![]() |
faremo un ordine collettivo..... :-D :-D
|
Sto continuando a cercare il nudubranco ma finora nulla. Anche in america sono alla riceca spasmodica di questo qui, ma pare proprio che non si trovi da nessuna parte. Inoltre, ho letto che non è neanche detto che si cibi di mironema. Comunque il "tizio" in questo è questo qui:
http://www.pbase.com/tehbk/image/30548615 |
Allora, vi confermo che il nudibranco è introvabile. Per il resto, MI PARE che il Loricus che ho messo in vasca un paio di settimane fa spizzichi i Myrionema. Spizzica un pò dappertutto, ma l'ho visto concentrarsi su alcune "chiazze" di Myrionema (oltre che sulla porites :-( ). Vi saprò dire in futuro se continua o se è stato solo un caso. Io comuqnue non li sopporto più!!
|
a chi lo dici...
|
Dani,quel c#####ne di Fabio è riuscito a rifilarli anche a me l'estate scorsa,quando ho allestito il cubetto da 30cm.Ma da allora non si sono replicati un gran chè.Ho appena finito di leggere tutto il post e mi sono ricordato di averne una decina di individui nell'incavo di una vecchia roccia che due mesi fà ho trasferito nella nuova vasca.Dalla fifa che mi avete fatto venire stasera non esco e passo la notte a siringare prima con l'acetico e poi co l'idrossido.Se domani non sono sciolti ho già pensato di tapparli con una pallina di silicone semi-duro.
|
angy se il probloema è ristretto ed arginabile con una sola palletta di colla bicomponente per coralli, sparagliela sopra.....
devo dirti che io ho provato e prima che seccasse la colla, un tot di individui erano già fuori usciti dalla presa soffocante della colla............ è una vera paranoia......... |
Problema risolto in 3gg. Acqua ossigenata 36 volumi .A pompe spente ne ho sparato 2,5 ml su un'area di 5x5 cm.Al primo giorno erano già sofferenti, al terzo erano spariti.Pompe riaccese dopo 20 minuti.Unici a soffrirne un poco sono le Xenia e le filamentose,anche loro sbiancate e sparite.
|
angy dio lo volesse..........
bisogna vedere, e sentire, se l' acqua ossigenata ha qualche effetto collaterale.... |
angy, la xenia e le filamentose erano vicini ai marionema?? #24
|
io, visto che ho la vasca nuova... quasi quasi provo con un acanthops...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl