AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526091)

cloudsky 17-12-2017 15:33

era evidente che facessi l'ingeniere si vede proprio.
io ho automatizzato un po l'acquario perché
bazzico un po in elettronica ma non essendo molto bravo a programmare non sono stato in grado di realizzare un sistema come il tuo perciò ho preso un po di cose già semi pronte e le ho montate insieme.(ciabatte broad link,seneye home,magic home,un mini pc pipo x8,ventole per il rafreddamento ,regolatori di tensione e altri vari piccoli moduli presi su Banggood)

come hai collegato i tubi dell'impianto del acqua di casa all'impianto di osmosi,hai bugato il pavimento o lo hai collegato in un posto dove passa una tubatura?



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886794)
Ecco la schermata principale dell'interfaccia web con i dati di base.
A sinistra i menù.
Per darvi un'idea metto anche altri screenshot di menù interessanti.

adirittura metti anche i sali nel acquario in automatico che spettacolo l'interfaccia é fatta uno spettacolo a vederla cosi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 15:41

Ho usato dei battiscopa che usano per nascondere i tubi del riscaldamento! Una bomba. Sono arrivato dall’acquario a sotto il lavello della cucina. Circa 4.5 m. L’impianto osmosi lavora al minimo della pressione, circa 2.7 bar. Il dubbio che mi rimane è se ce la fa la pompa di scarico a pompare l’acqua in rete ma non ci sono grossi dislivelli. Dovrebbe funzionare. Sto riempiendo quindi proverò nei prossimi giorni.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df023b99b5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...508ce9bb1f.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:42

ma riesci a controllare anche i valori dell'acqua in qualche modo se si quale ?
kh ,gh, ph, no2 ,no3, PO ,Mg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 15:43

Eh no quelli no. Forse ci sono dei metodi industriali ma saranno sicuramente costosissimo. Già ste 4 sonde del piffero e i relativi circuiti mi sono costati un botto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886797)
Ho usato dei battiscopa che usano per nascondere i tubi del riscaldamento! Una bomba. Sono arrivato dall’acquario a sotto il lavello della cucina. Circa 4.5 m. L’impianto osmosi lavora al minimo della pressione, circa 2.7 bar. Il dubbio che mi rimane è se ce la fa la pompa di scarico a pompare l’acqua in rete ma non ci sono grossi dislivelli. Dovrebbe funzionare. Sto riempiendo quindi proverò nei prossimi giorni.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df023b99b5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...508ce9bb1f.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

molto interessante un lavoro veramente pulito

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886799)
Eh no quelli no. Forse ci sono dei metodi industriali ma saranno sicuramente costosissimo. Già ste 4 sonde del piffero e i relativi circuiti mi sono costati un botto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lo vedo hai preso pure una bella lampada wifi ,
se non sbaglio é della Acqua illumination Hydra

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:57

ma come vai a dosare i minerali da mettere dentro l'acquario?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 16:11

No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886809)
No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io non mi intendo tanto di acquari marini
(ho solo 4 acquari dolci) ma sicuramente dipende anche dai pesci o corali che si mettono in vasca perché la salinità non é uguale in tutti gli oceani o mari,
perciò penso che prima bisogna farsi un indea anche di quello che si vuole mettere in vasca e partire da li considerando ovviamente dimensioni della vasca.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 17:21

Fai anche qualcosa per rafreddare l'acquario o ventole Noctua oppure refrigeratore ma quest'ultimo costecchia perché d'estate serve sempre

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 17-12-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886809)
No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Quando avrai i coralli, in base al tipo di coralli reintegrerai , se necessario.
Spesso bastano i cambi d’acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17571 seconds with 13 queries