![]() |
Rossi e bianchi ! Altrimenti la luce sara` pochissima e bruttissima , monocromatica
|
Quote:
Credo che l'unica soluzione sarebbe coprire i led con delle gocce silicone nero che resiste alle alte temperature. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
No , si bruciano !! Se sei volenteroso e hai tempo avrei una soluzione ma se la luce che esce
dai led blu e` pochina potresti cmq provare cosi` come hai fatto . Dovrei vedere pero` bene le foto della plafo ..... Cmq se schermi completamente tutti e due i lati con i led colorati , lasci solo aperture in corrispondenza dei rossi non dovrebbe uscire molto blu o verde , a meno che non venga riflesso e poi esca dalla parte della fila centrale , in qs caso basta mettere un "separe`" che puoi sempre fare con lo scotch nero ai lati tra la fila centrale dei bianchi e le altre 2. Dovresti aver a quel punto bloccato un buon 80 - 90 % del blu e del verde ..... |
Luca ci ho provato in tutti i modi, la luce blu é troppo forte e di riflesso esce dalla fila centrale poiché l'interno é alluminio a forma di riflettore.
Facci un ultimo tentativo con il.silicone, se nn va pazienza. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ora aspetto che asciughi e la lascio accesa per diverse ore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...47e595804a.jpg |
Noooooo si bruciano e risci che partano anche i collegamenti con i rossi e quindi addio rossi, metti il separè nero o usala assieme a qlc altra luce accendendo solo i bianchi .
Se sei pratico potresti in futuro sostituire i colorati con una striscia di soli rossi o ci sono anche i misti 1 blu e 3 rossi , o con degli rgb 2835 (le strisce costano veramente nulla con tutto il controller ....) |
Quote:
Questa alla fine è solo una prova. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
La soluzione migliore allora era incollare delle barrette a u in alluminio (sono tipo una canalina aperta si trovano anche nei ferramenta forniti), i led rimangono chiusi
quasi del tutto ma un pochina d'aria passa e loro non toccano nulla , l'aria che si scalda esce dal tubo a sez quadrata che si forma ......E cmq l'alluminio dissipa a suffic probabilmente .... Ormai avevi incollato ..... Certo avresti dovuto dividere la barra in 3 - 4 pezzi x lato per lasciare l'apertura per i rossi ma calcola che si taglia facilissimamente col seghetto alternativo e la lama x il ferro . |
Luca ormai é fatta , ora vediamo se.regge.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...648dd0a700.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5e884e0aa.jpg Ora la lascio così accesa per qualche ora e vediamo se regge Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Regge ancora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fec1d51abb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8ad14db7f6.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ La.sessiliflora ha le foglie nuove molto chiare. Che sia il caso di iniziare a fertilizzare? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl