AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acque scure per nijsseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149743)

miccoli 10-01-2009 14:29

grazie dellintervento prezioso
speriamo di affinare le doti di osservatore..
p.s. non è strano che la femmina abbia la macchia centrale nera soltanto da un lato?
#24

miccoli 10-01-2009 14:29

grazie dellintervento prezioso
speriamo di affinare le doti di osservatore..
p.s. non è strano che la femmina abbia la macchia centrale nera soltanto da un lato?
#24

Paolo Piccinelli 10-01-2009 23:42

miccoli, quasi certamente la covata non è stata fecondata e le uova sono state mangiate da uno o da entrambi i genitori... ci riproveranno presto.


...anche nelle mie vasche c'è stato uno sfracello di deposizioni questa settimana, la luna piena sta facendo il suo effetto, pare!! :-))

Paolo Piccinelli 10-01-2009 23:42

miccoli, quasi certamente la covata non è stata fecondata e le uova sono state mangiate da uno o da entrambi i genitori... ci riproveranno presto.


...anche nelle mie vasche c'è stato uno sfracello di deposizioni questa settimana, la luna piena sta facendo il suo effetto, pare!! :-))

miccoli 11-01-2009 10:30

speriamo che ci riprovino a breve :-))
devo dire pero' che non so cosa sia successo nella nottata (dalle 10 di sera alle 12 del giorno dopo) forse le ha accudite per un po'poi s è stancata e..... #23
non ho notato pero' nessun tipo di corteggiamento da parte del maschio,ne , tantomeno, li ho visti cercare un posto per la deposizione.
comunque ieri ho rialzato la temp di un grado e ho fatto un bel rabbocco d acqua,vediamo se ce la fanno,adesso
:-))

miccoli 11-01-2009 10:30

speriamo che ci riprovino a breve :-))
devo dire pero' che non so cosa sia successo nella nottata (dalle 10 di sera alle 12 del giorno dopo) forse le ha accudite per un po'poi s è stancata e..... #23
non ho notato pero' nessun tipo di corteggiamento da parte del maschio,ne , tantomeno, li ho visti cercare un posto per la deposizione.
comunque ieri ho rialzato la temp di un grado e ho fatto un bel rabbocco d acqua,vediamo se ce la fanno,adesso
:-))

miccoli 11-01-2009 11:34

speriamo che ci riprovino a breve :-))
devo dire pero' che non so cosa sia successo nella nottata (dalle 10 di sera alle 12 del giorno dopo) forse le ha accudite per un po'poi s è stancata e..... #23
non ho notato pero' nessun tipo di corteggiamento da parte del maschio,ne , tantomeno, li ho visti cercare un posto per la deposizione.
comunque ieri ho rialzato la temp di un grado e ho fatto un bel rabbocco d acqua,vediamo se ce la fanno,adesso
:-))

miccoli 11-01-2009 11:34

speriamo che ci riprovino a breve :-))
devo dire pero' che non so cosa sia successo nella nottata (dalle 10 di sera alle 12 del giorno dopo) forse le ha accudite per un po'poi s è stancata e..... #23
non ho notato pero' nessun tipo di corteggiamento da parte del maschio,ne , tantomeno, li ho visti cercare un posto per la deposizione.
comunque ieri ho rialzato la temp di un grado e ho fatto un bel rabbocco d acqua,vediamo se ce la fanno,adesso
:-))

alsampa 13-01-2009 22:28

Ho cercato di leggere tutti i post scritti ma forse mi sono perso qualcosa.
Da quello che ho capito x fare dell'acqua ambrata tra le altre cose, avete fatto marcire delle foglie di quercia in acqua.
Ma oltre allo scurire dell'acqua si ha anche una variazione in alto o in basso del PH?

In vasca sono state inserire altre foglie e pigne come ornamenti. Ma queste foglie e pigne dopo un pò di tempo non marciscono perdendo il loro aspetto originario?
E tra le foglie non si accumulano rifiuti ? La pulizia della vasca non risulta più complicata?

Scusate x le domande ma la mia vasca sta andando in malora e non riesco a capire come facciate a mantere una vasca così "complicata"... -05

alsampa 13-01-2009 22:28

Ho cercato di leggere tutti i post scritti ma forse mi sono perso qualcosa.
Da quello che ho capito x fare dell'acqua ambrata tra le altre cose, avete fatto marcire delle foglie di quercia in acqua.
Ma oltre allo scurire dell'acqua si ha anche una variazione in alto o in basso del PH?

In vasca sono state inserire altre foglie e pigne come ornamenti. Ma queste foglie e pigne dopo un pò di tempo non marciscono perdendo il loro aspetto originario?
E tra le foglie non si accumulano rifiuti ? La pulizia della vasca non risulta più complicata?

Scusate x le domande ma la mia vasca sta andando in malora e non riesco a capire come facciate a mantere una vasca così "complicata"... -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries