AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Red Flame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448711)

CrashXP1 24-02-2014 15:04

C'è scritto nella confezione. Prova a vedere on-line...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

TuKo 24-02-2014 15:27

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062334105)
Lunedi Flourish 5,83 ml
Flourish Excel 35,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (14ml)
Flourish Phosphorus 4,38 ml (20ml)
Flourish Nitrogen 4,38 ml (10/20ml)

Martedi Flourish Trace 17,50 ml
Flourish Excel 7,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (10ml)

Mercoledi Flourish Potassium 11,67 ml (15ml)
Flourish Excel 7,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (10ml)

Giovedi Flourish Trace 17,50 ml
Flourish Excel 7,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (10ml)
Flourish Phosphorus 4,38 ml (15ml)
Flourish Nitrogen 4,38 ml (15ml)

Venerdi Flourish Potassium 11,67 ml (15ml)
Flourish Excel 7,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (10ml)

Sabato Flourish 5,83 ml
Flourish Excel 7,00 ml
Flourish Iron 7,00 ml (14ml)


Le prime dosi consigliate, quello tra parentesi dose modificata) ma quello è un punto di partenza, le dosi venivano modificate in base ai consumi...

da quanto vai avanti con questo regime??

Vedi il protocollo avanzato prevede anche, per i cambi d'acqua, l'uso degli appositi sali( Alkaline Buffer
Acid Buffer e Equilibrium) che non sono messi li tanto per far spendere soldi, ma sono in funzione del protocollo di fertilizzazione avanzato, ATTENZIONE con questo NON voglio dire che, chi usa fertilizzazione seachem DEVE usare i loro sali, ma le dosi consigliate sono in funzione, anche dell'apporto, dato dai sali. Uno su tutti il potassio, che come hai visto è molto blando. Ovviamente tu avendo il problema del fondo calcareo non puoi ne ricorrere ai sali, ne usare acqua della condotta idrica(tanti la snobbano, ma a livello di fertilizzazione usarla ha il suo perchè), ecco perche il mio consiglio primario, è quello di sostituire il fondo.
Altra cosa, sicuramente sai che i protocolli, base e avanzato, sono un inizio che possono dare un idea, ma nessuno ti vieta di poter scambiare i prodotti. Ti faccio un esempio , che non è obbligatorio applicare, tanto per farti capire. Il flourish è una specie di beverone tutto fare, dove al suo interno c'è il ferro( iron, quindi gluconato) e potassio, nell'avanzato viene inserito il lunedi e il sabato, ma nessuno ti vieta di metterlo anche gli altri giorni, in modo tale da diminuire IRON e Potassium. Il bello di questa linea (che io adoro IMHO) è la sua elasticità, non usarla non ha senso perche tanto vale varrebbe andare su aquavitro o similari.
Ripeto le piante stanno bene, ma parliamo di una situazione attuale, sul medio lungo termine ho il sospetto che gli accumoli o potenziali squilibri la possano poi far da padrone, vanificando tutti gli sforzi che stai facendo attualmente.
Ma battere un attimino il passo, e cambiare il fondo?

TuKo 24-02-2014 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062334130)
si esatto la % di azoto, di fosoforo, potassi ecc

su tutti i fertilizzanti agricoli, quelli hobbystici da fiori è presente.

su quelli per uso acquariofilo spesso manca... non ho mai capito il perchè, ossia posso immaginarlo, ma non capisco perchè non sia obbligatorio come negli altri :-)

La seachem è una delle poche, se non l'unica, che oltre ai vari componenti ti mette anche le relative percentuali. Il perchè? Perche è un prodotto made in USA e per stare sul mercato sono obbligati per legge a dettagliare il contenuto, ad esclusione dell'excel, dove viene solo menzionato, in quanto è un prodotto coperto da segreto industriale e relativo brevetto.

CrashXP1 24-02-2014 15:32

Infatti stavo proprio pensando ad aumentare l'uso del flourish. Tuko stiamo andando d'accordo. Mi piacciono le tue risp che mettono nero su bianco il mio pensiero sulle prove.... sto usando questo regime da poco piu di un mese... ieri ho cambiato 50l con osmosi piu sali equo. Con kh 2 e gh 4. I valori in vasca sono ancora invariati da quelli gia scritti prima...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

CrashXP1 24-02-2014 16:02

Tuko a me le cose semplici e facili non sono mai piaciute... seguire la corrente non è nel mio carattere. Magari tra un anno sarò qui a piangere del risultato disastroso ottenuto, ma va bene uguale, ogni fallimento è per me stimolo di crescita ed esperienza. solo così si può dire di essere acquariofili consapevoli. no seguendo la corrente avendo la pappa pronta... effettuare PERSONALMENTE prove cercando magari soluzioni a ogni problema che si presenta, questa io la chiamo esperienza.. Io voglio crescere dai MIEI errori non dagli errori commessi altrui che spesso non si riesce a capire determinate scelte. Il consiglio ben venga e anche il presagio di quello che sarà se qualcuno ci è passato. lo accetto, ma voglio sbatterci la testa io, me la voglio rompere e non attudire i danni (spero si sia compreso quello che voglio dire). Detto ciò... continuiamo la nostra interessante discussione.

TuKo 24-02-2014 16:12

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062334216)
Tuko a me le cose semplici e facili non sono mai piaciute... seguire la corrente non è nel mio carattere. Magari tra un anno sarò qui a piangere del risultato disastroso ottenuto, ma va bene uguale, ogni fallimento è per me stimolo di crescita ed esperienza. solo così si può dire di essere acquariofili consapevoli. non seguendo la corrente senza effettuare PERSONALMENTE prove cercando magari soluzioni a ogni problema che si presenta. Io voglio crescere dai MIEI errori non dagli errori commessi altrui che spesso non si riesce a capire determinate scelte. Il consiglio ben venga e anche il presagio di quello che sarà se qualcuno ci è passato. lo accetto, ma voglio sbatterci la testa io, me la voglio rompere e non attudire i danni (spero si sia compreso quello che voglio dire). Detto ciò... continuiamo la nostra interessante discussione.

Tutto bello e altrettanto non vero, ma verissimo a patto però che non ci vadano di mezzo i pesci.

Io sto partecipando a questa discussione perche tu hai preso l'impegno di trovare un'adeguata sistemazione a quegli scalari, voglio credere che tu lo farai.Se poi non lo fai, non avrai preso per il culo me, ma te stesso perche il primo a sapere, che quella situazione, al di la dei valori ottimali, non gli congeniale sei proprio tu.;-)

CrashXP1 24-02-2014 16:16

certo è sottointeso... non è che mi diverto a far morire i pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13562 seconds with 13 queries