![]() |
@camiletti: grazie...no non sono ciano quelli rossi sulle rocce...quelle sono tutte alghe coralline poichè le rocce provengono da vasca avviata da diversi anni...la dendro l'alimento solamente con il CoralActiv della Dennerle (che mi sa è anche la causa dei nutrienti alti in vasca, infatti sto diminuendo le dosi settimanali).
|
è rischioso darle meno da mangiare, ogni quanto alimenti?
Quei "cosi" rossi sulla roccia sono duri o vischosi? |
@camiletti: sono duri tranquillo...quella è una roccetta piena di pachyclavularia violacea...sono coralline e non ciano...la dendro la alimentavo due volte a settimana, ora una sola volta (le ho appena dato da mangiare) poichè avevo troppi nitrati in vasca ho deciso di abbassare le dosi...per la cronaca ho oggi inserito la sinularia dura in cambio del rhyncocinetes...il prossimo a sloggiare sarà lo stenophus se ci riesco...
|
ok, bravo per i gamberi ( non esagero dandoti una reputazione positiva, come ho detto sono molto stretto, ma cmq stai migliorando, bravo)
La dendro quanto l' hai pagata? |
ti ringrazio...la dendro la pagai 30 euro e devo dire che è una scommessa ma sta veramente bene come si può vedere dalla foto i polipi sono ben estroflessi...mi dispiace che i colori non li riesco a far risaltare con le foto ma mi ci applicherò meglio
|
a me piace molto la dendro, e non ti condanno se hai provato ad allevarla, l' acquariofilia è basata anche sulle sfide e sulle avventure,eh?
( il tuo acquario è sicuramente una sfida) |
beh dai ora come ora sto man mano rientrando nella normalità del neofita cercando di eliminare gli sbagli fatti...direi che da sfida sta diventando man mano una vasca più semplice da gestire
|
un acquario con una dendro non è definibile da neofita ;-)
hai più esperienza di me ( anche se ne ho poca), quindi anche così si può imparare...-;-) |
Quote:
certamente dai propri errori si impara, non leggendo o ascoltando gli altri ciecamente (cosa che torna utilissima, ma occorre anche 'sbagliare con le proprie mani) |
@erisen: ed infatti è stato un "incauto acquisto"...non l'unico che ho fatto nella mia breve esperienza fino ad ora...che ne pensi della sinularia dura? Ha anche una bellissima spugna che non si vede sotto la basetta...speriamo che si propaghi anche quella
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl