AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

alessio94 15-02-2011 19:35

salve a tutti io ho un legno di palma si puo usare??

alessio94 16-02-2011 17:06

nessuno???

splendis 03-03-2011 01:54

signor piccinelli io vorrei sconsigliare il legno di quercia in quanto dopo aver inserito una radice di quercia appunto,l'acqua è diventata sempre piu' torbida fino a togliere quasi la luce ... premetto pero che ho fatto bollire per 5 ore dico 5 cambiando anche l'acqua ,poi l'ho immersa nell'acqua pulita per fargliela assorbire e anche li l'ho sostituita ,poi l'ho inserita in acquario e l'effetto era davvero bello ma il risultato mi ha portato a togliere la radice .. p.s. la radice era secchissima posso assicurare e nemmeno i continui cambi d'acqua e i carboni attivi sono serviti pertanto io lo sconsiglierei .#07 o magari ho sbagliato qualcosa io ciao ciao -e11

taro 03-03-2011 11:07

mi sà che non hai sbagliato nulla. il legno di quercia è molto ricco di tannini, per cui ambra l'acqua. è ottimo per ricreare allestimenti tipo acque nere, se vuoi tenere l'acqua limpida però lo devi bollire più volte e lasciarlo a mollo per un bel pezzo.

@alessio94: un pò in ritardo, ma il legno di palma non si può usare. è un legno molto, molto tenero e in acquario marcisce con una velocità incredibile. la palma infatti non è un albero, ma un'erba gigante!

cieffe57 04-03-2011 12:35

Elce o leccio
 
Se posso consigliare, io ho usato l'elce o leccio è un legno molto comune, e poi tosto veramente, tanto che viene usato per la costruzione dei manici per gli attrezzi.
Comunque ho seguito l'iter classico, partendo al contrario, cioè, a mollo una settimanata, con cambi d'acqua, come vedevo che la colorava e poi bollitura lunga, anche in questo caso con cambi d'acqua frequenti e portata sempre a bollire.

ZamuS 20-03-2011 15:11

il lauro com'è? ho molti rami ma non sapendo se può essere usato in acquario meglio chiedere prima...

ZamuS 21-03-2011 21:14

nessuno sa niente???#24

davide.lupini 21-03-2011 21:18

che io sappia il lauro è velenoso

St_eM 21-03-2011 21:43

Per noi umani so che è velenoso il lauroceraso (Prunus laurocerasus).
Non dovrebbe esserlo invece il Laurus nobilis le cui foglie vengono comunemente usate come aroma in cucina.

Non so se lo stesso valga riguardo ai pesci.

ZamuS 21-03-2011 21:56

il mio dubbio è proprio sulle proprietà aromatiche della pianta... su per noi umani ha anche effetti positivi ma non so sui pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09309 seconds with 13 queries