AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Semplice e economico OXIDATOR...fai da te. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114)

Giuseppe C. 31-08-2014 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062475244)
Ciao Giuseppe e grazie per aver risposto, l'aspettavo con ansia, ho un ultima domanda(in realtà ho un botto di domanda da farti ma cerco di limitarmi :-D ) ma questo metodo potrebbe essere utilizzato sin da subito in un dsb data la sua risaputa instabilità(almeno da quel che leggo in rete)? purtroppo per questioni economiche sono obbligato a scegliere il dsb.
DIMENTICAVO LA TUA VASCA è BELLISSIMA COMPLIMENTI#70

Gigi, penso che Tu ti riferisca al filtro ATS....in ogni caso non esistono controindicazioni di nessun tipo sia per il reattore di O2 sia per filtro ATS. Questi sistemi ricalcano molto quanto avviene in natura e il fine della gestione della mia vasca è proprio questo anche se può apparire un pò fuori dai soliti schemi.

Non entro in merito alla scelta tra DSB e berlinese, dato che servirebbe parlarne molto molto a lungo tra pro e contro di entrambi.
------------------------------------------------------------------------
Non sono contrario agli OT, però per parlare dell'ATS, consiglio di aprire una discussione dedicata visto l'ampio discorso e considerando che può interessare a molti altri utenti, senza dimenticare che purtroppo in Italia è quasi del tutto sconosciuto.;-)

Gigi-oku 31-08-2014 04:54

Grazie ragazzi per gli interventi, utilissimi, Giuseppe questo sistema di ossigenazione e filto ATS gli userò sin dall inizio, in quanto mi sembrano dei tasselli obbligati da inserire in un sistema "naturale".
per poter utilizzare poco lo skimmer e nessun cambio d acqua, continui ad avere valori di redox oltre i 500? o gli hai riportati a valori standar???

Giuseppe C. 31-08-2014 05:45

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062475508)
Grazie ragazzi per gli interventi, utilissimi, Giuseppe questo sistema di ossigenazione e filto ATS gli userò sin dall inizio, in quanto mi sembrano dei tasselli obbligati da inserire in un sistema "naturale".
per poter utilizzare poco lo skimmer e nessun cambio d acqua, continui ad avere valori di redox oltre i 500? o gli hai riportati a valori standar???

Quei valori erano legati a sperimentazioni per capire se ci si poteva spingere oltre e fino dove con eventuali risposte degli animali e del sistema in generale.

Non serve avere quel redox in quanto la vasca risulterebbe eccessivamente sbilanciata nelle reazioni di ossidoriduzione. Ora il redox, lo tengo sempre vicino a 400.

Tieni conto che l'utilizzo del reattore di ossigeno non ho trovato nessuno che l'abbia mai pensato o utilizzato in acquario, mentre il filtro ATS da noi è poco conosciuto mentre lo utilizzano molto oltre oceano con ottimi risultati che posso confermare. Questo per dirti che troverai ben poche informazioni, in ogni caso sul mio sito trovi molte informazioni di teoria e pratica su entrambi gli argomenti.

www.technireef.it

Gigi-oku 31-08-2014 10:24

Ho già dato un occhiata, fulminea e messa tra i preferiti, del tuo sito :) .
In fase di costruzione probabilmente ti contatterò per qualche dubbio, spero non dia fastidio.
Ciao Giuseppe

Massi70 01-09-2014 17:38

Ciao, ho dato un occhiata alle foto (sul tuo sito) dell'ultima release del reattore .... non è che riesci a descrivercelo meglio ? :-)

Giuseppe C. 04-09-2014 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062475552)
Ho già dato un occhiata, fulminea e messa tra i preferiti, del tuo sito :) .
In fase di costruzione probabilmente ti contatterò per qualche dubbio, spero non dia fastidio.
Ciao Giuseppe

Tranquillo, chiedi pure....sostengo da sempre che in questo hobby, così come in altri, per crescere, il primo strumento è condividere e questo vale anche per me.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Massi70 (Messaggio 1062476825)
Ciao, ho dato un occhiata alle foto (sul tuo sito) dell'ultima release del reattore .... non è che riesci a descrivercelo meglio ? :-)

Certo, vedrò al più presto di fare un aggiornamento anche se è ancora in evoluzione. L'ultima versione, recicla il gas che rimane non scomposto in microbolle, alla sommità del contenitore, aumentando molto il rendimento e riducendo il consumo del gas della bombola che contiene l'O2.

Massi70 04-09-2014 16:56

attendiamo trepidanti le info sul nuovo reattore ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36417 seconds with 13 queries