AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario da 300 litri per discus, cardinali e corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477894)

michele 08-07-2015 00:11

Sembrano qualcosa meno di 12 cm, ad ogni modo speriamo che stiano solo facendo le prove e rimandino a più avanti i fatti concreti... lasciamoli crescere ancora un po' perché così sono ancora davvero troppo piccoli.

Orinoco 08-07-2015 01:04

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062650921)
Sembrano qualcosa meno di 12 cm, ad ogni modo speriamo che stiano solo facendo le prove e rimandino a più avanti i fatti concreti... lasciamoli crescere ancora un po' perché così sono ancora davvero troppo piccoli.

Beh il Leopard credo che li superi anche i 12 cm. Ma certo, nessuna fretta, anche perchè non miro alla riproduzione. Oggi comunque vibravano molto e stavano sempre vicini.

michele 08-07-2015 19:25

A occhio mi sembravano più piccoli ma certamente avendoli davanti lo puoi valutare meglio tu.

Orinoco 14-07-2015 22:19

Ho aggiunto ai quattro Discus già presenti in vasca due Pigeon Blood e due Ramirezi. I nuovi Discus sono un po' più piccoli, non sono riuscito a trovarne di più grandi. Comunque, anche se all'inizio erano timidi e venivano sempre attaccati, ora dopo una settimana si sono ambientati e si fanno rispettare, anzi, sono diventati addirittura dominanti verso un paio di altri pesci. Mangiano tutti regolarmente e da quando sono in sei sono diventati meno timorosi e non si nascondono più dietro alle piante. Provo a mettere qualche foto. Forse i due Pigeon Blood sembreranno meno belli degli altri quattro, però è anche vero che sono più piccoli e devono crescere.

Pigeon Blood 1
http://s12.postimg.cc/4uea9sfgp/Pigeon_Blood_1.jpg

Pigeon Blood 2
http://s28.postimg.cc/nior1f25l/Pigeon_Blood_2.jpg

Heckel Cross
http://s28.postimg.cc/66sztpy21/Heckel_Cross.jpg

Red Spotted Green
http://s17.postimg.cc/yf70e2g5n/Red_Spotted_Green.jpg

Mandarin Passion
http://s24.postimg.cc/6ub0cmjdd/Mandarin_Passion.jpg

Leopard Ring e Mandarin Passion
http://s1.postimg.cc/fdl8q9kh7/Leopa...in_Passion.jpg

in gruppo
http://s3.postimg.cc/hntl6uy5b/in_gruppo.jpg

michele 15-07-2015 00:40

In quella vasca i ramirezi proprio non li avrei messi.

Orinoco 15-07-2015 07:59

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062652856)
In quella vasca i ramirezi proprio non li avrei messi.

Perchè?

michele 16-07-2015 00:58

Mi sembra già piuttosto piena, inserire degli altri ciclidi (senza averli quarantenati) mi pare un azzardo.

Orinoco 16-07-2015 01:51

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062653202)
Mi sembra già piuttosto piena, inserire degli altri ciclidi (senza averli quarantenati) mi pare un azzardo.

Ah ok, ora comunque mi fermo (sperando che i nuovi arrivati siano tutti in salute).

michele 18-07-2015 00:54

Non aggiungono nulla alla vasca in quella situazione, io li avrei dedicato una vaschetta per loro. Ad ogni modo ormai li hai messi... speriamo solo che non ti facciano ammalare gli altri pesci visto che è abbastanza frequente vedere soggetti impestati di parassiti o altro.

Orinoco 27-07-2015 22:00

Al momento i pesci sembrano stare tutti bene e le lumache killer hanno dato una bella ripulita alle lumache infestanti. Però ora vorrei risolvere il problema delle alghe. Ce ne sono alcune, credo del tipo "nere a pennello", sulle foglie delle piante e sui legni. Leggevo che sono difficili da debellare. Purtroppo all'inizio usavo il fertilizzante liquido, anche se dimezzavo le dosi. Poi ho letto che per le piante che ho io (Anubias ed Echinodorus) non è necessario, per cui non l'ho più introdotto in vasca e l'unico fertilizzante che c'è ora sono le sfere sotto la sabbia. Inoltre, i neon che avevo in dotazione erano tutti e quattro da 9000 Kelvin, mentre recentemente li ho sostituiti con due da 3000 e due da 6000 Kelvin (tra l'altro sto provando a tenerne accesi solo due, anzichè tutti e quattro, con fotoperiodo di 9 ore). Ho potato le foglie più aggredite, ho estratto i legni e li ho spazzolati, in più cerco di pulire le foglie delle Echinodorus con le mani, con l'ausilio di un guanto fatto apposta per pulire dentro l'acquario. Cos'altro potrei fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14729 seconds with 13 queries