![]() |
....
Quote:
|
Oh, per me andate pure avanti che mi garba la cosa...ho un pò di difficoltà ma seguo con interesse anche se mi occorre del tempo per capire e magari i passaggi con le formule non mi entrano.......
Quote:
|
*Tuesen!*, servirebbe se la sonda non si starasse ...ma cosi non ci si capisce niente.quando la tari misura una cosa ..dopo 2 giorni un altra -28d# -28d#
lo ritari stessa cosa...lo ritari e si stara -28d# -28d# soldi buttati. la cosa è interessantissima,ma io capisco meglio il cinese :-( |
forse la salsedine impedisce la lettura?
|
sanzucht2, non sono d'accordo.
Da gennaio tengo sotto controllo il valore e ho tarato la sonda 2 volte (Aquatronica). Magari il valore puntuale è viziato da un errore (anche percentualmente elevato), ma l'ordine di grandezza è fortemente indicativo. Ne è dimostrazione che interventi nella vasca (cambi d'acqua, carbone, somministrazione di batteri) si riperquotono subito sul valore letto. Poi ci sono alcuni sbalzi abbastanza sistematici che non riesco a spiegare, ma che evidentemente sono sintomo di qualche cosa di normale che accade in vasca. Il problema è saper interpretare ... ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
perche quando cambio l acqua il redox da 480 arriva a 330? :-))
|
perche quando cambio l acqua il redox da 480 arriva a 330? :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl