AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   diario del mio acquario...(smantellamento vasca pag35) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166632)

auz 03-11-2009 03:04

UCN PA, se valutiamo i vari passaggi di una gestione di una vasca con step da 1 a 3,i tuoi ragionamenti a parer mio dovresti farli nel terzo step,cioè quando hai una vasca matura , stabile ,e con animali perfetti....i tuoi ragionamenti servono solo a persone CAPACI,con tanta esperienza che vogliono ritoccare o modificare alcune colorazioni sugli animali....quando si dice che integrando il ferro si accentua la colorazione giallo verde,che se una talea tira da sotto e alzi molto il potassio recupera,che con lo ioduro di potassio tiri su i blu ecc .... si è gia in una situazione di conduzione super ottimale,non che tu non abbia esperienza..per l'amor del cielo,non ti conosco nemmeno,ma la tua vasca non mi sembra affato al terzo step,cioe in primis matura,in secondis con animali in piena salute,e terzo ma non ultimo con valori super a posto e bilanciati...
è inutile che ti sbatti con gli elementi in traccia o con reintegri,poi magari scopri che ai silicati....
parti prima con un buon reintegro di h2o veramente buona,porta i valori nella condizione ottimale e lascia stabilizzare la vasca,una volta che gira cominci pian piano ad intervenire se non cessa il problema con i dovuti consigli....
e non alimentare esageratamente,perche tanto non concludi niente,anzi peggiori....

UCN PA 03-11-2009 11:02

auz, che non devo pensare hai colori finchè le cose non si sistemano io lo ho capito, siete voi che non avete capito che io non sto + pensando ai colori -28d# :-D
per adesso continuo con zeovit ma non metto ne food ne start e ho dimezzato il bak per questo problema che ho di batteri morti per eccesso di carbonio
per adesso il problema dei coralli troppo tirati non c'è + e do soltanto PCV come alimentazione
il mio ragionamento è che con zeovit devi portare la vassca a limite con i colori chiari e tirati, altrimenti non ha senzo usarlo, io corro il rischio di portrare la vasca al limite. la cosa è che per tirare i colori devi avere la vasca che gira bene e deve essere tutto ok, io avevo pensato troppo presto ai colori, quando la cvasca sarà + stabilizzata e gira bene riprenderò a pensare ai colori tirandoli per bene :-))
;-)

auz 03-11-2009 14:15

UCN PA, giusto....ma occhio a zeovit...qualsiasi cosa fai,non farla briscamente....pian piano,sempre pian piano....altrimenti complichi le cose e basta...

UCN PA 04-11-2009 15:41

ecco le ultime talee provenienti da dodarocs :-))

la loisetteae

http://i33.tinypic.com/28hne9s.jpg

la pistillata

http://i35.tinypic.com/r9pce9.jpg

discorso a parte meritano questa pocillopora quadricolor e stylopora kuelhmanni, sono spettacolari, hanno entrambe i poipi verde fluorescente, la foto non rende per niente, ho provato a ritoccarla ma niente, dal vivo sono tutta un altra cosa

http://i33.tinypic.com/16748e8.jpg
http://i38.tinypic.com/33wxu9h.jpg

una scadnte panoramica

http://i36.tinypic.com/9stdgy.jpg

bubba21 04-11-2009 18:32

Bella la quadricolor, mi è sempre piaciuta!

UCN PA 05-11-2009 16:59

ecco l' ultio inserimento :-))
e ho anche rifatto la foto della quadricolor e della kuelhmanni

http://i37.tinypic.com/2uho876.jpg
http://i36.tinypic.com/2roonde.jpg

riccardo.b 17-11-2009 13:35

la rocciata sinceramente mi piaceva molto di piu' prima...
anche il roccione piatto sulla destra cosi' storto...con sopra la loisetteae storta...non mi convincie
#24 ...

comunque vedo che un po' alla volta si riempie...animali molto belli pero'...

UCN PA 17-11-2009 14:41

riccardo.b, purtoppo il roccione piatto si è inclinato quando per sbaglio ho tolto una roccia, e ho paura di fare casini per rimetterlo come era prima #12

intanto queste sono 2 recenti panoramiche, ho messo la goniopora che prende molto spazio e da un po di movimento, non c'è + quell' effetto vuoto dove c'era l' isolotto, nella foto la goniopora non è complatamente aperta, può gonfiarsi ancora un po di +

http://i34.tinypic.com/w7er6s.jpg
http://i38.tinypic.com/lw0tj.jpg

UCN PA 17-11-2009 19:06

riccardo.b, ho fatto la pazzia :-)) ho messo il roccione piatto sulla destra + piatto, ci sono stato 10 minuti perchè era molto complicato uscire una piccola parte suula sinistra(che era sotto altre rocce)senza fare crollare tutto, ho rischiato ma sono soddisfatto, adesso è meglio, ti ringrazio per avermi rifatto venire l' iea di rischiare :-)) domani metto la foto
;-)

riccardo.b 17-11-2009 19:35

UCN PA,

ottimo bravo....!!! :-)) ;-) ;-)

devo fare un' opera certosina pure io con la mia rocciata per sistemare l' atollo a sinistra...
cerco di non smontare tutto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11106 seconds with 13 queries