AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

Mitox 09-10-2010 11:55

X LOLLO77 Le lenti esistono e vengono identificate come lenti 4-90° per led da 10w , poi al momento dell'acquisto bisogna contattare il venditore e specificare la gradazione che ti serve, naturalmente ci sono degli step predefiniti 4° 30° 45° 60° 90° ecc..
Per quanto riguarda il progetto pian piano prende sempre piu' consistenza avvalorato da buoni risultati anche se qualcuno con manie di persecuzione e protagonismo in altro topic ha cercato di screditare le buone intenzioni e il buon lavoro fatto fin ora.

masino69 09-10-2010 14:11

:-) tempo fa ho fatto questa plafo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223287 ho usato led da 10 w , lenti in vetro ( le uniche che ho trovato per led 10 watt ) la plafo illumina tuttora la mia vasca con discreti risultati. il problema che ho riscontrato io e che i led che ti mandano questi fornitori da hong kong , non sono mai uguali nella temperatura di colore. mi e' capitato di fare 2 ordini dallo stesso sito su medesimi prodotti , e la tonalita dei led e' diversa. per il resto illuminare illuminano.-28

Mitox 09-10-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da masino69 (Messaggio 3208476)
:-) tempo fa ho fatto questa plafo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223287 ho usato led da 10 w , lenti in vetro ( le uniche che ho trovato per led 10 watt ) la plafo illumina tuttora la mia vasca con discreti risultati. il problema che ho riscontrato io e che i led che ti mandano questi fornitori da hong kong , non sono mai uguali nella temperatura di colore. mi e' capitato di fare 2 ordini dallo stesso sito su medesimi prodotti , e la tonalita dei led e' diversa. per il resto illuminare illuminano.-28

Bella plafo ....realizzazione molto curata....ottima l'idea di raffreddare singolarmente .
Per quanto riguarda i led spero di essere stato piu' fortunato, i miei 18 led 10w 20000k sembrano emettere tutti le stessa medesima luce sia in intensità che tonalità .
Stessa impressione l'ha avuta anche senzafreni il quale ha ricevuto led delle stesse mie caratteristiche.

senzafreni 10-10-2010 00:35

Quote:

Originariamente inviata da masino69 (Messaggio 3208476)
:-) tempo fa ho fatto questa plafo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223287 ho usato led da 10 w , lenti in vetro ( le uniche che ho trovato per led 10 watt ) la plafo illumina tuttora la mia vasca con discreti risultati. il problema che ho riscontrato io e che i led che ti mandano questi fornitori da hong kong , non sono mai uguali nella temperatura di colore. mi e' capitato di fare 2 ordini dallo stesso sito su medesimi prodotti , e la tonalita dei led e' diversa. per il resto illuminare illuminano.-28

bella la plafo comunque sul discorso led tu hai usato dei led bianchi ( non so quanti gradi k) +i blu

lucaeff 10-10-2010 13:33

secondo voi utilizzare questi led da10w a 20000k
serve inserire anche dei blu?

markuz640 10-10-2010 16:37

topic davvero davvero interessante,bravo Mitox continua con gli aggiornamenti ! #25

LOLLO77 10-10-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3209974)
secondo voi utilizzare questi led da10w a 20000k
serve inserire anche dei blu?

io li inserirei per fare l'alba e tramonto
e poi per riempire i 450mn
doi dipende anche dallo spetro dei led da 10W

Mitox 11-10-2010 09:45

Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3209974)
secondo voi utilizzare questi led da10w a 20000k
serve inserire anche dei blu?

Questi led hanno gia' una buona componente di blu predominante a 470nm quindi come dice LOLLO77 l'aggiunta di altro blu serve solo per fare gli effetti alba tramonto.
Si potrebbe valutare l'aggiunta di un spettro inferiore dai 450nm in giu' .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 3210260)
topic davvero davvero interessante,bravo Mitox continua con gli aggiornamenti ! #25

Per altri aggiornamenti devo attendere l'arrivo dei led RGB e dell'elettronica di gestione per chiudere definitivamente il progetto e montare la lampada in test sulla vasca.
In questi giorni di attesa intanto mi sono procurato degli SPS classici e " Delicati " per vedere come regiscono.

lucaeff 11-10-2010 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Mitox (Messaggio 3211389)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3209974)
secondo voi utilizzare questi led da10w a 20000k
serve inserire anche dei blu?

Questi led hanno gia' una buona componente di blu predominante a 470nm quindi come dice LOLLO77 l'aggiunta di altro blu serve solo per fare gli effetti alba tramonto.
Si potrebbe valutare l'aggiunta di un spettro inferiore dai 450nm in giu' .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 3210260)
topic davvero davvero interessante,bravo Mitox continua con gli aggiornamenti ! #25

Per altri aggiornamenti devo attendere l'arrivo dei led RGB e dell'elettronica di gestione per chiudere definitivamente il progetto e montare la lampada in test sulla vasca.
In questi giorni di attesa intanto mi sono procurato degli SPS classici e " Delicati " per vedere come regiscono.

bene non vedo l'ora di vedere il tuo lavoro finito, posso chiederti perchè hai aggiunto degli RGB?
da quello che ho letto solamente la luce blù arriva ai coralli,red e green vengono disperse prima.
come elettronica di gestione per cosa hai optato?
grazie come sempre

Mitox 11-10-2010 14:12

Gli rgb li ho aggiunti solo per effetti "SCENICI" cercando di ricreare miscelando i colori un passaggio graduale tra Alba e tramonto inoltre utilizzerò i blu per luce notturna o fasi lunari.
Per l'elettronica di gestione ne sto realizzando una personalizzata gestita via software, ma sono appena al principio del progetto infatti sono ancora nella fase dello schema a blocchi dove inserire le diverse variabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11721 seconds with 13 queries