![]() |
molto bene...
|
Dalle mie parti non riesco proprio a trovare il nitrato! C'è qualcuno che ne ha comprato qualche kilata e ne vorrebbe venderne un 100/200 grammi?
@Ink
il minimo dove lo prendi tu nel link che hai messo è un kg? Ti posso chiedere quanto costa compreso di spedizione? Grazie
|
pacoo, non me lo ricordo e non so quanto costi la spedizione perchè io l'ho acquistato di persona. Telefona e chiedi che sono molto disponibili.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Allora nn e' uno studio il mio ma la mia esperienza fino a poco tempo fa montavo i led e avevo sempre nitrati alti...vasca di soli sps tutti crescevano nn una perdita anzi
Passato a neon e piu luce con copertura totale mi si sono azzerati animali fermi e i primi tiraggi che ho visto prima nemmeno uno ora hanno iniziato a crescere dopo che buttando mangiare ai pesci e coralli e nitrato di sodio ho rialzato i nitrati... Forse il mio e' un caso ma con inquinanti a 0 danni prima mai un problema di tiraggi o perdite di sps |
http://reefkeeping.com/issues/2005-06/rhf/index.php
voilà, non scrivo cose a caso e di cui non ho nozioni senza specificarlo. ------------------------------------------------------------------------ Giusto per completezza, ci sono svariati lavori pubblicati che hanno sperimentato la somministrazione sia di ammoniaca che di nitrato in vasche con alcune specie di coralli (la maggior parte sono su stilopora pistillata milka, e in pochi casi mi pare su acropora muricata). Tutti quelli con nitrato riportano risultati positivi; quelli con ammoniaca mi pare diano risultati contrastanti. |
Ink,Non intenevo offenderti dicendo che posti cose a caso , ma siccome hai scritto che era un tuo pensiero ti ho chiesto se avessi fatto degli studi o delle prove , magari protratte nel tempo, sinceramente le mie perplessità circa il fatto che no3 in eccesso e no2 rilevabili non nuociono agli animali rimangono anche se il contrario è scritto su reefkeeping, cambierei forse idea se vedessi una vasca con animali in forma e il risultato dei test inconfutabile.
Trovo giusto fornire azoto per mezzo degli no3 ,ma senza che questi si spostino dall'essere appena rilevabili, difatti ho dosato per qualche giorno 5 ml su 500 lt , non ho mai aumentato la dose, una volta che il test mi ha dato la rilevabilità ho smesso di dosarlo giornalmente e li doso circa una volta a settimana, devo essere sincero, i ciano con cui combattevo da mesi sono spariti e i coralli migliorati, ma senza aumentare la quantità di no3 che sono circa a 0,2 (appena percettibile con la visione laterale della provetta) Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Roberto, non mi sono offeso, ho scritto così perchè mi è venuto così...
Penso come te che sia meglio non avere i nitriti, il senso di quanto ho detto è che non uccidono gli animali se non a concetrazioni molto elevate, ma credo che una vasca che gira bene non debba avere i nitriti. La penso come te anche per la somministrazione di nitrato e sui valori in vasca. Credo che sia ottimale avere il nitrato appena rilevabile in modo stabile. Il problema è arrivare a questa situazione stabile per via dell'effetto ritardato. Se si comincia con poco, può volerci molto tempo per vedere effetti e magari si crede che non stia funzionando. Al contrario se si sale molto rapidamente, c'è il rischio di trovarsi più avanti con valori molto elevati che faticano poi a ridiscendere. Il problema di quest'ultima situazione, a mio avviso, non è di per sè il valore elevato di nitrato, che fa scurire un pochino gli animali, quanto piuttosto credo che in questa situazione gli animali vadano in sofferenza per carenza di ferro. Io l'ho già verificato 3 volte e ogni volta che sono arrivato sopra 1ppm di nitrato (sono arrivato fino a 5ppm), ho visto tessuti rovinarsi e punte bruciarsi, e ho risolto semplicemente dando ferro, in dosi generose. Appena ritorno a valori appena rilevabili, voglio capire se il ferro fa scurire gli animali oppure se il colore scuri dipende solo dal carico organico. Ripeto però per tutti di dare ferro, poichè è protettivo in queste situazioni e per ora non ho trovato effetti negativi nel dare anche dosi abbondanti, perlomeno in una vasca non chiara stile zeovit (il ferro si lega molto rapidamente all'organico disponibile; in una vasca magra potrebbe in effetti diventare troppo per via della carenza di organico che leghi il ferro). Luca |
Bisogna però che questi messaggi passino, non deve passare il messaggio che basta alzare i nitrati perché la vasca giri bene, cosa che invece mi sembra di leggere su molti post,(non parlo dei tuoi) senza che la gente consideri l'onda lunga delle conseguenze dei nutrienti alti.
Anche perché se così fosse basterebbe tenere in vasca filtro biologico e sabbia , magari grossolana Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl