![]() |
vabbe ho capito faro tutto a modo mio pero poi se succede qualcosa e vi chiedo aiuto non bestemmiate e non predetevela con me perchè siete voi che fate confusione
|
Se lo spazio che hai a disposizione è quello prendi il 120x60x60
|
e la sump di che misura deve essere? a me mi hanno consigliato per il 120x60x60 almeno 15 18 mm di spessore o se no al centro c'è troppa pressione e spacca
|
la sump piu grande e meglio e :D cosi ti ci sta tutto dentro :D fosse per me la farei lunga come la vasca :D ( scherzo ) ... la sump dipende da te :D
|
Se la vasca 120x50x50 rientra nel tuo budjet e non puoi fare altro, vai tranquillo....50 cm possono andare.....anche 80 cm sono meglio di 60cm.....
La sump invece falla più grande possibile.....devi avere modo di lavorarci bene dentro. |
nessuno fa confusione ,semplicemente hai esordito dicendo che vuoi cambiare la vasca e non la tecnica e io ti ho detto che non lo puoi fare, soprattutto se ingrandisci, io non ti dico compra 120x60x60 perche' 50 e' piccolo se mi fai capire che non lo puoi gestire per budget ,se lo puoi fare benissimo magnifiche misure
|
ma la sump si puo fare di qualsiasi vetro? mi spiego meglio per esempio
lo spessore è indifferente o c'è una regola è la prima volta che la faccio |
Lo spessore dei vetri della sump varia in base alla portate dei litri d'acqua che deve contenere, così come un acquario.
Stai attento a valutare la sump e importante per il filtraggio..! |
se il mobile e' largo 120 la sump la fai 90 e la vasca di rabbocco di 25 cm.
sump 90 x 50 x 40 h. per 10mm di spess. e poi , fatti un giro per i negozi che vendono i coralli , cosi' vedi come sono fatte le vasche , le sump , ti guardi gli spessori dei vetri , per es. i negozi che vendono coralli e anno vasche grandi , devono avere le sump sotto sicuramente , tu vai li' e gli dici , posso veder le sump , non penso che ti dicono di no . ci sara' un negozio a napoli che vende coralli o li intorno . cosi' ti fai un idea , sul forum ognuno ti da' la sua opinione e tu non sai a chi dar retta . |
la sump la si fa il piu' grande possibile per poter alloggiare il piu' comodamente possibile la tecnica,tieni conto che di solito dentro ci stanno 25 cm circa di colonna d'acqua ,quindi non c'e sforzo sui vetri lamia ad esempio e' 80x35x40 con vetri da 6mm in pratica un vecchio acquarietto da centrocommerciale,importante e' che non sia troppo alta altrimenti non riesci a mettere dentro lo skimmer ,il reattore ecc
alla fine e' semplicemente una vasca riempita per meno di meta' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl