie della vasca.

Difatti la sabbia viene sconsigliata ai neofiti sopratutto perchè è difficile per loro capire quando l'intero sistema sia in grado di essere coadiuvato dalla stessa

raiderale 01-04-2012 01:32

spettacolare, sabbia a vita

fappio 01-04-2012 10:29

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061568900)
beh sicuramente non è un dsb,sennò l'avrebbe fatto.
Sono dell'idea che la sabbia a qualunque spessore si metta e utilizzata con criterio sia di ottimo aiuto per quella micro popolazione che sta all'interno delle rocce per muoversi e pulire tutta la superficie della vasca.

Difatti la sabbia viene sconsigliata ai neofiti sopratutto perchè è difficile per loro capire quando l'intero sistema sia in grado di essere coadiuvato dalla stessa

sono d'accordo ....anche se personalmente , ritengo che la sabbia poca o tanta che sia porti solo delle complicazioni ....

fappio 05-04-2012 21:05

gli ultimi 2 dettagli di questo semestre ..a fine aprile posto la foto della vasca ....non che sia cambiata di molto ... devo spostare questa :
http://s17.postimage.org/4fsfof7wb/008.jpg
perche mi sono accorto che il colore è più intenso nelle zone meno illuminate ... questa acropora è strana , si colora solo dove cresce , i tessuti che hanno perso i colori sembra non riescono più ad acquisirli ...tutta la crescita che ha avuto nella mia vasca è colorata , anche nella parte in basso , il resto nisba ... sabato mi sa che la sposto .... nel riquadro verde si vede com'era 6 mesi fa .....
http://s17.postimage.org/h93il22ez/134.jpg ...



questa è una delle 2 acropore gialle postate precendentemente ...a me sembra gialla ...
;-)...



http://s16.postimage.org/r1vgcagn5/009.jpg

LukeLuke 05-04-2012 23:05

quella viola dovrebbe essere una valida ..... ed bellissima !!!!

Come ti invidio.... la mia non ne vuole sapere di colorarsi.... :-(

fappio 05-04-2012 23:08

grazie , ma deve migliorare ancora molto, domani ti posto una foto della colorazione nella parte meno esposta alla luce ... anche ha me capita di invidiare vasche stupende , questo ti da lo stimolo di migliorare ;-)

LukeLuke 05-04-2012 23:11

si però la tua si vede che ha colore... la mia da bianca con punte blu/viola è diventata crema a tinta unita... :-D

sono proprio impedito.... ahahha

buddha 05-04-2012 23:22

Strepitosa fappio..

claudiomarze 06-04-2012 00:27

fantastiche

dimaurogiovanni 06-04-2012 07:44

complimenti ,fappio!

Ink 06-04-2012 08:15

Fappio, meriti solo complimenti. Vedo che hai superato alla grande i problemi iniziali.
Ora che pesci hai? e come alimenti (pesci e coralli intendo)?

A vedere la difficoltà che ho ora a far circolare bene l'acqua in tutti gli angoli della vasca, mi viene voglia di rifare la rocciata per farla molto più snella, in modo da lasciare spazio tutto intorno, facendo due isole per lasciare spazio in mezzo e tenere solo i coralli più belli... Qunando deciderò che sarà troppo piena lo farò... e chissà che non faccia anche una sump a livello, dato che già volevo farla all'inizio... non con il tuo sistema, ma tenendo la vasca attuale...

ZON 06-04-2012 09:02

Luca la rocciata centrale o ariosa e' uno dei punti fondamentali in cui credo .ancora prima della riproduzione batterica...e ne parlavo con franco l'altra volta..secondo me e lui e' uno step necessario per avere certi risultati.

Ink 06-04-2012 10:06

Alvaro ora fatico davvero a far muovere certi coralli e sono convinto che sia uno dei problemi che li affligge in primis, inoltre non saprei se sia un bene avere una foresta di coralli alla fine... ho l'impressione che non riescano a mangiare tutti, competendo pesantemente tra loro... Anche solo per l'ombra che si fanno l'un l'altro...

Achilles91 06-04-2012 10:06

per me la rocciata dovrebbe essere tipo un vulcano cioe cava dentro per far circolare molto l'acqua

wolverine 06-04-2012 16:43

Fappio,
non mi far rilegere tutto mi ricordi litraggio netto e quanti kg di rocce hai inserito?
ciao

fappio 06-04-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061578786)
Fappio, meriti solo complimenti. Vedo che hai superato alla grande i problemi iniziali.
Ora che pesci hai? e come alimenti (pesci e coralli intendo)?

A vedere la difficoltà che ho ora a far circolare bene l'acqua in tutti gli angoli della vasca, mi viene voglia di rifare la rocciata per farla molto più snella, in modo da lasciare spazio tutto intorno, facendo due isole per lasciare spazio in mezzo e tenere solo i coralli più belli... Qunando deciderò che sarà troppo piena lo farò... e chissà che non faccia anche una sump a livello, dato che già volevo farla all'inizio... non con il tuo sistema, ma tenendo la vasca attuale...

grazie e tutti .... ho sempre 2 pesci , il leuco che mangia tutto e il naso che mi fa tribulare ...l'ho forzato per un pò , ma non ne vuole sapere , mangia avidamente solo congelato e alghe nori il resto non lo guarda ... si può fare tutto potresti anche aspirare da sotto senza necessariamenete alzare la sump ... al limite quando sarà il momento se hai dubbi fatti sentire .... adesso sto alimentando con xtra ... reef paste... croma e zoo kent ... se capita uso l'accel e il vert ma li ho finiti ...
------------------------------------------------------------------------
wolverine ,circa 22 kg di roccia circa, più i coralli ... immagino sui 230 240 netti solo in vasca, più 60 litri netti in sump

wolverine 06-04-2012 21:25

1 kg di rocce ogni 13 litri dobbiamo rivedere "le regole" del berlinese con i tuoi risultati.
ciao

fappio 07-04-2012 00:44

volverine , la vasca è un 330l sarebbero circa 1 kg ogni 15 litri

Achilles91 07-04-2012 19:38

vabbe ma con i skim di gg le luci e il resto il quantitativo e diminuito io per esempio ho 1 kg ogni 20 litri

fappio che cos' è il reef paste?

fappio 07-04-2012 21:11

achilles, io ho un h&s di 5 anni , non ho resto e le luci non filtrano.... avrei dovuto mettere circa 70 kg di roccia .... una vasca di rocce insomma :-D ... h2ocean reef paste

Ink 07-04-2012 21:18

Fappio, per me è sempre un rapporto tra quanto si alimenta e quanto si tira fuori... tu probabilmente stai facendo molto bene ora, conscio o meno non lo so, però fai il giusto, perchè le turbe non sono dilagate e gli animali crescono con bei colori.
------------------------------------------------------------------------
tu dici che la luce non è un filtro. Prova a mettere 12h di luce pieni e vedere dove vanno a finire i nutrienti e cosa accade ai coralli... poi mi dici se la luce serve solo a vedere i coralli...

wolverine 07-04-2012 21:30

Quando ho fatto la nuova vasca due anni fà ho messo 1 kg di rocce ogni 6 litri.
Mi sento antico:-D

fappio 08-04-2012 00:02

ink , sostanzialmente ho un gran culo .....per il discorso luci , stavo rispondendo ad achilles . lo so che la luce filtra , ma lo fa ora , come nelgli anni indietro... ...wolverine ... non sei antico, qualche anno fa iniziai a mettere in dubbio le proporzioni del berlinese, ma per certi cambiamenti occorre sempre un pò di tempo ...

Achilles91 08-04-2012 18:06

ma prima cmq non c'erano le luci che ci sono oggi in termini di potenza gia sola la sabbia che prima non si metteva riflette molto la luce

cmq il tuo skim e sempre meglio di quelli che giravano 10 anni fa

fappio 08-04-2012 19:04

achilles , no ;-) ... qualche tipologia di illuminazione, da qualche anno a questa parte è migliorata , altre sono rimaste uguali ... 7 anni fa , quando mi iscrissi sul forum, tutti seguivano la proporzione del berlinese , la tipologia t5 era agli albori , le hqi erano sostanzialmente quelle di adesso ...;-) mi ricordo di una discussione aperta da me circa 3 anni fa, dove cercavo di spiegare che meno rocce erano meglio, ma con scarsissimo successo ,dato che il più audace sosteneva che sotto al kg ogni 8 litri poteva essere pericolosissimo. intanto io da 2 anni facevo girare un 350l con 38kg di roccia, poi per 2 anni la vasca di non simbionti da 120l con circa 15 kg ( davo veramente tanto cibo), e adesso 1 kg di roccia ogni 15 litri ....e si può ancora scendere ....;-) lo schiumatoio che ho io ,andava di moda 8 anni fa :-D

buddha 08-04-2012 20:54

Per il discorso rocce...basta guardare anche Roby (vutix) ..ha sempre avuto si e no 20 kg di rocce su 350 litri.. E sempre bellissime vasche..è sempre tutto relativo al numero di pesci ..a quanto cibo si dà..al tipo di tecnica..

Frascuzzo 08-04-2012 21:16

Cavoli che vasca! Stupenda! #70

fappio 08-04-2012 22:09

buddha , si certo , io comunque arriverò a mettere un numero di pesci in linea con il litraggio ... frascuzzo grazie , oggi ho cambiato la disposizione di più della metà dei coralli che ho in vasca ...i miei familiari non hanno notato nessuna differenza però-28d# a fine mese metterò una foto della vasca .... ho disfato mezza vasca per cercare di togliee un grosso granchio che per il momento non mi sta creando problemi , ma sono ruscito solo a staccargli una zampa porello

buddha 08-04-2012 22:13

Certo fappio..per me hai ragione..anche perché i rapporti 1kg/5 litri credo siano nati in periodi non ricchi di skimmer mostruosi come oggi..bisogna soprattutto essere cauti con il cibo..ci va tempo per
Capire quanto dosare ai pesci..

fappio 09-04-2012 10:47

buddha , certo , anche se penso che lo schiumatoio conti poco onestamente, io fare una vasca con poche rocce anche senza schiumatoio, ovviamente la gestione de
ovrà essere adattata a quel tipo di sistema

buddha 09-04-2012 11:10

Si fappio..sono d'accordo..il punto è riuscire a capite come gestire i base al sistema che si pone davanti..

Gelammo 09-04-2012 11:18

che coralli super!

Posso avere una talea dell'acro gialla quando sono pronto con la vasca? :-)

fappio 09-04-2012 11:24

buddha.... è più facile di quanto sembri ... ;-) gelammo è ancora piccolina ...

fappio 10-04-2012 22:09

http://s18.postimage.org/rnftuqen9/002.jpg ... è grosso circa 4 cm ssembrerebbe un pilodius...

fappio 21-04-2012 13:38

dopo il maldestro tentativo scorso , oggi mi sono organizzato , per la cattura del granchio che è diventato davvero grosso ... è preaticamente appurato che non infastidisce i coralli , ma ha la forza di farli cadere creandomi non pochi problemi e siccome alla presenza di cibo esce, ho paura che possa infastidire i pesci durante il sonno ... ho tolto quasi tutte le talee dalla rocciata a fungo .... l'intento è di catturarlo vivo poverino ...

fappio 21-04-2012 13:59

http://s15.postimage.org/90qvnxuw7/003.jpg
... ecco adesso possiamo anche essere amici ...:-D

Achilles91 21-04-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061607833)
http://s15.postimage.org/90qvnxuw7/003.jpg
... ecco adesso possiamo anche essere amici ...:-D

hai fatto bene a levarlo perche alla fine qualche danno alle acro lo creano cmq potevi fare una nassa con una bottiglia tagliata e messa al contrario con dentro un pezzetto di kril liofilizzato in 10 minuti lo prendi

fappio 21-04-2012 20:55

ho provato .... anche se non gravi , di danni ne ha fatti parecchi tra quelli che sono caduti nella euphillia e quelli rovesciati per una giornata nella sabbia ... spero sia finita ... adesso è in sump con qualche roccetta speriamo trovi da mangiare ....

Ciccio66 21-04-2012 22:30

il leuco?

fappio 22-04-2012 00:20

ciao ciccio , stanno tutti bene , il leuco mangia tutto il naso mangia solo congelato e nori ... mangiano entrambi dalle mani ... il naso è pazzesco , oggi sono stato parecchio tempo con le mani in vasca ad un certo punto sembrava che non avesse più paura , un paio di volte l'ho toccato involontariamente ... è proprio un pesce intelligente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20402 seconds with 13 queries