AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, primo pesce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462386)

luca321 26-10-2014 20:50

Sisi la vallisneria c'è ancora, anzi si riproduce allegramente. La cosa positiva è che è confinata dalla Najas per cui si vede poco.

Per il resto, il bruchi sono spariti, non ne ho visti più uno.

adri rtg 26-10-2014 20:50

Una nuova foto? :-)

adri rtg 26-10-2014 21:04

Ma hai anche la hydrocotyle?

luca321 26-10-2014 21:32

Eccole quà un paio di foto nuove! Si l'Hydrocotyle ce l'ho ancora ma sfortunatamente non ha perso le foglie e ad oggi non si è completamente ripresa.

Per il resto, tutto il resto della vegetazione va avanti egregiamente. Tra le mie mille prove, volevo mettere un simesta Co2 fatto in casa con lieviti e zucchero. Magari aiuto le piante ad essere ancora più belle!

La najas è veramente abbondante e bella, mi piace un sacco il fatto che ha ricoperto tutto lo sfondo! :-)


http://s28.postimg.cc/bj1mf7gih/DSC_0020_3.jpg

http://s28.postimg.cc/lhml1opy1/DSC_0024_2.jpg

http://s28.postimg.cc/t86osofh5/DSC_0027_2.jpg

adri rtg 26-10-2014 22:04

Hai aggiunto anche il fissidens! L'acquario é natura pura, complimenti ancora!

stefano.c 26-10-2014 22:10

bellissimo

luca321 26-10-2014 22:51

Vi ringrazio ragazzi, gentilissimi!!

Se è così solo grazie ai vostri consigli e suggerimenti

Asterix985 26-10-2014 23:26

Molto bello #25 !!

luca321 21-01-2015 02:26

Ciao a tutti ragazzi!

Aggiorno un po questa mia avventura mostrandovi come si presenta l'acquario ora. Ho fatto un po di cambiamenti, difatti ho eliminato buona parte della Najas che ricopriva il fondo e lasciandolo (ahimè) vuoto.

Ho provato a fare una sorta di cespuglio con la Limnophila ma il risultato non è stato molto eclatante.

Questa è la vasca per come appare oggi:

https://lh6.googleusercontent.com/-q...7_185150~2.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-h...7_185258~2.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-n...7_185338~3.jpg

Da qualche mese, somministro fertilizzante in colonna (easy life Profito) e co2 liquida (easy life Easycarbo) oltre alla co2 normale e come (difficilmente) potevo immaginare, la Cryptocoryne è cresciuta "enormemente" da quando l'ho comprata, diventano, a mio parere, molto molto bella. Assieme ad essa, anche il Fissidens fontanus cresce rigoglioso per la gioia delle caridine!

https://lh3.googleusercontent.com/-K...4_164138~2.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-j...4_150902~2.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-A...2_122042~2.jpg


Per quanto riguarda la fauna invece, i gasteropodi vivono e si riproducono amabilmente, mantenendosi sempre in un numero "fisiologico". Idem ma con un riscontro visivo leggermente inferiore, le caridine. Anche loro si riproducono ma se ne vedono sempre poche in giro. Per i pinnuti invece, ne ho dato via parecchi. Ora rimangono 3 sub-adulti e una nuvoletta di avannotti.

https://lh4.googleusercontent.com/-i...27_Burst03.jpg

Con la scusa dell'aggiornamento, volevo porvi una domanda. Per riempire lo spazio posteriore, quale pianta potrei mettere?

Nuovamente la Najas direi di NI, nel senso che quella la uso come soluzione alternativa finale. Pensavo a un "boschetto" di Rotala rotundifolia o di Juncus repens... Voi che dite?

Un saluto a tutti!#28

Rentz 21-01-2015 10:47

mi piace molto la vaschetta ma i pinnuti li dentro proprio no... gia che ne hai dati via tanti, dalli via tutti e fai un bel lavoro :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries