![]() |
certo che ti aiuto ;-) quando vuoi iniziare mandami un MP....
|
vaaa bene...grazie...quasi quasi faccio anche un salto e se ne parla di persona...
ciao :-)) |
Salve ragazzi un mio piccolo contributo, da un anno uso un sistema analogo differisce per direzione flusso sopra-sotto senka skimm. (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215114).
Confermo che la sabbia grossa viene colonizzata da paura da betteri e piccoli animaletti, il risultato che ho una stabilita' impressionante per un sistema cosi' piccolo e con poche roccie! Nitrati inesistenti cambi d'acqua 20% anche di tre settimane! Ora che vorrei passare a un sistema diverso con sump , vorrei sapere cosa ne pensate di inserire dopo lo skimmer una zona sabbia corallina grossa e alghe sfruttando l'illuminazione? Ciao |
Cri, finalmente sono riuscito a trovare il "metodo Abra" anche qui!
Certo che l'hai nascosto bene con quel titolo "criptico"!!! #23 Alla fine della lettura, mi sono accorto che più o meno abbiamo fatto lo stesso esperimento... tu nel salato e io nel dolce (sperimentazione a fine articolo): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp Però entrambi abbiamo sottovalutato un aspetto molto importante, cioè l'organizzazione dei cosiddetti "film batterici"... Io sto iniziando a studiarla in questi giorni e spiega molti dei fenomeni che tu hai osservato nel tuo filtro e io nel mio (dopo averlo tolto). Se ti interessa posso inviarti qualche link, purtroppo solo in inglese e in ambiente dolce... ma il meccanismo è uguale anche se aggiungi il sale. |
scusa abra e se mettessi una pompa sotto la corallina che si accende ogni 6 ore per 15 minuti potrei risolvere il ristagno di "melma" sul fondo????
potrebbe creare problemi di troppo movimento in mezzo alla fauna colonizzatrice |
eccomi , ti spiego il mio proggetto:
ho una vasca 120x55x60 illuminata con due 150w hqi 20.000°k skimmer nac7 BM, la vasca principale, tramite 2 fori laterali, scarica in una prima vasca dove è alloggiato lo skimmer, da qui sempre tramite due fori, l'acqua va da una parte direttamente nella quarta vasca di risalita e dall'altra parte nel refugium(56x40x40) che poi scarica sempre nella vasca di risalita. ora io vorrei sostituire la vasca di risalita(piccolina) con un 50x40x50 ed è li che vorrei provare il "metodo abra". questa è la mia idea:( a dire la verita ne avrei due) mettere all'interno di questa vasca una piu piccola piena con la jumbo, sollevata da terra da dei piedini( per aspirare il sedimento che cadra sotto) ma non so se precisa in modo da creare uno scomparto di decantazione e dall'altra parte uno scomparto per la risalita oppure se piu piccola e quindi far passare l'acqua anche lateralmente. 2° idea: mettere direttamente due divisori forati per creare uno scomparto (30x40x40) dove inserire la jumbo ed eventualmente per evitare il sedimento mettere una pompa in basso o addirittura dentro la corallina da accendere tipo una volta al giorno per pochi minuti. scula la lunghezza,che ne pensi???? |
Quote:
Volevo provare anche io con qualcosa di sintetico,idee ? Perchè la corallina grossa è difficilissima da trovare ora come ora #23 |
Quote:
L'idea della pompa l'avevo pensata anche io...ma poi provando con una 1260 non riuscivo a smuovere l'interno della jumbo, il mio era bello grandino,ma arrivare nel mezzo è dura,sennò bisognerebbe fare tipo un letto fluido,dove l'acqua esce da tanti fori sotto il materiale,ma non oso pensare la pompa che bisogna montare #23 |
cri ma poi tu il filtro l'hai ancora attivo?
|
Quote:
Leggero, poroso, poco costoso. Quando è bello carico, lo butti e ne metti di nuovo. Però è ricco di minerali e non so se è reef-safe... #24 Le bioballs da percolatore non le vedo bene, le spugne nemmeno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl