![]() |
Il problema è che da adulti raggiungono notevoli dimensioni (sui 10- 12 cm) e già dai nove mesi di vita sono in grado di riprodursi..........
Poi il maschio non accetta altri maschi in vasca e si rischierebbe d'avere battaglie fra maschi fino alla morte .......... Non sono bei spettacoli............... |
eh già..si ammazzano proprio tra maschi
ne rimane solo uno poi dipende sempre dal litraggio della vasca in ogni caso più di 2 maschi non li consiglio a nessuno AlbertoD, nel tuo caso (come anche nel mio) hai il litraggio minimo consentito per ospitarne una coppia quindi rigorosamente vaschina di accrescimento. inoltre, il problema è che i piccoli, rimanendo nella vasca dove sono state deposte le uova, non riuscirebbero a trovare sufficiente cibo..causa: la morte quei pochini pochini che si salveranno saranno pure difficili da prendere nel momento in cui dovrai darli via...perchè prima o poi dovrai farlo altrimenti si scannanno |
Quote:
La domanda iniziale in effetti verteva proprio sulla possibilità di sopravvivenza dei piccoli. Io spero sempre di far vivere i piccoli, di qualunque specie, nella vasca in cui sono nati, perchè non mi piace il concetto della vasca di accrescimento. Concordo comunque sul fatto che se li voglio far crescere, sarà meglio la prossima volta spostarli in vasca separata. Lo farò però solo se deciderò di tenerli per una successiva vendita. E il motivo principale è soprattutto quello che sarà piuttosto difficile, nel caso, catturarli, nell'ipotesi che alcuni dovessero riuscire a crescere. Ora aspettiamo la prossima eventuale deposizione. Poi vedremo. |
Ciao ragazzi.A me hanno affidato un grappolo di uova dal quale son nati 45 piccoli.Ora sono un pò ovunque per la vaschetta da 40 litri.Si nota ancora un pò il sacco vitellino.Sono nati 5 giorni fa.E' il caso di iniziare a dar cibo?Nella vasca ho inserito un legno grande che era nell'acquario principale da diverso tempo ma i piccoli non lo calcolano.In realtà si muovono pochissimo.Forse son troppo piccini.I genitori son piccoletti di dimensione(Max 7/8 cm il padre e 5/6 la femmina).Se riesco a tirarli su,volevo tenerne tre proprio per le ridotte dimensioni dei genitori. Le foto sono della schiusa e del 4' giorno(ossia ieri).
|
Questa è la coda del padre.Non è mio l'acquario altrimenti vi postavo una foto più esudiente :-) !!Che tipo di ancystrus vi sembra?Ora metto una foto in cui si nota appena la testolina....In queste foto stava pulendo l'anforetta ma poi la femmina ha deposto le uova sul vetro che si sono staccate il giorno dopo e che le facevano girovagare per la tutta la vasca.Ecco perchè la proprietaria me le ha affidate.
|
Ecco le foto.La coppia ha circa 7 anni.
|
una vasca da 40 litri solo per loro è un pò dispersiva
sprecheranno troppe energie per trovare cibo ma se non ti interessa farli crescere velocemente, ok meglio una vasca più piccola, almeno la metà....come ho già detto nei precedenti post prima di cominciare a sommnistrare cibo, devi accertarti che non abbiano più il sacco vitellino che riassorbono completamente in una decina di giorni dopo la schiusa Quote:
comunque nel tuò acquario (se corrisponde a quello del tuo profilo) ci stanno bene Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ancor prima che la signora potesse comprarli Quote:
vuol dire che mangiano miraccomando non mettere troppo cibo e comunque aggiungi qualche lumachina che spazzolerà i residui Quote:
Quote:
se hai lumache in vasca ti fanno fuori un piccolo ancistrus in meno di 24 ore oppure può essere risucchiato dal filtro comunque ti consiglio di leggerti qualche pagina precedente di questo topic perchè di queste cose se n'è già parlato e riparlato abbondantemente ;-) |
Ok,ammetto di non aver avuto voglia di leggermi 14 pagine ma lo devo fare!!!Grazie per i consigli e ciao!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl