![]() |
puoi somministare direttamente mangime in polvere già dopo 48 ore dalla schiusa delle uova.....
come hai letto nelle prime 48 ore viene consumato il sacco vitellino per il mangime puoi anche polverizzare una compressa che usi per gli adulti.....così eviti di comprare il costosissimo mangime in polvere per avannotti.... ;-) se vedi altre deposizioni puoi tranquillamente staccare con le dita le uova....già dopo un'ora dalla deposizione sono abbastanza dure da non essere schiacciate e sopportare qualche secondo fuori dall'acqua.... mettile in una ciotolina galleggiante in vasca...ed abbi cura di cambiare tutti i giorni molta acqua.........cerca se puoi di tenerle separate tra loro....cosicchè se anche una ammuffisse puoi toglierla al volo senza pericolo che ammuffiscano tutte..... quelle che rimangono color avorio/marroncino sono state fecondate....quelle che man mano "sbiancano" non sono fecondate...le puoi eliminare..... UN COSIGLIO: NON tenere nè uova , nè avannotti nelle sale parto......perchè i pesci più grandi riescono ad uccidere gli avannotti anche dalle piccolissime fessure delle sale parto....anche dalla rete ovviamente non potranno mangiarli.....ma già un morsetto.....o il forte risucchio.....uccide i piccoli avannotti.... a me ne sono morti tantissimi....anche un paio al giorno....e non capivo il motivo.... #23 |
Grazie del consiglio!!!
Ora le ho spostate in un contenitore delle mozzarelline tutto bucherellato schermato dalla luce!!! Le uova ora sono sul giallino, sembrerebbero fecondate!! Io di mangime ho Cyclop-eeze in polvere e pasticche per cory SHG, puo' andare bene?? |
anche se bucherellato dovrai cambiare parecchia acqua tutti i giorni.....soprattutto quando avrai gli avannotti
il mangime va benone......occhio solo a polverizzarlo per bene... |
Per cambiare l'acqua non ci vuole niente... lo alzo e poi lo rimetto in acqua.
Credo che lo faro' ogni volta che passo davanti alla vasca :-)) |
Ottimi consigli.. li ho immagazzinati.. :-))
ForzaViola, Il cyclops è perfetto!!! ;-) |
Ho lasciato le foglie di catappa in acqua osmotica per un oretta e ora e' a 160 microsiemens.
E' normale?? |
La catappa funziona alla grande!!!
L'acqua e' diventata gallina, speriamo che duri. Intanto le uova stanno bene, nessuna e' ammuffita. Ho fatto anche un paio di foto leggermente meglio agli Scalari :-)) |
metti un pezzettino ino ino di foglia di catappa nel contenitore con le uova......
gli acidi umici e tannici aiutano a prevenire la muffa.... ;-) |
Gab....me l'hai gufata!!!! -04 -04
Scherzo ovviamente!!!!! Pero' 3 su 5 sono andate!!!! Ammuffite in una notte (ho messo anche il pezzetto di catappa)!!! Sono veramente una FA*A!!!! Bastava che ci mettevo qualche goccia di blu di metilene invece...NO!!! Mi sono detto: facciamo fare a madre natura il suo corso, tanto A ME non ammufiscono... detto fatto!!! Sto ancora tirando testate al muro #07 #07 #07 Le due superstiti, anche se ho qualche dubbio, le ho separate... ne ho messa una per contenitore sperando che almeno una si salvi. Dai su, infamatemi, me lo merito!!!!!!! #12 |
ForzaViola, non ti preoccupare ;-)
lo rifaranno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl