AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzante fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342709)

DiPancrazio82 06-06-2012 23:11

no non va bene , precipita subito e non è piu' disponibile per le piante. Serve ferro chelato o gluconato.

dony 07-06-2012 07:44

ok grazie,come non detto!

dufresne 07-06-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061688678)
ok grazie,come non detto!

anch'io sono stato tentato più di una volta a prenderlo, visto il prezzo poi... ma per il motivo detto sopra ho desistito #09

dony 07-06-2012 09:38

Mia madre ne ha un bella confezione...peccato che non è adatto all'uso acquarofilo#07

ziozeb_ps 14-06-2012 12:04

salve
mi inserisco anch'io nella discussione, sperando di apportare un minimo di contributo:

l'acquario, è descritto nel mio profilo con tipologia di fauna e flora, per la fertilizzazione, sto utilizzando il PMDD con i seguenti prodotti:
- rinverdente, reperibile in un qualsiasi negozio di bricolage, l'importante che non abbia NPK gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- potassio, utilizzo il "CIFO potassio" acquistabile nei negozi di giardinaggio, gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- magnesio, bustine di "sale inglese" da 30gr prese in farmacia e disciolte in acqua demineralizzata nella percentuale di 300gr per 1lt;

il dosaggio che sto adottando è il seguente:
- rinverdente: 5ml una volta la settimana;
- potassio e magnesio 5ml due volte la settimana;
ovviamente per il dosaggio, consiglio di partire un po alla volta e regolarsi in base a come reagiscono le piante visto che ogni acquario ha una storia a sè.
Per quanto riguarda il Ferro è gia contenuto nel rinverdente e non ne ho mai avuto bisogno di aggiungerlo.
Spero di essere stato d'aiuto.

dado69 14-06-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da ziozeb_ps (Messaggio 1061700132)
salve
mi inserisco anch'io nella discussione, sperando di apportare un minimo di contributo:

l'acquario, è descritto nel mio profilo con tipologia di fauna e flora, per la fertilizzazione, sto utilizzando il PMDD con i seguenti prodotti:
- rinverdente, reperibile in un qualsiasi negozio di bricolage, l'importante che non abbia NPK gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- potassio, utilizzo il "CIFO potassio" acquistabile nei negozi di giardinaggio, gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- magnesio, bustine di "sale inglese" da 30gr prese in farmacia e disciolte in acqua demineralizzata nella percentuale di 300gr per 1lt;

il dosaggio che sto adottando è il seguente:
- rinverdente: 5ml una volta la settimana;
- potassio e magnesio 5ml due volte la settimana;
ovviamente per il dosaggio, consiglio di partire un po alla volta e regolarsi in base a come reagiscono le piante visto che ogni acquario ha una storia a sè.
Per quanto riguarda il Ferro è gia contenuto nel rinverdente e non ne ho mai avuto bisogno di aggiungerlo.
Spero di essere stato d'aiuto.

Non hai pero' detto che risultati hai avuto con questo pmdd. Sei soddisfatto? Le piante come si comportano? Problemi con la fauna? Grazie;-)

ziozeb_ps 14-06-2012 20:47

il motivo per cui non ho detto null'altro è perche ho dato per scontato il fatto che utilizzandolo a tutt'oggi sia identificativo del trovarmi bene.

Cmq, nessun problema con fauna e piante.

Allego di seguito le ultime due foto scattate il 6.6.2012 dove si può vedere l'acquario e la relativa flora nel suo insieme:

http://s16.postimage.org/e590zw3n5/197.jpg

http://s17.postimage.org/laj9spkuj/200.jpg

effettuo una potatura delle piante a settimana alterna, mi spiego meglio:
una settimana poto l'Egeria densa con la Vallisneria rubra e la settimana successiva l'Hygrophila polisperma con la Ludwigia arcuata

dimenticavo, utilizzo un impianto di CO2 artigianale.

holyhope 15-06-2012 08:16

Quote:

Originariamente inviata da ziozeb_ps (Messaggio 1061700132)
salve
mi inserisco anch'io nella discussione, sperando di apportare un minimo di contributo:

l'acquario, è descritto nel mio profilo con tipologia di fauna e flora, per la fertilizzazione, sto utilizzando il PMDD con i seguenti prodotti:
- rinverdente, reperibile in un qualsiasi negozio di bricolage, l'importante che non abbia NPK gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- potassio, utilizzo il "CIFO potassio" acquistabile nei negozi di giardinaggio, gia liquido e pertanto pronto all'uso;
- magnesio, bustine di "sale inglese" da 30gr prese in farmacia e disciolte in acqua demineralizzata nella percentuale di 300gr per 1lt;

il dosaggio che sto adottando è il seguente:
- rinverdente: 5ml una volta la settimana;
- potassio e magnesio 5ml due volte la settimana;
ovviamente per il dosaggio, consiglio di partire un po alla volta e regolarsi in base a come reagiscono le piante visto che ogni acquario ha una storia a sè.
Per quanto riguarda il Ferro è gia contenuto nel rinverdente e non ne ho mai avuto bisogno di aggiungerlo.
Spero di essere stato d'aiuto.

Ti ringrazio molto per la tua ricetta, la tua forumulazione è abbastanza standard ma molto efficace. una info sulle quantita,il rinverdente quale usi? Io gia liquidi non ne ho trovati se non carissimo prezzo oppure con gia NPK!

ziozeb_ps 15-06-2012 09:06

cosa intendi per quantità...., dosaggio? oppure miscelazione dei prodotti??

se intendi il dosaggio, come gia spiegato la cosa è molto soggettiva, dipende da acquario ad acquario, io ti consiglio di incominciare con una dose minima di 1 o 2 mg di rinverdente alla settimana e 1 o 2 mg di potassio e magnesio 2 volte alla settimana per aumentare secondo proprie necessità;

per il rinverdente liquido, io l'ho trovato sia nei supermercati sia nelle catene della brico_io sempre reparto giardinaggio, per quanto riguarda la marca guarda in quelli marchiati col nome della brico_io cmq assolutamente da non utilizzare quelli contenenti NPK
il prezzo si aggira tra i 3,00€ - 5,00€ il flaccone da 1lt

dufresne 15-06-2012 10:16

l'unica cosa che cambierei nel tuo pmdd ziozeb è il potassio della cifo, secondo me costa troppo, quasi come uno da acquariofilia... per curiosità tu quanto lo paghi e che formato è?

molto meglio se prendi il solfato di potassio o il nitrato di potassio e te lo fai... sempre secondo me ;-)

inoltre il ferro che c'è nel rinverdente che usi (lo uso anch'io) è poco se hai piante rosse o da pratino. Altro problemino di quel rinverdente poi è che se hai ph 8 l'azione del chelante non ha effetto ed il ferro precipita... in quanto l'azione del chelante è stabile da ph 4 a ph 7,5 se non sbaglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries