AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   Acque nere dell’Amazzonia – biotopo tecnicamente impegnativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146054)

flashg 17-12-2008 13:32

adesso conduco anche io un otrac!!!!!! da qualche giorno ,una settimana circa , il mio 450 litri con i discus ,in cui si intravedono le prime ripro dei ram, il ph si e' stabilizzato da solo ,senza ausilio della co2...
sto facendo varie prove e a seconda di come oriento il filtro interno sulla superfice dell'acqua posso avere un ph compreso tra 5,5 e 6,2 .ovviamente non oscilla ma se lo punto in alto ho6,2 se lo punto in basso ho 5,5 .adesso lo sto tenendo in alto e sto stabile a 6,2 il giorno la notte cala 6,1.
e' da circa un mese che reintegro con i sali del metodo otrac quelli della pagina iniziale,preparati dalle sapienti mani di perrycox,la conducibilita' la tengo costante a 150ms a 30 gradi ,quindi a 20grad, come si dovrebbe misurare, sara' ancora piu' bassa.
ho il camnbio continuo di circa 15 litri al giorno di osmosi diretta , ora mi chiedo e vi chiedo questo secondo voi e' sintomo che l'acquario si sta' stabilizzando oppure che e' precipitato il kh e allora qualcosa non va?

Paolo Piccinelli 17-12-2008 15:24

Quote:

e' precipitato il kh e allora qualcosa non va?
solo orientando il getto hai uno sbalzo di 0,7 punti di ph... porta la conducibilità a 180 - 200 e aumenta la quantità di torba, mi sembra un equilibrio un pò troppo instabile.

Quote:

camnbio continuo di circa 15 litri al giorno
Probabilmente questo è il fattore destabilizzante... quando ne cambi 5-7 litri al giorno è più che sufficiente a mio avviso ;-)

Paolo Piccinelli 17-12-2008 15:24

Quote:

e' precipitato il kh e allora qualcosa non va?
solo orientando il getto hai uno sbalzo di 0,7 punti di ph... porta la conducibilità a 180 - 200 e aumenta la quantità di torba, mi sembra un equilibrio un pò troppo instabile.

Quote:

camnbio continuo di circa 15 litri al giorno
Probabilmente questo è il fattore destabilizzante... quando ne cambi 5-7 litri al giorno è più che sufficiente a mio avviso ;-)

4Angel 17-12-2008 19:46

Boiamondo... Veramente un 3D con le p... ehm, con gli attributi! Io non ci capisco un tubo di chimica ecc ecc, ma dal 2004 ho una vasca di 130 lt circa che ha questi valori: Conducibilità 100 us, T° 28°C, Kh non rilevabile, Gh 3, no2 assenti no3 5 mg/lt, Ph... ...non lo so! Ho il test della JBL il cui range va da 6 a 7,6 e il colore più chiaro della scala colorimentrica è il verde chiaro, a me viene un colore tra il rosso e il giallo quindi è meno di 6, ma non ho idea di quanto sia di preciso. La vasca è popolata da una coppia di scalari che vi si riproduce ciclicamente, il fondo è costituito da 5 cm circa di ghiaetto policromo, la flora è composta da un tappeto di echino uruguayensis e da una echino major, la luce sono 40 w (mi pare). Come filtro ho un pratiko 200 modificato (senza spugne) in cui metto un litro di torba al mese e tre cestelli di cannolicchi, portata dimezzata dal rubinetto (per non fare aspirare gli avannotti) e cubo di spugna sull'aspirazione (per il motivo di prima). Cambio 20 litri d'acqua ogni 15 giorni, osmosi portata a Gh 3 con i sali e 10 ml di tetra acqua safe, e non sifono. Ormai sono 4 anni e mezzo che è in funzione e le mie osservazioni mi hanno portato a questo:
carica batterica bassissima, le uova non fecondate non ammuffiscono;
le alghe non vi esistono;
delle lumachine (non ricordo chi ne parlava prima) non vi è ombra, non so se è l'acidità o la mancanza di calcio o entrambi;
i colori dei pesci sono accentuati;
i comportamenti dei pesci fanno pensare che siano più tranquilli.
Non so se ho tralasciato qualcosa, ma se dovesse venirmi in mente l'aggiungerò.

4Angel 17-12-2008 19:46

Boiamondo... Veramente un 3D con le p... ehm, con gli attributi! Io non ci capisco un tubo di chimica ecc ecc, ma dal 2004 ho una vasca di 130 lt circa che ha questi valori: Conducibilità 100 us, T° 28°C, Kh non rilevabile, Gh 3, no2 assenti no3 5 mg/lt, Ph... ...non lo so! Ho il test della JBL il cui range va da 6 a 7,6 e il colore più chiaro della scala colorimentrica è il verde chiaro, a me viene un colore tra il rosso e il giallo quindi è meno di 6, ma non ho idea di quanto sia di preciso. La vasca è popolata da una coppia di scalari che vi si riproduce ciclicamente, il fondo è costituito da 5 cm circa di ghiaetto policromo, la flora è composta da un tappeto di echino uruguayensis e da una echino major, la luce sono 40 w (mi pare). Come filtro ho un pratiko 200 modificato (senza spugne) in cui metto un litro di torba al mese e tre cestelli di cannolicchi, portata dimezzata dal rubinetto (per non fare aspirare gli avannotti) e cubo di spugna sull'aspirazione (per il motivo di prima). Cambio 20 litri d'acqua ogni 15 giorni, osmosi portata a Gh 3 con i sali e 10 ml di tetra acqua safe, e non sifono. Ormai sono 4 anni e mezzo che è in funzione e le mie osservazioni mi hanno portato a questo:
carica batterica bassissima, le uova non fecondate non ammuffiscono;
le alghe non vi esistono;
delle lumachine (non ricordo chi ne parlava prima) non vi è ombra, non so se è l'acidità o la mancanza di calcio o entrambi;
i colori dei pesci sono accentuati;
i comportamenti dei pesci fanno pensare che siano più tranquilli.
Non so se ho tralasciato qualcosa, ma se dovesse venirmi in mente l'aggiungerò.

Paolo Piccinelli 18-12-2008 09:11

bene bene... alla platea si aggiunge un ospite illustre (cui romperò le scatole appena gli scalari deporrano per carpirgli qualche segreto... #18 ).

In 4 anni e mezzo hai apportato modifiche al fondo? Fertilizzi?
Sapresti dirci il valore dei fosfati in vasca? :-))

Paolo Piccinelli 18-12-2008 09:11

bene bene... alla platea si aggiunge un ospite illustre (cui romperò le scatole appena gli scalari deporrano per carpirgli qualche segreto... #18 ).

In 4 anni e mezzo hai apportato modifiche al fondo? Fertilizzi?
Sapresti dirci il valore dei fosfati in vasca? :-))

4Angel 18-12-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
bene bene... alla platea si aggiunge un ospite illustre (cui romperò le scatole appena gli scalari deporrano per carpirgli qualche segreto... #18 ).

O dov'è? Mi pare che ne sappiate parecchio più di me!!!!!!!! ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
In 4 anni e mezzo hai apportato modifiche al fondo? Fertilizzi?
Sapresti dirci il valore dei fosfati in vasca? :-))

No, il fondo è rimasto praticamente lo stesso, l'uruguayensis l'ha colonizzato tutto! Ogni tanto, ma proprio tanto metto delle pastiglie alla base della major di sera florena ma niente più... Non li ho mai misurati, adesso lo faccio... 10 minuti e lo posto.

4Angel 18-12-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
bene bene... alla platea si aggiunge un ospite illustre (cui romperò le scatole appena gli scalari deporrano per carpirgli qualche segreto... #18 ).

O dov'è? Mi pare che ne sappiate parecchio più di me!!!!!!!! ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
In 4 anni e mezzo hai apportato modifiche al fondo? Fertilizzi?
Sapresti dirci il valore dei fosfati in vasca? :-))

No, il fondo è rimasto praticamente lo stesso, l'uruguayensis l'ha colonizzato tutto! Ogni tanto, ma proprio tanto metto delle pastiglie alla base della major di sera florena ma niente più... Non li ho mai misurati, adesso lo faccio... 10 minuti e lo posto.

4Angel 18-12-2008 19:14

[quote:35ff844736="Paolo Piccinelli"]beh, perfetti direi ;-)[/quote:35ff844736]

Insomma... Un pò altini, ma non preoccupanti, visto che le alghe qua non riescono a crescere! ;-)
Comunque la vasca è questa... http://www.acquariofilia.biz/allegat...sizeap_846.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17681 seconds with 13 queries