AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

mariocpz 12-04-2011 14:41

Ragazzi vedo che la diffusione sta diventando un bel grattacapo...onestamente dubito che il rompigetto possa diffondere la co2, credo invece che la modifichi solo...io proveró col metodo mouuu e se non avrò la fortuna di avere una membrana adeguata ho già trovato un diffusore in vetro da 2cm di diametro con il setto poroso in vetro sintetizzato su ebay a 4 euro incl.spedizione...dall'estero, se vi può interessare vi dico il venditore...

mariocpz 12-04-2011 14:53

m.ebay.com/Pages/ViewItem.aspx?aid=260740569211&sv=Glass%20CO2%20Di ffuser&emvcc=0

Giusto per capire di cosa parlavo...é vero che siamo nella sezione in cui le cose si dovrebbero costruire con materiali alternativi, ma é pur vero che il principio sarebbe quello di abbattere i costi eccessivi che spesso i prodotti specifici ci costringono...ma siccome tra rompigetto e compagnia bella si va molto vicino come spesa...
A volte più che concentrarsi su materiali alternativi bisognerebbe cercare su un mercato alternativo.

frtommy 12-04-2011 15:08

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 3561745)

Non si vede il link.

Rox R. 12-04-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 3561528)
riguardo all'incontrarci,spero che prima o poi sia possibile farci una birra tutti insieme,chissà!

La cosa si può organizzare sfruttando la sezione "Sweet Bar".
Si apre un topic dal titolo: "Noi, quelli della gelatina"
Al tuo segnale... Scateniamo l'inferno! :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 3561709)
Ragazzi vedo che la diffusione sta diventando un bel grattacapo...

Grattacapo? Io ne ho due con principi di funzionamento diversissimi, e vanno alla grande.

Quote:

se non avrò la fortuna di avere una membrana adeguata ho già trovato un diffusore in vetro da 2cm di diametro
E dov'è il divertimento? ;-)

Markfree 12-04-2011 15:28

in 12h abbiamo fatto altre 3 pagine di thread...speriamo che il moderatore non ricontrolli la situazione se no gli viene un infarto :-D :-D :-D :-D

@frmtommy

Quote:

Il filtro sforza.....Cioè? si forma + pressione al suo interno ?? Tanto è tutto siliconato se fosse quello il problema allora sono tranquillo...Altrimenti Markfree, potresti spiegarmi cosa intendi ? Magari per PM per non andare troppo OT. ( Sempre che c'hai tempo e voglia chiaramente....non sentirti in obbligo :D )
nulla di grave, era piu ironico che preoccupato. è ovvio che se stringi il tubo il filtro si sforza un po di piu per creare lo stesso flusso d'acqua, ma tranquillo che non è nulla di distruttivo

piu che altro, vedi di aggiungere qualche cory albino (mi raccomando stessa specie)...solo soletto sarà terrorizzato!

mariocpz 12-04-2011 15:35

Link corretto.

Rox il divertimento sta nell'ottenere il risultato fregando i sistemi convenzionali...
Ma se non si ha il risultato...beh non ci si diverte a prescindere...anzi!
Se poi ci aggiungiamo che come costi siamo lì...
Personalmente mi diverto pure a fregare chi ti vuole far pagare acqua per vino..
Pensa che la plafo boyu 3x8w t5 che ho sull'iwagumi, l'ho pagata 30 euro (dall'estero incl.spedizione), e qui in italia minimo 65 euro...
Se non é divertirsi questo.................

frtommy 12-04-2011 15:39

Markfree

Di Corydoras albino ne ho 2

mariocpz 12-04-2011 15:52

io personalmente ho ordinato questo: m.ebay.com/Pages/ViewItemDesc.aspx?aid=250614524226&emvcc=0&NoColor Format=1

Markfree 12-04-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 3561846)
Markfree

Di Corydoras albino ne ho 2

lo stesso...devono essere minimo 5-6

mouuu11 12-04-2011 16:32

-05 cavoli ragazzi siete andati avanti!!!
Io vi aggiorno sul metodo che uso io : confermo che alcuni non hanno la membrana...e che altri non ce l'hanno così fine, perchè io avendo aperto troppo il deflussore sono riuscito a far scoppiare quella membrana di quello che avevo allora ne ho comprato un altro in un'altra farmacia, messo quest'altro le bolle risultano veramente piu grandi , cosi le uniche spegazioni che mi vengono in mente sono :1 le case le fanno con membrane diverse 2 Il vecchio diffusore che avevo l'avevo già usato in passato quindi era stato molto tempo in acqua dove ogni elemento a lungo andare si copre di una patina di sedimenti (alghe microorganismi) e secondo me è stata proprio quella patina a far si che le bolle venissero piccolissime.. Possibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10953 seconds with 13 queries