AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

maryer86 23-06-2009 18:46

se hai voglia di capire il più possibile sulla riproduzione degli ancistrus (come hai cominciato a fare porgendo delle domande) allora troverai estremamente interessanti queste 14 pagine di topic

così magari evitiamo anche di riempirlo ulteriormente scrivendo sempre le stesse cose.. #36#

poi, credimi, è stata più dura leggersi 30 pagine di topic sulle dafnie, altro chè :-D

Andrea B 23-06-2009 19:08

Quote:

poi, credimi, è stata più dura leggersi 30 pagine di topic sulle dafnie, altro chè
_________________
Bhè,allora non mi lamento più:-)) !!!

AlbertoD 12-07-2009 19:19

sono sicuro che se ne è già parlato, però non sono mica riuscito a trovare la risposta alla mia domanda:
come deve essere fatta una vasca di accrescimento per ancistrus?
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Andrea B 12-07-2009 19:41

Io li sto allevando in un acquario aperto autocostruito 40 x 40 con filtro interno,riscaldatore pochissima sabbia sul fondo, un grosso legno e l'areatore sempre acceso.Stanno crescendo e sono carinissimi!Solo che fanno tanta di quella cacca!!!!Hano quasi un mese e spesso bisticciano fra loro per questioni territoriali!

AlbertoD 12-07-2009 20:12

valori dell'acqua?

Andrea B 12-07-2009 20:27

Uso la stessa acqua dell'acquario principale quindi penso ph,kh e gh siano uguali al mio profilo.In effetti mi son preoccupata di verificare solo i nitriti e ammoniaca #12 !E' la mia prima esperienza in accrescimento ancistrus.Mi hanno regalato le uova ed ecco che ora ho i piccini!! :-)

maryer86 13-07-2009 09:56

nelle vasche di accrescimento non si mettono arredi o ghiaia
proprio per facilitare la pesca nel momento in cui dovranno andar via..al limite un piccolo tronco con qualche piantina ancorata in modo da poter essere spostati o levati facilmente.

Per quanto riguarda la ghiaia è bene evitare proprio per riuscire a vedere se mangiano tutto ciò che mettiamo o lasciano qualcosa e in quest'ultimo caso asportare qualunque residuo che inquinerebbe l'acqua..e fidatevi che qualcosina qualcosina rimane sempre e non si vedrebbe sulla ghiaia

AlbertoD, per il resto direi che vanno bene vasche dai 20 ai 40 litri per l'accrescimento dei piccoli ancistrus con riscaldatore d'inverno e filtro (tutto l'anno)

nel sesto post di questa pagina http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=165 ho descritto la mia vasca di accrescimento ;-)

AlbertoD 13-07-2009 21:58

maryer86, grazie.
sto giusto approntando alcune vaschette simili a quella che tu indichi, e una verrà riservata all'allevamento degli ancy.
Vi terrò informati sui prossimi sviluppi :-) :-)

Andrea B 14-07-2009 11:25

maryer86, ,non per farmi gli "affari" tuoi :-)) ma quanto te li paga i piccoli il negoziante e a quanti mesi li dai via?Sempre se ti va di dirmelo.....

maryer86 14-07-2009 13:10

Andrea B, il mio negoziante di fiducia me li valuta 1 euro l'uno e se li prende al compimento del terzo mese d'età poichè hanno già una dimensione commerciale di 3cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12334 seconds with 13 queries