![]() |
Quote:
|
|
Sono bellissimi i dissipatori a tubo Blu del link!
|
Quote:
Ma per i prezzi?! Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
|
Oh con calma eh seno' ti mando a casa ciccio66 e ti smonta tutto!!!
Ahahah!!! ;-) Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
|
Ragassuoli....Prima che vi scateni Ciccio contro a tutti...
Ma un ricap dei link???? |
Salve a tutti,
perdonatemi se intervengo; essendo un appassionato di pc (e di acquari ovviamente, pur non avendone uno) ho guardato con interesse questo topic; Avrei tuttavia un paio di domande dettate dalla mia perplessità: Leggendo i datasheet, si capisce che il led può lavorare ad una temperatura massima di 60°. Il led consuma circa 100w distribuiti su una superficie che è pari alla superficie di una cpu moderna. Ho preso come esempio un i7 870 poiché in full il calore da dissipare è di circa 100watt. ora, se noi prendiamo la cpu nell'esempio, in full load (carico massimo circa 100watt) ecco come si comportano i dissipatori: http://s16.postimage.org/8dms2wvf5/allfull.jpg Di solito i test li eseguono a 21° di temperatura ambiente (quindi anche ottimistica come condizione). Ora penso che 3 dissipatori (e non un unico dissipatore), in alluminio (anche ammettendo che siano collegati fra di loro con un'ottima pasta termica) e per di più passivi non potranno mai fare il lavoro che fa questo dissipatore: http://s11.postimage.org/7mg84d4nj/image.jpg Con 2 ventole.... Io penso che per una plafoniera che usi led che duri sia necessario ingegnarsi un po di più sul raffreddamento... ovviamente se poi un led da 100w lo piloti alla metà della potenza rivedrei i miei calcoli!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl