AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259808)

Agro 17-12-2012 12:42

Si ci sono delle descrizioni comiche :-D
C'è uno che spera vendere due steli di ceratophyllum da 50 cm a 5€. #rotfl#
Quasi quasi li faccio concordanza 5 steli lunghi 2 m #18 a 2€ #rotfl#

pette 17-12-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Lic (Messaggio 1061992118)

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Lic 17-12-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061992705)
Quote:

Originariamente inviata da Lic (Messaggio 1061992118)

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Visto che i gatti ci sono manca solo il pesce cane :-D

Emiliano98 17-12-2012 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Lic (Messaggio 1061992795)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061992705)
Quote:

Originariamente inviata da Lic (Messaggio 1061992118)

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Visto che i gatti ci sono manca solo il pesce cane :-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl#

erconte 09-01-2013 12:12

questa non e' di un negoziante ma una conversazione tra moglie e marito con figlioli, ma mi ha fatto bellicare da ridere.

lei: questa vasca va bene ( indicando la tipica vaschetta di plastica da trasporto)
lui: no su questa il pesce va avanti e indietro ci vuole una di quelle tonde cosi il pesce gira.


:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
#07

trotman40 09-01-2013 13:37

Quote:

Originariamente inviata da erconte (Messaggio 1062029897)
questa non e' di un negoziante ma una conversazione tra moglie e marito con figlioli, ma mi ha fatto bellicare da ridere.

lei: questa vasca va bene ( indicando la tipica vaschetta di plastica da trasporto)
lui: no su questa il pesce va avanti e indietro ci vuole una di quelle tonde cosi il pesce gira.


:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
#07

#23

berto1886 09-01-2013 19:01

si gira... e che è in giostra??

atomyx 09-01-2013 20:07

Dal dizionario Cretinelli...
Pesce: pésce, 1)animale acquatico incapace di cambiare direzione. 2)Animale domestico da compagnia sufficientemente silenzioso da poter essere custodito in appartamento. 3)Essere umano sprovveduto e ingannevole 4)animale acquatico dotato di stile di nuoto adatto a eseguire curve sfruttando le pareti del contenitore sferico in cui viene conservato.

roby-83 23-01-2013 18:15

appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

atomyx 23-01-2013 18:37

Gli Arowana li avevano finiti ???

Emiliano98 23-01-2013 18:38

ieri ho visto comprare 4 astronotus e due pesci rossi... manco voglio immaginare la fine che faranno #28d#

berto1886 24-01-2013 16:20

Quote:

Originariamente inviata da roby-83 (Messaggio 1062056799)
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

atomyx 24-01-2013 18:30

Si, è vero... Quoto Berto...
Se fossi stato in lui avrei acquistato anche mezzo Kg di Alici e mezzo Kg di pesce azzurro... Una infarinata e vai di friggitrice !!!

briciols 24-01-2013 20:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062058603)
Quote:

Originariamente inviata da roby-83 (Messaggio 1062056799)
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si trovava poteva dargli un channa ed un arowana >:-(>:-(>:-(

roby-83 24-01-2013 23:03

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062059055)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062058603)
Quote:

Originariamente inviata da roby-83 (Messaggio 1062056799)
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si trovava poteva dargli un channa ed un arowana >:-(>:-(>:-(

Magari non aveva il coperchio per pressarli se no li metteva xD

plays 27-01-2013 20:32

io- salve, avrei delle crystal da cedere
negozio- ok le prendiamo volentieri
io- le tengo bene, soffrono i fertilizzanti e sono delicate
negozio- veramente? Non l'avevo mai sentito dire, io ho sempre fertilizzato

mi è caduto anche l'ultimo mito -.-'

david3 27-01-2013 20:55

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062064123)
io- le tengo bene, soffrono i fertilizzanti e sono delicate
negozio- veramente? Non l'avevo mai sentito dire

ahahahah :-D

io: buongiorno, avete degli atomizzatori per co2?
lui: cheee?!?!?! ( con espressione e tono veramente ebeti )
io: niente, buongiorno...

che tristezza... #07 ci tornerò solo per i mangimi, che hanno prezzi un po' più convenienti...

nimzo_89 27-01-2013 21:06

io: belli questi! che sono?
venditore: iriatherina werneri
io: serve una vasca di quanti litri?
venditore: pochi, pochissimi! (cosa intendesse nello specifico con pochissimi non ho voluto approfondire)

------------------

io: quanto vengono i betta?
vend: cinque euro normali, sette euro i brown (indicando un crown-tail)

------------------

venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...

briciols 27-01-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062064195)
io: belli questi! che sono?
venditore: iriatherina werneri
io: serve una vasca di quanti litri?
venditore: pochi, pochissimi! (cosa intendesse nello specifico con pochissimi non ho voluto approfondire)

------------------

io: quanto vengono i betta?
vend: cinque euro normali, sette euro i brown (indicando un crown-tail)

------------------

venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

daniele68 28-01-2013 12:26

Quote:

venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...
#rotfl#

ilVanni 28-01-2013 12:31

Eh, umidi lo sono di sicuro! :-D

plays 28-01-2013 17:49

almeno il tuo fa ridere #28d#
Non pensavo fossero umidi... #rotfl#

Jellifish 15-07-2013 09:42

allora: questa è successa settimana scorsa.. ho aspettato che tornasse il forum:

non solo in negozi specializzati si dicono cagate:
io lavoro in libreria e, come in ogni libreria in cui lavora un'acquariofila diligente, ci sono almeno 3-4 libri sui pesci e sulla gestione degli acquari.

famiglia di 4 persone: lui, lei, due ragazzini sui 12-13 anni.
mi chiedono consiglio sul libro migliore da acquistare. come per la vendita dei pesci, anche la vendita dei libri si basa su quanto il cliente ne sa di pesci.. se è un neofita come questi qui, ovviamente non gli do la mega guida da migliaia di euro.. un semplice libro da 15 euro in cui si trattano gli aspetti di gestione della vasca e tutti i pesci pi comuni,può fare al caso loro. quindi parto con le domande:
ma voi avete una acquario?
"si! 120 litri!" risponde il bambino
sospiro di sollievo, temevo una boccia o peggio un 20 litri con scalari.

io rispondo che anche a me piacciono gli acquari e no ho uno anche io.. "che pesci avete?" chiedo tutta sorridente..
a questa domanda i bimbi iniziano a descrivermi i loro pesci:
"allora: abbiamo quattro o cinque guppy (me lo aspettavo),i molly palloncino e 3 neon (il classico accoppiamento sbagliato) poi abbiamo quelli a rombo con le punte allungate"
io:"gli scalari?"
il padre interviene "si si gli scalari, ne abbiamo due anche di quelli"

ero indecisa se iniziare una conversazione lì, con loro, con i libri ad aiutarmi ad istruirli.. era la mia occasione. sto per iniziare a spiegare che i pesci devovo vivere a valori diversi quando uno dei due bimbi ri comincia:
"poi abbiamo due platydoras, due di quelli neri con la bocca così (e imita una ventosa con le mani) poi tre di quelli che stanno appoggiati al fondo con le mani ma hanno la bocca con i tentacolini, poi poi poi.." interviene l'altro fratello "quelli lunghissimi con i baffi e la bocca all'insù, giapponesi, che ci hanno mangiato gli altri neon, due di quelli lì"

sono sbiancata, nel mio pensiero risuonava un nome "arowana"

"poi abbiamo i gamberi di fiume canadesi, quelli con la bocca a becco (non so davvero cosa intendessero) due botia a strisce, e quelli piatti con le antenne che crescono dalla pancia (colisa?) gialli e blu"

io sempre più sconvolta, pensavo avessero finito invece "ah e poi ci sono le lumache! ne abbiamo una con le orecchie lunghiiiiiiiissime" (come stai messo tu,padre, che non spieghi ai tuoi figli che lumache hanno le antenne e non le orecchie?)

io (non sapendo da dove cominciare) "eh. sono un bel po' di pesci. non avete un po' troppi pulitori?diventeranno troppo grandi"
e qui, la perla:

il padre mi risponde: "eh, ma sono tipi diversi di pulitori, quelli da vetro, quelli da fondo e quelli da OGGETTISTICA"

non gli ho riso in faccia perché ero al lavoro.
quando mi han chiesto la popolazione della mia vasca erano sconvolti dal fatto che avessi così pochi pesci in un acquario più grande del loro.

Alla fine gli ho venduto l'abc dell'acquario, sperando che si ravvedano. anche se avrei potuto fregarli e vendergli un libro specializzato da 45 euro adducendo come motivazione il fatto che le foto son davvero belle ed è un libro che dura negli anni.

Ary =) 15-07-2013 09:56

dialogo fra una mia amica (A) e il negoziante (N)

(A) che bello quel pesce! Come si chiama?
(N) è un pesce combattente combattente
(A) di quanti litri ha bisogno?
(N) guarda 5-6 al massimo se no si perde, non sono abituati a vivere in vasca sopra i 10 litri, non ri trovano, impazziscono e muoiono!

un altro fra cliente e negoziante

(C) vorrei un pesce per il bambino ma non un pesce rosso. lo vorrei mettere in questa vaschetta (5L)
(N) beh se vuole può mettere questo pesce, si chiama neon ha dei bellissimi colori e poi vede quanto è piccolo? uno due al massimo ci possono stare, se no mette questo e quest'altro che si chiama guppy, rimane piccolo ed è coloratissimo!


a quel punto non potevo stare zitta, ho interrotto il negoziante chiedendogli se avrebbe comprato una casa di 2x2, mi ha guardata male e la signora se ne è andata!

più che ridere mi viene da vomitare

Lorenzo56 15-07-2013 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Ary =) (Messaggio 1062073155)
(A) che bello quel pesce! Come si chiama?
(N) è un pesce combattente combattente
(A) di quanti litri ha bisogno?
(N) guarda 5-6 al massimo se no si perde, non sono abituati a vivere in vasca sopra i 10 litri, non ri trovano, impazziscono e muoiono!

Bellissimo, tragico ma bellissimo...:-D:-D

alemo78 18-07-2013 22:36

successo un mese fa circa in un negozio in zona Vicenza.
padre e figlio chiedono alla commessa dei pesci per il loro nuovo acquario.
la commessa chiede i valori dell' acqua, "bene" penso tra me.

commessa: quanto è grande la vasca?
padre: 80 litri
commessa: bene, due di questi andrebbero benissimo (labeotropheus) e anche cinque o sei di questi (guppy!!!!)
figlio: e questi belli con la coda a velo? (betta...)
commessa: certo, ma solo uno altrimenti due si picchiano.
figlio: ma non picchia gli altri?
commessa: no, perchè lui sta in superficie, gli altri no #06
"fossa dei leoni" ho detto a mia moglie con disappunto.
"no, il pesce leone con questi non va bene!" risponde la commessa con sguardo di superiorità!!!
li ho mandati aff... tutti e tre e me ne sono andato, con questi che mi guardavano sconcertati...
ma perchè non ci si informa PRIMA?

atomyx 20-07-2013 17:30

Sta mattina sono entrato in un negozio di acquariofilia che riportava sulle vetrine le scritte "svendita totale per cessazione attività".
Dalla porta si sentiva già un lezzo pazzesco di acqua ferma e cianobatteri.
Parlo un attimo con il proprietario e questo inizia una pantomima sul fatto che nessuno acquista più nulla, che la crisi ha ammazzato i negozianti, che la gente non ha più soldi da dedicare all' acquario e per certi aspetti non riesco a dargli torto.
Poi passo alla valutazione pratica della situazione...
Vasche malmesse e piene di alghe filamentose... Penso: "bruttine da vedere"
L'odore acre di acqua marcia mi da un po fastidio... Penso: "Sta chiudendo, quando vuoti le vasche può darsi che i filtri puzzino un po"
I pesci hanno un brutto aspetto, sono pallidi e piuttosto malinconici... Penso: "sarà il caldo"
Noto che nelle vasche ci sono accoppiamenti bizzarri di specie notoriamente incompatibili... Penso: "Vuota le vasche e raggruppa i pesci tutti assieme in attesa di venderli, talvolta il sovraffollamento toglie l'istinto di territorialità"
Poi torno a parlare con il negoziante, gli faccio presente che abito parecchio distante e che ero entrato giusto per farmi un giro a caccia di offerte ed esso mi dice...
Sai, sono costretto una volta l'anno a fare finta di chiudere, almeno posso fare manutenzione agli acquari prima delle ferie. Cosi' una volta che torno mi riempio le vasche di nuovo, ordino i pesci nuovi e ricomincio con le vasche perfette. Se sei interessato faccio il cinque per tre di tutti i pesci, anche quelli pregiati (lo dice indicandomi la vasca con i ciclidi africani).
Io penso: "Questo è un cogli1" Per andare in ferie... Svende i pesci, vuota le vasche e chiude tutto il mese di agosto... Poi aggiunge: "Tanto in negozio ci sono sempre 35 gradi e i pesci mi morirebbero tutti lo stesso."

Ragazzi... Credo che nello stupidario acquariofilo questo negoziante faccia la parte dell'imperatore. Spero che sia l'ultimo anno che si possa permettere un comportamento così. Chi avesse capito di che sto parlando, lo prego di sputargli in faccia da parte mia e di non entrare mai più nel suo negozio.

bowser 20-07-2013 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 1062073134)
allora: questa è successa settimana scorsa.. ho aspettato che tornasse il forum:

non solo in negozi specializzati si dicono cagate:
io lavoro in libreria e, come in ogni libreria in cui lavora un'acquariofila diligente, ci sono almeno 3-4 libri sui pesci e sulla gestione degli acquari.

famiglia di 4 persone: lui, lei, due ragazzini sui 12-13 anni.
mi chiedono consiglio sul libro migliore da acquistare. come per la vendita dei pesci, anche la vendita dei libri si basa su quanto il cliente ne sa di pesci.. se è un neofita come questi qui, ovviamente non gli do la mega guida da migliaia di euro.. un semplice libro da 15 euro in cui si trattano gli aspetti di gestione della vasca e tutti i pesci pi comuni,può fare al caso loro. quindi parto con le domande:
ma voi avete una acquario?
"si! 120 litri!" risponde il bambino
sospiro di sollievo, temevo una boccia o peggio un 20 litri con scalari.

io rispondo che anche a me piacciono gli acquari e no ho uno anche io.. "che pesci avete?" chiedo tutta sorridente..
a questa domanda i bimbi iniziano a descrivermi i loro pesci:
"allora: abbiamo quattro o cinque guppy (me lo aspettavo),i molly palloncino e 3 neon (il classico accoppiamento sbagliato) poi abbiamo quelli a rombo con le punte allungate"
io:"gli scalari?"
il padre interviene "si si gli scalari, ne abbiamo due anche di quelli"

ero indecisa se iniziare una conversazione lì, con loro, con i libri ad aiutarmi ad istruirli.. era la mia occasione. sto per iniziare a spiegare che i pesci devovo vivere a valori diversi quando uno dei due bimbi ri comincia:
"poi abbiamo due platydoras, due di quelli neri con la bocca così (e imita una ventosa con le mani) poi tre di quelli che stanno appoggiati al fondo con le mani ma hanno la bocca con i tentacolini, poi poi poi.." interviene l'altro fratello "quelli lunghissimi con i baffi e la bocca all'insù, giapponesi, che ci hanno mangiato gli altri neon, due di quelli lì"

sono sbiancata, nel mio pensiero risuonava un nome "arowana"

"poi abbiamo i gamberi di fiume canadesi, quelli con la bocca a becco (non so davvero cosa intendessero) due botia a strisce, e quelli piatti con le antenne che crescono dalla pancia (colisa?) gialli e blu"

io sempre più sconvolta, pensavo avessero finito invece "ah e poi ci sono le lumache! ne abbiamo una con le orecchie lunghiiiiiiiissime" (come stai messo tu,padre, che non spieghi ai tuoi figli che lumache hanno le antenne e non le orecchie?)

io (non sapendo da dove cominciare) "eh. sono un bel po' di pesci. non avete un po' troppi pulitori?diventeranno troppo grandi"
e qui, la perla:

il padre mi risponde: "eh, ma sono tipi diversi di pulitori, quelli da vetro, quelli da fondo e quelli da OGGETTISTICA"

non gli ho riso in faccia perché ero al lavoro.
quando mi han chiesto la popolazione della mia vasca erano sconvolti dal fatto che avessi così pochi pesci in un acquario più grande del loro.

Alla fine gli ho venduto l'abc dell'acquario, sperando che si ravvedano. anche se avrei potuto fregarli e vendergli un libro specializzato da 45 euro adducendo come motivazione il fatto che le foto son davvero belle ed è un libro che dura negli anni.

qui ammetto che mi sono venuti i brividi-d12-d12-d12

Fishestales 20-07-2013 21:35

Ignoranza anche nel proprio campo.
Chiamo un negozio per vedere se aveva i ciclidi che interessavano a me così non avrei fatto un viaggio a vuoto.
IO: Pronto... avete per caso ciclidi africani?
NEGOZIO: Eh non lo so.. aspetti che vado a controllare (già mi son cadute le braccia)
poi torna e mi dice di si.
IO: bene allora mi servirebbero quelli del Tanganika... nello specifico Neolamprologus Brevis.. ne avete?
NEGOZIO: Ehm...cosa sono?
IO: Niente lasci perdere. Arrivederci.#07

dufresne 22-07-2013 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1062080526)
Ignoranza anche nel proprio campo.
Chiamo un negozio per vedere se aveva i ciclidi che interessavano a me così non avrei fatto un viaggio a vuoto.
IO: Pronto... avete per caso ciclidi africani?
NEGOZIO: Eh non lo so.. aspetti che vado a controllare (già mi son cadute le braccia)
poi torna e mi dice di si.
IO: bene allora mi servirebbero quelli del Tanganika... nello specifico Neolamprologus Brevis.. ne avete?
NEGOZIO: Ehm...cosa sono?
IO: Niente lasci perdere. Arrivederci.#07

che roba :-D

tommytommy 24-07-2013 17:56

a leggere certe cose mi rendo sempre più conto che è vero che l'ignoranza della gente è tanta, a volte anche abbastanza acuta.

però penso sempre che anche io all'inizio non essendo del campo potessi essere ignorante dell'arte, come d'altronde tutti lo siamo di qualsiasi argomento non trattiamo, non conosciamo o semplicemente fino ad un certo punto della vita non ci interessiamo.

è vero che esiste internet ma anche qui è alla coscienza e opportunità di ognuno, cè gente che internet lo usa si e no per Fb non è in grado di navigare tra forum, portali e quant'altro...

di fondo dico che i clienti a volte possono essere scusati se sono "ignoranti" (anche se passano dalla parte del torto quando diventano pignoli e cocciuti e vogliono solo le risposte che a loro piacciono).... il problema sono i negozianti.... capisco che un acquario ben gestito porta al cliente (E al negozio di riflesso) minori necessità e minori acquisti... però un pò di amor proprio, un pò di professionalità...

mah... sempre piu indignato....

Mister Superstar 05-08-2013 19:45

Cliente: Salve, cerco dei legni per acquario
Venditore: Guarda ho questi, vengono 80 euro l'uno
Cliente: Ma non sono un pò troppi?
Venditore: Beh, è un ramo da 40 centimetri, 20 euro ogni 10 centimetri, è la regola
Cliente: Ah vabbè.. se è la regola, lo prendo!

Ale87tv 05-08-2013 19:59

:-D

briciols 05-08-2013 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062094794)
Cliente: Salve, cerco dei legni per acquario
Venditore: Guarda ho questi, vengono 80 euro l'uno
Cliente: Ma non sono un pò troppi?
Venditore: Beh, è un ramo da 40 centimetri, 20 euro ogni 10 centimetri, è la regola
Cliente: Ah vabbè.. se è la regola, lo prendo!

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# si ma il cliente è da ricovero #rotfl##rotfl#

PinoBurz 05-08-2013 21:01

Cristo, muoio! #rotfl#

pette 05-08-2013 21:33

Io al negoziante avrei detto "allora anche tua moglie mi deve 80 € per il mio ramo!" :-D

Lanliot 16-09-2013 15:24

Rispolvero il post con una perla sentita mentre aspettavo di comprare un osso per il cane...
La commessa stava servendo una una coppia che voleva comprare una vasca da 50lt lordi da arredo, così che i figli potessero guardare qualcosa invece della tv, cosa che già dice tutto...
(N.negoziante - C.clienti)

N. Poi la luce dovete accenderla solo tre ore al giorno, perchè altrimenti vi crescono le alghe.
C. Ma scusi i pesci possono stare al buio?
N. Si, si, ai pesci non gliene frega niente della luce. Voi quando tornate a casa alla sera accendete la luce tre ore, così i bambini vedono i pesci, ma non di più altrimenti poi le alghe vi crescono sporcando i vetri...
C. Capisco...
N. Poi se per caso state fuori che andate in ferie potete staccarla del tutto e lasciate accesi solo il filtro ed il riscaldatore, che devono funzionare sempre...

Da notare che prima gli aveva consigliato alcune piante VERE da mettere nella vasca, assicurandosi che i clienti la mettessero a casa su di un mobile in piano, che resistesse al peso e che fosse in una zona buia della casa

cry88 16-09-2013 23:31

Quella del legno é fortissima!! Vorrei aver visto in faccia il cliente :-D

Io alle prime armi:

Venditore: Allora quali pesci da fondo hai scelto?
Io: No, ma guarda non mi fanno impazzire i pesci da fondo
Venditore: eh no, eh. I pesci da fondo sono pesci TECNICI

Agro 16-09-2013 23:52

Quote:

I pesci da fondo sono pesci TECNICI
Si ceto non ti dimenticare dei pesci scavatori che ti preparano le buche per le piante :-D
Se prendi un astronutus non occorre che ti preoccupi di nulla butti in vasca sabbia legni e rocce e lui se la arreda da solo come gli piace. #rotfl#

Lorenzo56 16-09-2013 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062139423)
Quote:

I pesci da fondo sono pesci TECNICI
Si ceto non ti dimenticare dei pesci scavatori che ti preparano le buche per le piante :-D
Se prendi un astronutus non occorre che ti preoccupi di nulla butti in vasca sabbia legni e rocce e lui se la arreda da solo come gli piace. #rotfl#

È un designer di interni...:-D

P.S. E con questo fanno 1000 messaggi in questa discussione...non penso sia un bene...:-D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15278 seconds with 13 queries