AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento Acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410536)

Ale87tv 30-01-2013 15:47

mi par bene, adesso le piante cresceranno e migliorerà di brutto!

PinoBurz 30-01-2013 15:56

Mi preoccupa un po' la Vallisneria.. sta marcendo o sta solo cambiando foglie? Sono tutte disordinate, semi-trasparenti, marroni, inconsistenti.. ogni giorno raccolgo pezzi di pianta. Non so se col fertilizzante si riprenda :|
Invece la pianta di Cryptocoryne Undulatus ha qualche foglia gialla, ma penso sia normale dato che le aveva anche quando le ho acquistate, un accenno, e ora stanno seccando definitivamente! O almeno credo...
Ah, una curiosità!
Dato che una pianta di Hygrophila Polysperma in due giorni ha toccato il pelo dell'acqua, come faccio a potare? Facendo conto che noto radici volanti in ogni parte della pianta.. devo tagliare un po' sotto queste radici?

Ale87tv 30-01-2013 16:02

si stanno solo adattando... :-)
si per l'hygrophyla tagli sotto il nodo e ripianti

PinoBurz 30-01-2013 16:13

Perfetto, credo che più tardi poterò! È una bella pianta color smeraldo, non rende bene in foto!

PinoBurz 14-07-2013 09:40

Si ritorna sul forum!
Per chi se lo fosse perso, questo Topic aveva raggiunto quasi 700 post e oltre 12.000 visualizzazioni :D
Ma aggiorno subito.
L'acquario gira bene, è maturo.
Ora ho una foresta, ma alcune piante le devo levare. Esse sono Polysperma e Corymbosa, nonostante io integri Potassio perdono foglie bucandosi.

FLORA:
-Hygrophila Polysperma
-Hygrophila Corymbosa
-Rotala Rotundifolia
-Rotala Green (piccoli steli che han perso le foglie, adattamento)
-Rotala Colorata (idem come la Green)
-Vallisneria Spiralis
Limnophila Sessiflora (piccoli steli spontanei)
-Cryptocoryne Undulatus Red
-Cryptocoryne Wendtii Mi Oya
-Cryptocoryne Wendtii Tropica
-Cryptocoryne Lucens
-Cryptocoryne Willisii
-Christmas Moss
-Fissidens Fontanus
-Hydrocotyle Tripartita
-Riccia Fluitans

FAUNA:
-Betta Splendens Rose Tail Copper Red Dragon maschio
-2x Betta Splendens Veil Tail femmine
-12x Trigonostigma Heteromorpha

VALORI:
pH 7.5 con torba
gH 6-7
kH 4-5

ILLUMINAZIONE:
1x Neon 25watt T8 4000K luce calda
1x Neon 21watt T5 4000K luce fredda


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Agro 14-07-2013 10:36

Mettere una della foto recente della vasca?
Ci vuole una foto di una bella vasca per ricominciare bene :-))

briciols 14-07-2013 11:10

Si Pino aggiungi qualche foto della vasca e vedrai che anche le visualizzazioni aumenteranno :) #70

PinoBurz 14-07-2013 19:53

Al momento sono fuori città, domani mattina la posto! Non è chissà che cosa, ma a me piace. Peccato solo per la Polysperma che sotto non è il massimo e la Corymbosa che non cresce tanto pur avendo una luce ottima.
Ci sono delle cose su cui vorrei aiuto...
1) alla base delle piante c'è della sporcizia, tutta naturale ovviamente, dovuta ai residui delle piante e agli escrementi, ma che non posso sifonare perché ho una giungla e viene male, potrei tirar su qualcosa, e ho anche il fondo fertile... come fare? Caridine?
2) la Tripartita cresce che è una meraviglia, ma le foglie vecchie ingialliscono e si accartocciano. Su FB mi hanno detto che è una carenza di Azoto e mi hanno detto di non fare cambi settimanali ma bisettimanali perché non ho mai i nitrati alti (parliamo di massimo 0.5 mg/l).. ma non saprei!
------------------------------------------------------------------------
PS: è da tanto che vorrei postare su "Mostra e descrivi" ma non mi sento pronto... non mi sembra mai abbastanza pronta come bellezza.. c'è sempre qualcosa che non va. Quando tutto sembra buono accade una cosa alle piante, la sistemo e succede un'altra... lo farò quando sarà tutto "perfetto", quindi piante come dico io eccetera. Ora vorrei cambiare qualche pianta!

PinoBurz 15-07-2013 20:17

Oggi ho potato molto, ho anche buttato la Corymbosa.. L'acquario non è accettabile da guardare al momento mi spiace xD tra un mesetto quando avrò anche altre piante che devono arrivare posto in mostra e descrivi! Mi spiace.. Non credo sia decente!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Agro 15-07-2013 20:58

Oltre ai nitrati bassi potrebbero essere anche i fosfati.
Quanto hai i nitrai nel acqua dei cambi?
Fare cambi bisettimanali potrebbe essere controproducente, con l'acqua dei cambi apporti anche nutrienti per le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08795 seconds with 13 queries