![]() |
magari e' il metodo zucchina che e' difficile da adattare a una vasca come a tua che ne ha viste di tutti i colori no?
forse e' meglio sperimentarli su vasche nuove. forse io sicuramente molte cose che dice o fa christian le condivido altre meno..ad esempio il fattore cibo ai coralli e integrazione per me e' fondamentale.. |
Ma secondo non potrebbero essere venuti fuori proprio perchè hai avuto la vasca con valori troppo oligotrofici?
|
darei una mano per poterlo fare anche io , ma purtroppo la mia vasca non me lo consente ... non ho tracimazione e non ho spazio in sump... dovrò accontentarmi ...... la pompa di movimento in sump la metto però ... sperimao non infastidisca gli spirografi
|
Quote:
|
Quote:
|
Riccardo lascialo perdere che ti fà saltare la vasca:-D:-D:-D:-D crì il pesce lo salvato per un pelo era quasi morto#36##36##36#
|
Zucchen,
mi spieghi megli questi punti: il reattore di zeolite illuminato non ti può portare coralline o alghe in sump?Che luce e che Wattaggio? Ci spieghi meglio il rapporto tra i colori della patina sui vetri e cosa fare in funzione di essi? Ti prego non essere ermetico :-)) E poi l'orario in cui pulisci i vetri e la frequenza ???? Dai dici qualche parola in più. pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.... però la sump è nata anche per far sedimentare lo sporco che poi rimuovere più facilmente da questa o no? così resta sempre in vasca? 10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni..... questa non la capisco .... che fine ha fatto il cambio del 10% settimanale ... che vantaggi ci sono facendo il cambio in questo modo? ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni....... idem come sopra? Sono un pò di domande ma credo che incuriosiscono molti. ciao e grazie |
per i cambi di acqua credo che intenda che oltre ai cambi settimanali o quindicinali come siamo abituati tutti,lui fa anche dei cambi piu consistenti ogni tre mesi e ogni 7 mesi con le modalità descritte sopra...
e io sono daccordissimo in questo in quanto i cambi settimanali del 10 % alla lunga portano delle carenze in vasca.....chi ci capisce di matematica puo dimostrarlo.... |
Quote:
luca non parlare a me di ciano,ora non li ho ma li sto aspettando :-) la strada la devi trovare tu ,non devo dirti io le cose da fare,fai meno intrugli con aa e prodotti vari ;-) Quote:
------------------------------------------------------------------------ se faccio i cambi settimanali la vasca gira come un orologio svizzero poi è finito il divertimento #13 |
A parte i ciano che stanno dove sono... ho rimesso il reattore di calcio come dovrebbe (sai che avevo l'elettrovalvola e davo CO2 16h al giorno... ora va fisso a 2,5 l/h con Kh 42) e dato un po' di chromamax kent, che è fito con quaclhe cosa d'altro, ed i colori stanno rinascendo, come anche le punte di crescita... e non sto sbattendo la zeolite... mi sa che ho il RR sbilanciato... devo rimetterlo a posto. Troppa patina troppo in fretta in questo momento, quindi meno sbattimenti di zeolite... e devo pulire il vetro a luci spente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl